cattelan ico parisi

CITAZIONE? ISPIRAZIONE? ALLUSIONE? - L'AEREO DI CATTELAN SI SCONTRA CON UNO DEL 1985 – L’OPERA DELL’ARTISTA ESPOSTA ALL’HANGAR BICOCCA È MOLTO SIMILE A UN PICCOLO QUADRO DEGLI ANNI OTTANTA DI UN ARCHITETTO OGGI DIMENTICATO, ICO PARISI, ESPOSTO ALLA PINACOTECA CIVICA DI COMO. DOMANDA. MAURIZIO CATTELAN CONOSCE PARISI? HA VISTO LA SUA OPERA? E ANCORA: ICO PARISI A COSA PENSAVA QUANDO IMMAGINAVA, SEDICI ANNI PRIMA DEGLI ATTENTATI AL WORLD TRADE CENTER, UN AEREO INFILATO DENTRO IL PILONE DI UN PONTE?

Luigi Mascheroni per “il Giornale”

cattelan

 

Lo sappiamo. Da una parte l'arte vive di citazioni, e nulla - o pochissimo - è davvero originale. E dall'altro, come si dice, le idee, anche le migliori, sono nell'aria. Le può cogliere chiunque, in modi e tempi diversi. Tutto vero.

 

Sarà per un motivo (citazione? ispirazione? allusione?) o per l'altro (prima o poi qualcuno doveva pensarci), ma è curioso notare quanto la nuova e già iconica scultura esposta da Maurizio Cattelan alla mostra Breath Ghosts Blind (e Blind è proprio il titolo dell'opera) inaugurata due giorni fa al Pirelli HangarBicocca di Milano sia molto simile - nel concetto più che nella realizzazione - a un piccolo quadro degli anni Ottanta di un architetto oggi dimenticato, Ico Parisi, esposto alla Pinacoteca civica di Como.

 

cattelan

Eccole qui, le due opere. Una accanto all'altra. Sorprendente, vero? Certo, la prima, quella di Cattelan, è una scultura-monolite in resina nera alta 18 metri, realizzata per l'occasione della mostra (anche se l'artista ha confessato che era da molto che ci pensava, forse da quando l'11 settembre 2001 fu costretto, mentre stava per imbarcarsi all'aeroporto newyorkese LaGuardia, a tornarsene a casa a piedi, a Manhattan, in mezzo a una fiumana di gente impaurita) e che da due giorni occupa tutto il «Cubo» dell'HangarBicocca.

 

Mentre la seconda, firmata Ico Parisi, è un piccolo acrilico su carta intelata dal titolo Apocalisse gentile: sigillo, del 1985. Domenico Parisi, chiamato Ico, nasce a Palermo nel 1916 da genitori siciliani ma residenti in Piemonte.

 

Nel '25 la famiglia si trasferisce a Como dove «Ico», nel '36, si diploma e comincia un apprendistato nello studio di Giuseppe Terragni (che firmò uno degli edifici più belli dell'architettura fascista, la Casa del Fascio di Como, soggetto di uno studio fotografico di Parisi per la rivista Quadrante): qui conosce Lingeri, Radice, Rho, Persico e Sartoris... Studia e sperimenta nei campi dell'architettura, dell'arte e del design: incontra Munari e Fontana (1951), lavora per Cassina, fonda nel '48 con la moglie Luisa Aiani, a Como, lo studio La ruota, luogo di progettazione ma anche luogo d'arte, di esposizione e di cultura.

aereo ico parisi

 

Negli anni Sessanta la svolta. Inizia un nuovo percorso concentrato su un'idea utopico-esistenziale del vivere: tra il 1974 e il 1976 con l'«Operazione Arcevia» (un grande progetto interdisciplinare che lo porta a collaborare con Michelangelo Antonioni, Alberto Burri, Aldo Clementi, Tonino Guerra e altri) vuole progettare una intera - nuova - comunità tra urbanistica, architettura, sociologia.

 

Da qui, molte ricerche grafiche, opere «utopiche» (come la serie dell'Apocalisse) e mostre collettive e personali. Ico Parisi muore a Como nel 1996. Domanda. Maurizio Cattelan conosce Parisi? Ha visto la sua opera? E ancora: Ico Parisi a cosa pensava - al netto di artistiche visioni profetiche - quando immaginava, sedici anni prima degli attentati al World Trade Center - un aereo infilato dentro il pilone di un ponte che non è ma potrebbe essere quello di Brooklyn, o quello di Manhattan?

 

Del resto esiste un'opera «gemella» con un aereo infilato dentro una piramide. E altre volte Parisi immaginò delle automobili conficcate dentro alte mura... Citazione? Ispirazione? Coincidenza? Ancora una volta Cattelan - come Ico Parisi, come deve fare l'arte - non dà risposte. Pone domande. Da dove arriva quell'aereo?

cattelancattelan mostra pirelli hangar bicoccacattelan uomo e cane

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)