cattelan ico parisi

CITAZIONE? ISPIRAZIONE? ALLUSIONE? - L'AEREO DI CATTELAN SI SCONTRA CON UNO DEL 1985 – L’OPERA DELL’ARTISTA ESPOSTA ALL’HANGAR BICOCCA È MOLTO SIMILE A UN PICCOLO QUADRO DEGLI ANNI OTTANTA DI UN ARCHITETTO OGGI DIMENTICATO, ICO PARISI, ESPOSTO ALLA PINACOTECA CIVICA DI COMO. DOMANDA. MAURIZIO CATTELAN CONOSCE PARISI? HA VISTO LA SUA OPERA? E ANCORA: ICO PARISI A COSA PENSAVA QUANDO IMMAGINAVA, SEDICI ANNI PRIMA DEGLI ATTENTATI AL WORLD TRADE CENTER, UN AEREO INFILATO DENTRO IL PILONE DI UN PONTE?

Luigi Mascheroni per “il Giornale”

cattelan

 

Lo sappiamo. Da una parte l'arte vive di citazioni, e nulla - o pochissimo - è davvero originale. E dall'altro, come si dice, le idee, anche le migliori, sono nell'aria. Le può cogliere chiunque, in modi e tempi diversi. Tutto vero.

 

Sarà per un motivo (citazione? ispirazione? allusione?) o per l'altro (prima o poi qualcuno doveva pensarci), ma è curioso notare quanto la nuova e già iconica scultura esposta da Maurizio Cattelan alla mostra Breath Ghosts Blind (e Blind è proprio il titolo dell'opera) inaugurata due giorni fa al Pirelli HangarBicocca di Milano sia molto simile - nel concetto più che nella realizzazione - a un piccolo quadro degli anni Ottanta di un architetto oggi dimenticato, Ico Parisi, esposto alla Pinacoteca civica di Como.

 

cattelan

Eccole qui, le due opere. Una accanto all'altra. Sorprendente, vero? Certo, la prima, quella di Cattelan, è una scultura-monolite in resina nera alta 18 metri, realizzata per l'occasione della mostra (anche se l'artista ha confessato che era da molto che ci pensava, forse da quando l'11 settembre 2001 fu costretto, mentre stava per imbarcarsi all'aeroporto newyorkese LaGuardia, a tornarsene a casa a piedi, a Manhattan, in mezzo a una fiumana di gente impaurita) e che da due giorni occupa tutto il «Cubo» dell'HangarBicocca.

 

Mentre la seconda, firmata Ico Parisi, è un piccolo acrilico su carta intelata dal titolo Apocalisse gentile: sigillo, del 1985. Domenico Parisi, chiamato Ico, nasce a Palermo nel 1916 da genitori siciliani ma residenti in Piemonte.

 

Nel '25 la famiglia si trasferisce a Como dove «Ico», nel '36, si diploma e comincia un apprendistato nello studio di Giuseppe Terragni (che firmò uno degli edifici più belli dell'architettura fascista, la Casa del Fascio di Como, soggetto di uno studio fotografico di Parisi per la rivista Quadrante): qui conosce Lingeri, Radice, Rho, Persico e Sartoris... Studia e sperimenta nei campi dell'architettura, dell'arte e del design: incontra Munari e Fontana (1951), lavora per Cassina, fonda nel '48 con la moglie Luisa Aiani, a Como, lo studio La ruota, luogo di progettazione ma anche luogo d'arte, di esposizione e di cultura.

aereo ico parisi

 

Negli anni Sessanta la svolta. Inizia un nuovo percorso concentrato su un'idea utopico-esistenziale del vivere: tra il 1974 e il 1976 con l'«Operazione Arcevia» (un grande progetto interdisciplinare che lo porta a collaborare con Michelangelo Antonioni, Alberto Burri, Aldo Clementi, Tonino Guerra e altri) vuole progettare una intera - nuova - comunità tra urbanistica, architettura, sociologia.

 

Da qui, molte ricerche grafiche, opere «utopiche» (come la serie dell'Apocalisse) e mostre collettive e personali. Ico Parisi muore a Como nel 1996. Domanda. Maurizio Cattelan conosce Parisi? Ha visto la sua opera? E ancora: Ico Parisi a cosa pensava - al netto di artistiche visioni profetiche - quando immaginava, sedici anni prima degli attentati al World Trade Center - un aereo infilato dentro il pilone di un ponte che non è ma potrebbe essere quello di Brooklyn, o quello di Manhattan?

 

Del resto esiste un'opera «gemella» con un aereo infilato dentro una piramide. E altre volte Parisi immaginò delle automobili conficcate dentro alte mura... Citazione? Ispirazione? Coincidenza? Ancora una volta Cattelan - come Ico Parisi, come deve fare l'arte - non dà risposte. Pone domande. Da dove arriva quell'aereo?

cattelancattelan mostra pirelli hangar bicoccacattelan uomo e cane

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…