CHAMPIONS DA URLO - DOMANI RIPARTE IL CALCIO EUROPEO ED É SUBITO MOURINHO CONTRO IBRA - REAL E BAYERN FAVORITE, BARÇA (O CITY) E CHELSEA MINE VAGANTI - JUVE E ARSENAL OUTSIDER

Andrea Sorrentino per “la Repubblica”

 

mourinhomourinho

Si può fischiare la squadra più forte che esista, e il di lei allenatore? Si possono contestare, in casa, i campioni d’Europa e del mondo in carica, primi in campionato, con in attacco il vincitore degli ultimi due Palloni d’oro che segna più di un gol a partita, reduci da un autunno con 22 vittorie consecutive e favoriti per la conquista della prossima Champions League, visto che l’hanno iniziata vincendo (unici tra le 32 partecipanti) tutte e sei le gare della prima fase?

 

Se si è a Madrid, e si è tifosi del Real, evidentemente è possibile. Infatti è accaduto sabato al Bernabeu, all’inizio di Real-Deportivo (2- 0). Fischi per Ancelotti, Casillas, Benzema, tutti. Colpa di una logica flessione di rendimento a fine gennaio, della sconfitta di sette giorni prima per 4-0 nel derby con l’Atletico e della successiva festa (per i 30 anni di Ronaldo) cui i giocatori parteciparono la sera stessa.

IBRAHIMOVICHIBRAHIMOVICH

 

Peccato gravissimo per la mentalità tifosa, a ogni latitudine: si perde 4-0 e si deve stare per forza in lutto, anche se sei il Real campione d’ogni cosa. Il dannatissimo clima è questo, quindi il cammino per la conquista dell’Undecima non sarà sereno: già si vocifera che se non vincessero la Champions, beh, Ancelotti rischierebbe, si sa che con Florentino Perez non è mai sbocciato l’amore, e via andare.

 

E’ con questo fardello di assurde negatività che il Real, però privo per molto ancora di Modric, Ramos e James Rodriguez, riprende la corsa della Champions. La più bella, la più difficile e la più ricca competizione del pianeta riparte domani con gli ottavi di finale, spalmati (purtroppo) fino al 18 marzo.

 

Quattro tedesche, tre inglesi, tre spagnole, due francesi, un’italiana, un’ucraina, una portoghese e una svizzera. Al solito, in palio ci sono l’Europa e un sacco di soldi, visto che in ogni edizione l’Uefa distribuisce un miliardo di premi. Vincere la Champions vale circa 100 milioni: 60 tra montepremi e market pool (solo partecipando alla prima fase si superano i 30), ma tra crescita del prestigio del marchio e partecipazioni a Supercoppa Europea e Mondiale per club si arriva a 100 senza accorgersene. E nel prossimo triennio le cifre saliranno, per via di un aumento del 30% dei ricavi per i diritti televisivi, da cui l’Uefa incasserà 1,75 miliardi di euro. Ecco perché basta la parola, Champions, per far girare la testa a chiunque.

Mourinho hazardMourinho hazard

 

Lo dicono tutti: è la competizione dei dettagli. Chi ne prevede di più, o ne evita meglio le trappole, prevale. Meglio però prepararsi a farlo con i migliori giocatori del mondo, come nel caso delle due favorite, Real e Bayern. Squadre da stropicciarsi gli occhi in campo e in panchina, per assoluta qualità degli interpreti e delle giocate, veri compendi del calcio moderno.

 

Entrambe hanno preso sberle da quattro gol di recente (da Wolfsburg e Atletico), ma si preparavano a ripartire a febbraio, quando conta davvero. Il Bayern è già decollato con gli 8 gol all’Amburgo e attende nel testacoda degli ottavi di Champions lo Shakhtar Donetsk dell’immenso Mircea Lucescu, all’ennesimo miracolo della carriera alla guida del club di un paese in guerra.

IBRAHIMOVICHIBRAHIMOVICH

 

Il Real fatica di più e ha assenze pesanti: la sfida con lo Schalke non sembra priva di insidie, anche se i valori prevarranno. Il gran botto degli ottavi, già da domani, è Psg- Chelsea, Ibra contro Mourinho e Mourinho contro il mondo.

 

Col Psg sgonfio di quest’anno il Chelsea ha il pronostico a favore: miglior attacco fin qui (17 gol), nessuna sconfitta come Real e Porto, i Blues giocano alla Mou, cioè con fame, cattiveria tecnica e perfidia tattica, un Fabregas maiuscolo (88% dei passaggi riusciti, un mostro), il miglior portiere del mondo dopo Neuer (Courtois) e l’anima cupa di Diego Costa in attacco, insomma roba da terza favorita dopo Real e Bayern.

 

In City-Barcellona può annidarsi la quarta del tabellone, e potrebbe essere il Barça: gli danno tutti del matto o dell’eretico, ma Luis Enrique, ricorrendo a difesa e contropiede (tanto davanti ha Suarez-Messi-Neymar) sta gestendo al meglio il difficile tramonto della vecchia guardia (Xavi su tutti, recordman di presenze in Champions: 146) e ha infilato una serie di vittorie che neppure ai tempi di Guardiola.

CARLO ANCELOTTI - DIEGO SIMEONECARLO ANCELOTTI - DIEGO SIMEONE

 

Poi, ovvio, occhio all’Atletico di Simeone. Lo scorso anno non se lo filava nessuno, ma arrivò a 90 secondi dalla vittoria finale. Le altre, con la Juventus e l’Arsenal in prima fila, attendono di capire se ci sarà spazio per un ballo a sorpresa fino in semifinale, che sarebbe bellissimo. A volte, anche nel torneo più difficile del mondo, tutti i dettagli scelgono te e insieme ci si tuffa in scorciatoie impensabili.

massimiliano allegrI massimiliano allegrI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?