CI FOSSE UNA GIUSTIZIA CHE FUNZIONI! LA DISCIPLINARE SMONTA IL TEOREMA DEL PROCURATORE PALAZZI

Matteo De Santis per "la Stampa"

Un paio di cambi nella forma per non cambiare nulla nella sostanza. Le sentenze della commissione Disciplinare sul quarto filone cremonese del Calcioscommesse sembrano uscite dalla sceneggiatura del Gattopardo: sorprendenti in alcuni dettagli ma rispettose per filo e per segno delle attese.

Sei mesi di squalifica per omessa denuncia a Stefano Mauri e Stefano Ferrario, 40 mila euro di multa alla Lazio, proscioglimenti completi per Omar Milanetto, Massimiliano Benassi, Antonio Rosati, Genoa e Lecce e caduta pressoché totale dell'impalcatura accusatoria del procuratore federale Stefano Palazzi: tutto secondo quanto predetto dagli spifferi della vigilia.

Pene e assoluzioni utilissime per scorgere le differenze e i difetti di collegamento tra la giustizia sportiva e quella ordinaria (con Mauri e Milanetto accusati di associazione a delinquere finalizzata alla truffa e alla frode sportiva e sottoposti il 28 maggio 2012 a provvedimenti di custodia cautelare in carcere) e giustificate dalla commissione Disciplinare con un «per lo meno allo stato degli atti» che lascia aperti spiragli revisionistici nel caso arrivassero nuovi elementi (forse a settembre) dall'inchiesta di Cremona.

La sorpresa contenuta nelle 21 pagine del dispositivo della sentenza riguarda la gara oggetto dell'omessa denuncia di Mauri: Lazio-Genoa e non Lecce-Lazio. «Le precise, coerenti e pienamente utilizzabili» accuse del pentito Gervasoni si fermano all'incontro «avvenuto il giorno 14 maggio 2011 a poche ore dall'inizio della gara Lazio-Genoa» tra il capitano laziale e Alessandro Zamperini, accompagnato per l'occasione da Hristian Ilievski.

Anche se lo «zingaro» resta in macchina, non varca mai il cancello del quartier generale laziale, non parla e non si vede con il calciatore, la ragione dell'appuntamento a Formello non risiede nella consegna di un quantitativo di biglietti. Il gruppo degli zingari vuole «prendere contatto con Mauri tramite l'amico Zamperini per proporre l'alterazione dell'imminente gara su cui avrebbero scommesso ingenti somme». Nulla, secondo il dispositivo uscito, «consente di ritenere che Mauri, dopo aver parlato con Zamperini, si sia adoperato per realizzare quanto proposto». L'unica colpa del laziale, quindi, è l'omessa denuncia della proposta di alterazione della partita.

Per Milanetto, scagionato da ogni addebito, valgono invece «le prove testimoniali che escludono incontri con soggetti non appartenenti al Genoa in epoca prossima alla gara». Per Lecce-Lazio paga solo, con una derubricazione da illecito sportivo a omessa denuncia, Ferrario.

Le confessioni di Gervasoni non sono state ritenute sufficienti per condannare Benassi e Rosati, così come le numerose similitudini con Lazio-Genoa non sono bastate a inguaiare Mauri. Il capitano della Lazio, infatti, incontra di nuovo Zamperini, ma stavolta solo per la consegna di una manciata di biglietti.

Palazzi, colpito e affondato in primo grado, ricorrerà alla Corte di Giustizia federale. Senza nuove prove, il ribaltone nell'appuntamento del 16 agosto appare improbabile. In teoria solo per Mauri potrebbero esserci novità: passaggio da una a due omesse denunce, sconto o proscioglimento totale alla vigilia della Supercoppa. Praticamente, a meno di sorprese, anche in appello non dovrebbe cambiare nulla.

 

stefano palazzi01STEFANO MAURIomar milanettolotito esulta foto forzano gmt enrico preziosi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....