rigore negato var

CHIACCHIERE DA VAR - IL VIDEO A BORDO CAMPO DIVENTA L’ALIBI PER GLI ARBITRI PER NON FISCHIARE: COME NEL CASO DEL RIGORE MANCATO DELLA ROMA CONTRO L’INTER - RADDOPPIATI GLI ERRORI DEGLI (EX) UOMINI IN NERO - GIOCO SPEZZETTATO E PARTITE CON RECUPERI RECORD

 

Matteo Pinci per “la Repubblica

var 4var 4

 

E’ successo che dopo Roma- Inter all' Olimpico, il video assistente Orsato raggiungesse l' accompagnatore degli arbitri della Roma, Dionisi, per spiegargli come mai non abbia "suggerito" di concedere il rigore per il fallo dell' interista Skriniar su Perotti. In tv, però, è passata soltanto l' immagine dell' arbitro Irrati che chiede aiuto al Var sussurrando all' auricolare: «Che faccio?». Istantanea che sembra quasi giustificare l' uscita di Buffon sulla moviola: «Così non mi piace, se ne fa un uso sbagliato».

 

Che sia il capitano della Nazionale a sollevare i primi dubbi non sul Var, ma sulla sua applicazione eccessiva - fa effetto. Nessuno però ha cercato o chiesto chiarimenti al telefono con lui: «Non siamo arrabbiati», giurano i vertici istituzionali. Certo il Var è un progetto condiviso da Aia, Lega e Federcalcio: magari con gli azzurri da oggi a Coverciano gli capiterà di confrontarsi sul tema. Di sicuro, l' idea di Buffon è cambiata in campo: chi con lui ha parlato prima dell' inizio del campionato lo aveva visto «entusiasta».

varvar

 

ARBITRI INSICURI

Il problema, ora, è definire i limiti della "moviola". Al delegato romanista, Orsato ha spiegato di aver visto quel rigore su Perotti, ma di aver tutelato la discrezionalità dell' arbitro sull' episodio. Insomma, per il video assistente non era un "chiaro errore", quindi niente moviola in campo. Ma quel dubbio del fischietto, «che faccio?», impietosamente diffuso sugli schermi di tutta Italia, costringe a riflettere sulle conseguenze della tecnologia.

 

Che fino ad ora ha prodotto arbitri meno sicuri delle proprie scelte: lo scorso anno soltanto 6 errori arbitrali dopo 2 turni, in episodi "rilevabili" al video. In queste prime due giornate, invece, il Var è già dovuto intervenire in 12 circostanze: esattamente il doppio. Il segno che i fischietti tendono a non scegliere e a affidarsi alla tecnologia.

 

GIGI BUFFONGIGI BUFFON

Con qualche effetto grottesco, come il gol concesso alla Spal dopo quasi 3 minuti di sospensione. O quello annullato al Benevento con palla già a centrocampo dopo che tutto lo stadio aveva festeggiato il pari. E poi la dimostrazione d' impotenza della 1ª giornata, quando un gurdalinee in Bologna-Toro ha neutralizzato l' intervento del video sbandierando un fuorigioco inesistente prima che la palla entrasse. O il fuorigioco non visto sul rigore concesso al Genoa contro la Juventus, sabato.

 

LAVORI IN CORSO

VARVAR

Una circostanza tutta da esplorare, quella di Marassi: «Sui rigori va verificato se il fallo in area c' è, ma anche se non ci siano irregolarità nello sviluppo dell' azione», la direttiva agli arbitri e agli assistenti fornita dai responsabili del progetto. Tecnici e arbitri devono ancora migliorare nell' applicazione del protocollo: capire quanto indietro "cercare" episodi discutibili in ogni azione al vaglio. «Ma pensare a una posizione di off side nel caso del rigore per il Genoa era difficile», ammette chi ha studiato la dinamica. Insomma, l' applicazione può migliorare. Ma gli errori sono sin qui 2 su una dozzina di episodi.

 

INVASIVITÀ

La questione semmai è un' altra, quella su cui poneva l' accento proprio Buffon: il numero di interruzioni. In più di una partita su due capita di vedere un arbitro che porta l' indice all' orecchio e chiede "suggerimenti" su cosa fare. Ogni gol, ogni contatto sospetto in area, costringe a soste forzate. A Napoli sono serviti anche 40 secondi per battere un angolo: Di Bello era preso a verificare via radio un presunto contatto in area.

CONTROLLO VARCONTROLLO VAR

 

E i recuperi si dilatano: 9 minuti a Milano, 7 a Ferrara, sono sempre di più le partite infinite. Il pro, è la fine delle proteste: chi è vittima di decisioni prese al video, le accetta. Il contro, è il rischio di esultanze "congelate" in attesa che il gol sia convalidato: dalle parti del "Vigorito", c' è ancora chi è convinto che il Benevento, la partita col Bologna, l' abbia pareggiata al 98'.

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO