CERVELLI GRAFFIATI – MENTRE GLI AMERICANI SI GODONO BANKSY NOI CI BECCHIAMO I BIMBIMIKIA CHE SI FILMANO MENTRE BLOCCANO UN TRENO DELLA METROPOLITANA DI MILANO PER IMBRATTARE E FARE VIOLENZA


Gianni Santucci e Armando Stella per il "Corriere della Sera"

«Apri questo». Play . Gli investigatori hanno sequestrato il computer di un writer , 24 anni. Hanno recuperato l'archivio. Lo stanno studiando. Pomeriggio dello scorso gennaio, partono le immagini. In primo piano, un ragazzo con una maglietta bianca avvolta intorno alla testa. Sta acquattato nel buio, in fondo alla banchina. Il treno della metropolitana si avvicina. Frena.

Si ferma. Scattano in nove. Tutti incappucciati. Corrono. Si infilano nei vagoni e tirano i freni d'emergenza: convoglio bloccato. Uno grida: «Attentato!». Gli altri richiudono le porte con le mani e tirano fuori le bombolette dagli zaini. I passeggeri restano «sequestrati» dentro il metrò. Facce incredule. Facce spaventate.

Guardano l'azione da dietro i finestrini, che vengono ricoperti dalla vernice spray. Ci sono anche bambini. L'attacco viene ripreso nei dettagli perché uno dei writer porta una micro-telecamera fissata sul cappello. Passa meno di un minuto e nell'obiettivo compare il macchinista. Gli urlano addosso: «Coglione». Un ragazzo lo colpisce. Un altro gli spruzza un fiotto di vernice sugli occhi. Il filmato si interrompe sulla fuga del commando. Stop.

La Polizia locale di Milano ha una squadra specializzata nelle indagini sui graffitari (Unità tutela decoro urbano). Sono investigatori e studiosi, guidati dal comandante Tullio Mastrangelo. Dieci anni d'esperienza. In Italia non esiste un altro nucleo del genere. Quel giorno, dopo aver visto il filmato sequestrato, i vigili rimangono qualche secondo in silenzio.

Un'azione così non s'era mai vista. Risalgono a data e luogo dell'attacco: 20 aprile 2013, tarda serata, stazione Villa Fiorita, fermata periferica sulla linea 2 del metrò milanese. Quelle immagini raccontano di un emergency brake : è graffitismo vandalico estremo. Molti possono intrufolarsi di notte in un deposito deserto per farsi un treno incustodito; assaltare un mezzo in servizio è l'impresa straordinaria di questa epica deviata.

Più pericolo, molta più adrenalina. E, come conseguenza, anche reati notevolmente più gravi. Associazione a delinquere finalizzata all'imbrattamento, violenza privata, resistenza a pubblico ufficiale, interruzione di pubblico servizio. Con questa ipotesi d'accusa ieri sono scattate 17 perquisizioni a carico dei (per ora presunti) writers identificati tra Milano, Torino, Genova, Monza, Roma, Lecce. Ragazzi italiani e stranieri; due minorenni; la crew (gruppo) chiamata Otv è associata con altre.

L'indagine riguarda tre azioni nel metrò e altri imbrattamenti, per un totale di circa 40 indagati. È il risultato di un nuovo impulso in questo tipo di inchieste da parte della Procura di Milano. Sono i magistrati a spiegarlo. Il procuratore capo Edmondo Bruti Liberati: «Siamo di fronte a una situazione di particolare pericolosità». Il pm Riccardo Targetti: «C'è un'escalation di teppismo e violenza».

Il procuratore Elio Ramondini: «La collaborazione con il Comune è fondamentale, perché la strategia non può essere solo repressiva», un punto sul quale insiste anche Anna Maria Fiorillo, della Procura per i minori: «Non hanno coscienza dell'antisocialità di queste condotte. Per i minorenni dev'esserci un obiettivo educativo».

L'equilibrio è fragile. Dice Fabiola Minoletti dell'Associazione nazionale antigraffiti: «Attenzione, il graffitismo sta evolvendo verso una forma di squadrismo organizzato». Indica la strategia l'assessore alla Sicurezza Marco Granelli: «Chi abbellisce Milano va incentivato; ma chi deturpa e fa violenza alla città va punito. La distinzione dev'essere molto netta».

 

GRAFFITARI ALL ATTACCO DELLA METRO DI MILANO GRAFFITARI ALL ATTACCO DELLA METRO DI MILANO GRAFFITARI ALL ATTACCO DELLA METRO DI MILANO GRAFFITARI ALL ATTACCO DELLA METRO DI MILANO GRAFFITARI ALL ATTACCO DELLA METRO DI MILANO GRAFFITARI ALL ATTACCO DELLA METRO DI MILANO

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)