claudio ranieri

“MI SENTO ANCORA ATTUALE. SENNÒ NON POTREI ALLENARE, GIUSTO?” – "SOR" CLAUDIO RANIERI IN MARCATURA STRETTA SU IVAN ZAZZARONI: “NON FARE IL FURBO, DICI DELLE COSE E POI LE METTI IN BOCCA A ME. GUARDA CHE NON TI FACCIO PIÙ BALLARE CON LE STELLE, EH! TI ROMPO LE COSCE” – "MOURINHO? GRANDE UOMO, TANTO DI CAPPELLO – I NUOVI LINGUAGGI DEL CALCIO? NON MI PIACCIONO I BRACCETTI, UN BRACCETTO È UNO CHE NON VUOL SPENDERE, C’HA IL BRACCETTO CORTO” – “IL CAGLIARI? CI SONO DIFFICOLTA' MA GLI ALIBI NON FANNO PER ME” – DOMENICA SFIDERA’ LA SUA ROMA, L’AVVISO A ZAZZA: “LUNEDÌ SE VEDO QUALCHE TITOLO DEL CAZZO, TI MANGIO VIVO”

Ivan Zazzaroni per il Corriere dello Sport

CLAUDIO RANIERI

 

Il 4 novembre saranno 50, mezzo secolo di calcio professionistico. «Quattro novembre ’73, il giorno che ho esordito». 

 

Claudio, mi viene in mente Trebiciani: oggi la maggior parte degli appassionati n on sa nemmeno chi sia. 

«Trebiciani, detto tra me e te, non fece un cazzo». 

 

Amen. 

«Perché hai nominato Trebiciani?». 

 

Cos’è , una colpa? Trebiciani c’entra con i tuoi primi passi da calciatore. 

«Ah, ecco perché Trebiciani, l’esordio nell’Anglo-italiano… In Serie A mi fece debuttare Scopigno». 

 

Genoa-Roma. 

«Sì, sì». 

 

E chi ti volle terzino? 

CLAUDIO RANIERI

«La storia narra che fu Trebiciani. Ma non è così. Io giocavo nella Roma, da centravanti, e non la buttavo d entro. Roma Primavera e Roma De Martino, titolare, due tornei di Viareggio, e non la prendevo mai . Sal ito in prima squadra con Bet e Santarini, allenatore Herrera, tante mazzate e non si combinava nulla. M i dico: gol non ne faccio, qui solo mazzate, meglio se mi sposto in difesa. C’era il preparatore dei portieri, aiutami, Tessari, sì, Luciano: bravo Claudio, m i incoraggiava, diceva vai, continua così. Via il Mago, arriva Scopigno e continuo a giocare difensore, ecco come è andata. Trebiciani…». 

 

Eri allenatore già da giocatore, a ventidue anni.  Ti sei ritagliato il ruolo. 

«E me lo so ’ dato, sì! Io in questo mondo ci devo stare, d issi, per cui…». 

 

Dopo cinquant’anni sai tutto del calcio o ti manca ancora qualcosa? 

«Credo di non sapere nulla, posso dire che conosco il prato verde quando alleno i ragazzi, questo sì, ma tutto quello che sta dietro non l’ ho mai voluto affrontar e . Pensa che…».  

 

Mi riferivo al campo. 

claudio ranieri. 9

«Ah, il campo , perlomeno il campo lo conosco, no? Il primo presidente del Chelsea e anche Abramovich mi chiesero se volevo avere in mano tu tto , manager a trecentosessanta gradi, all’inglese . Risposi “ no, n on voglio fare il manager, voglio esclusivamente indicare quali giocatori mi stanno bene e quali no e qui finisce . Non voglio avere a che fare con contrattazioni, cose varie, non è il mio lavoro, il mio specifico ” . In questo senso non conosco altro che il campo». 

 

Si parla sempre più spesso di aggiornamenti tattici e non solo: di cambiamenti, a nalisti, algoritmi, moneyball, nuovi linguaggi. 

(Sceglie la leggerezza). «I linguaggi so’ simpatici, non mi piacciono i braccetti, un braccetto è uno che non vuol spendere, c’ha il braccetto corto». 

 

Quello è il braccino.  

«Vabbeh, del tennista, non mi piace, però mi adeguo».  

claudio ranieri. 8

 

Per cui, linguaggio a parte, ti consideri attuale o no ? 

«Lo sono, sennò non potrei allenare, giusto? E n o n fare il furbo, dici delle cose e poi le metti in bocca a me. Guarda che poi l eggo bene l’articolo e non ti faccio più ballare con le stelle, eh! Ti rompo le cosce, ti rompo». 

 

Claudio, stai sereno. 

«Allora, se ben ricordi, ne l ’ 15-18, quando cambiavo spesso sistemi di gioco , venivo criticato perché non capivano. Sbagliavo , insomma , e salvai il Cagliari, stagione ’90- 9 1. Ero attuale allora, quando declinavo diversamente il 3-5-2?». 

 

Ranieri avanguardista. 

«Innovativo, si direbbe oggi , mi staccavo dal 3-5-2, che facevamo quasi tutti. Solo Sacchi praticava la zona totale , in precedenza Vinicio un po’ n el Napoli. Io facevo l’uno e l’altra, la squadra mi seguiva e riuscii a salvare il Cagliari . Da tempo lo fanno un po’ tutti, per cui b en vengano g li stili di gioco che noi italiani sappia m o sviluppare e esportare . Credo che il nostro campionato sia il più difficile , non il più bello, proprio per l’attenzione al la tattica . A l l’estero non la curano molto, la fanno, ma non così esasperata». 

claudio ranieri. 7

 

Come siamo messi a transizioni?, a intermedi?, a giocatori positivamente orientati? 

«Io vorrei qualche punto in più, poi potremmo cazzeggiare su tutto» .  

 

Francia, Spagna, Grecia, Inghilterra, ti sei fatto una be l giro d’Europa , però in cinquant’anni hai vinto un solo campionato. E quando ci sei riuscito, a Leicester, hai addirittura esagerato, entrando di diritto nella storia d ella Premier. 

«Sono contento della mia carriera, la auguro a chi adesso sta iniziando . C’è chi è stato più bravo di me, ma io sono più che soddisfatto » . 

 

Non mi sorprende, hai anche guadagnato un sacco di soldi. 

«Quelli li hai guadagnati tu, con tutte le cose che fai, io faccio soltanto l’allenatore». 

 

Quale, il momento in cui ti sei sentito, al di là di Leicester, veramente realizzato, compiuto? 

«Quando ho capito che potevo fare l’allenatore. Il periodo? I miei tre anni a Cagliari». 

 

Da cosa l’hai capito? 

CLAUDIO RANIERI

«Avevo vinto un campionato di C e la Coppa Italia di categoria, ero stato promosso con il Cagliari in Serie A e l’avevo salvato. Il massimo per un giovane allenatore che non sapeva cosa avrebbe fatto da grande... C a piamo tutti di calcio , a parole, ma pochi l o masticano realmente. In quel periodo mi resi conto che sapevo parlare con la stampa, e prima di tutto con i miei giocatori, i dirigenti, i tifosi, avevo delle idee ed ero in grado di trasmetterle. 

 

Provenivo dall’ Interregionale e dalla C a Pozzuoli… Tutta la gavetta mi sono fatto , non sono stato un campione al quale hanno dato la Serie A, sono partito d a zero . Ecco , quello è stato il momento più bello. Per questo Cagliari, l’isola, la Sardegna è il mio scoglio duro, nei momenti difficili - ne ho avuti come tutti gli allenatori - i l ricordo di Cagliari diventa importantissimo. E sempre per questo, quando sono stato chiamato, ho riflettuto a lungo, avevo paura di perdere la considerazione e l’amore che m’ero guadagnato».  

 

claudio ranieri. 5

Sei un allenatore e un comunicatore mai sopra le righe. 

«Corretto. Cerco sempre di mettermi dall’altra parte della telecamera o dalla parte di chi legge il giornale. Non mi piace dare la colpa a tizio, all’arbitro, al rigore, al giocatore, al mercato : e non m i h anno comprato questo e quello e quell’altro. Ho la nave e devo portarla in porto. Gli alibi non fanno per me e non evitano il naufragio ».  

 

Sai bene che spesso ci sono delle ragioni serie dietro un risultato negativo … 

«Certo, certo, conosco tutti i motivi, ma perché renderli pubblici? G u ardo avanti, quello che è successo ormai è passato. So che mi hanno consegnato una nave, ne ho accettato il comando e devo portarla da qui a là. Incontrerò la bonaccia, e la tempesta. È inutile dire m’hanno dato un carico troppo leggero o troppo pesante, ho imbarcato acqua e s i è aperto un buco a destra. L a nave in porto è ciò che conta, tutto il resto sono chiacchiere, scarico di responsabilità quando l e responsabilità sono solo mie. È il mio pensiero». 

 

Sì, ma non è semplice. 

claudio ranieri. 4

«E c co la nave che lentamente affonda man mano che si perdono i punti, si alzano le acque, io devo essere la scialuppa di salvataggio. Il mio è un m odo di essere. Anche da giocatore sapevo quando sbagliavo e lo ammettevo, non avevo timore di c onfessarlo . C a volo , questo gol è nato perché ho sbagliato io, è successo così e così. Non ho mai avuto paura di dire, da giocatore e da allenatore, ho sbagliato io. M a i». 

 

Dopo 50 anni la pressione si gestisce meglio perché si è già visto, conosciuto, incontrato, affrontato tutto, o è sempre uguale? 

« N on te lo so dire, non ricordo come gestivo la pressione quand’ero ragazzo. Adesso però la vittoria non mi ripaga della sconfitta. Mi brucia molto di più».  

 

claudio ranieri

Dopodomani ritrovi Mourinho che ti d iede del settantenne quando d i anni ne avevi una dozzina di meno. 

«Lui è un grande. Tanto di cappello».  

 

Tutto qui? 

«Certo». 

 

Mi lasci a bocca asciutta.  

«No, guarda, è un allenatore ottimo e finisce qui, signor Zazzaroni». 

 

Ti stai nascondendo. 

«No no no. No perché non mi va di parlarne bene e nemmeno di dire, ah sì, mi diede del settantenne. Son cose nostre, cose che abbiamo messo a posto, superato abbondantemente, lui mi ha conosciuto meglio».  

 

In seguito t i fece anche un sacco di complimenti. 

« Quando mi esonerarono si presentò in sala stampa indossando la tuta con la scritt a C R , che gli devo dire? Solo grazie, è un grande amico, un grande allenatore, soltanto un grande uomo fa cose del genere. Grazie». 

TOMMASO GIULINI ACHILLE ONORATO CLAUDIO RANIERI

 

Quanto può essere difficile esonerare Ranieri, oggi? 

«Non credo sia difficile. Il giorno in cui mi vedessero depresso, o non più in grado di comandare la barca, sarebbe addirittura opportuno . Se fossi il presidente e vedessi che il mio allenatore non ha più in mano lo spogliatoio, dovrei cacciarlo giocoforza. Non sarebbero certamente i risultati a spingermi al licenziamento. Da uomo di sport mi sento di dire questo, poi ogni presidente è libero di fare quello che vuole, ci mancherebbe».  

 

Qual è stata la tua Roma migliore? 

«Quella che presi a zero da Spalletti, facemmo più punti dell’Inter del triplete, però vinsero loro per due. Quella , la mia Roma più bella».  

 

A un passo dal miracolo. 

« Sarebbe stato bellissimo, un tifoso della Roma che vince lo scudetto con la Roma».  

 

francescoli claudio ranieri

Ma sei ancora tifoso della Roma? 

«Beh, il bambino che è dentro di me lo è sempre. Non l’ho mai nascosto e mai lo nasconderò. Poi sono un professionista e faccio il lavoro per la squadra che alleno , devo ammetter e che sono ugualmente tifoso del Cagliari. Il Cagliari è la s quadra del cuore dell’io allenatore.

 

Guarda, come allenatore voglio bene a tutte le squadre nelle quali ho lavorato, le seguo sempre con affetto e controllo i l risultato di questa, di quell’altra. In questo periodo sono contento per il Catanzaro, per il Catania, dove ho anche giocato. E quando giocano in Europa, sono totalmente italiano e faccio sempre il tifo per le nostre » .  

 

 

La tua lettura dei risultati non finisce mai: di squadre ne hai allenate una ventina.  

« Il tempo non mi manca». 

 

claudio ranieri

 

Fiorentina, Juventus, Inter, Napoli, Parma, Roma, Cagliari, quale la realtà più complicata? 

«Una realtà vale l’altra. Ci sono state delle difficoltà, que sto sì, ci sono sempre delle difficoltà che , con il mio carattere, affronto a muso duro».  

 

Cosa non abbiamo ancora capito di Ranieri, dopo mezzo secolo di frequentazione ? 

«Avete capito tutto, sono un libro aperto. Non credo che ci sia altro . Così come mi vedi, lo sai benissimo, così sono io . Un uomo tenace, uno che non molla mai, un uomo che dice ai suoi giocatori che se nel calcio e nello sport sappiamo reagire ne i momenti difficili, quando sarà la vita vera a riservarceli ci troverà pronti. Sono una persona che ama il suo lavoro, che s ’ incavola tantissimo se qualcuno fa di tutto per distruggere l’amore per il calcio». 

 

Cosa ti è mancato professionalmente? In fondo hai avuto anche l’esperienza con la nazionale greca.  

«Purtroppo . Volevo capire cosa significasse fare il selezionatore e l ’ho capito. Sono andato lì e non ho mai potuto allena re perché ho preso la Grecia il martedì con giocatori che magari stavano male, il campionato in corso e tutto il resto, e ho giocato il sabato, d ue allenamenti e mezzo, in uno stadio vuoto, era squalificato.

CLAUDIO RANIERI BARI CAGLIARI

 

Ho preso gol dopo 10 minuti su rigore. I ragazzi li ho rivisti d ue mesi dopo , di nuovo il martedì, chi stava male, chi stava così così , ch i stava colà . Non ho nemmeno avuto la possibilità di fare due amichevoli per tentare di correggere qualcosa. Per cui u na nazionale mi manca. Al punto che ho dichiarato che il Cagliari sarà la mia ultima squadra di club e se arriverà una nazionale che mi interessa, beh, perché no».  

 

Ranieri è definitivo 

«Finire da dove tutto è cominciato e il cerchio si chiude».  

 

C’è sempre il Vigor Lamezia

« Potrei allenare i ballerini di Ballando con le stelle e tu mi daresti il voto. Io sono un ballerino nato, un tronco di quercia come non ce n’è». 

 

Sei un uomo che coltiva l’amicizia c on passione. Ricordo il tuo rapporto con Gianni Di Marzio, con gli ex compagni al Catanzaro e con Carletto Mazzone. 

claudio ranieri

«Un rapporto bellissimo, franco, mi fece lui capitano del Catanzaro. Un uomo tutto d’un pezzo. Ti guardava negli occhi e ti diceva pane al pane e vino al vino. Della squadra avversaria conosceva vita, morte e miracoli, come affrontarla, come renderle difficile l’esistenza . Un uomo sincero che amava il calcio e viveva per il calcio e la famiglia. Finita la partita si faceva da Catanzaro, dove l’ho avuto io, ad Ascoli. Quanti sono , cinque , seicento chilometri?». 

 

Settecentocinquanta.  

«Per raggiungere i suoi il lunedì mattina, il martedì pomeriggio rientrava. Uomo d’altri tempi, uno vero» .  

 

A proposito di famiglia, sei stato un padre assente per motivi di lavoro ? 

claudio ranieri e moglie foto mezzelani gmt104

«Sono stato un padre presente fino a quando sono andato in Spagna la prima volta. Mi dissero che a Valencia avrei trovato la scuola italiana, arrivai e mi spiegarono che s’era curiosamente spostata a Madrid. Mia figlia, che allora aveva 15, 16 anni, chiarì subito che avrebbe preferito restare a Roma, la scuola, gli amici. In seguito l’assenza è stata sistematica, al di là di ogni buona volontà mia. I figli li mettiamo al mondo, poi cerchiamo di instradarli, gli diamo quello che possiamo , ma s ono figli di Dio. Io s o no stato fortunato perché ho avuto dei genitori che non mi hanno mai imposto a, b o c, si limitavano a qualche raccomandazione, li vedevo lavorare , lavoravano sempre. Mia madre mi ripeteva questa frase: “ N e lla cerchia dei tuoi amici d evi essere il peggiore, perché io conosco te e so che persona sei, per cui se tu sei il peggiore io sto tranquilla”». 

 

Concetto sanissimo che ha i trasferito a tua figlia? 

claudio ranieri chelsea 1

«A mia figlia no, spero che lei sia la migliore di tutte». 

 

Scomponiti, spiazzaci.  

«La mia forza è questa: la positività, soprattutto nei momenti difficili. La vita va vissuta, la vita è bella e poi non ho mai visto un perdente vincere. Un perdente le disavventure se le chiama».  

 

Qualche tradimento l’avrai pure sofferto . 

« Ci r e stai malissimo la seconda volta a Valencia. Perché anticipai ai dirigenti come sarebbe andato il campionato. Valencia poteva essere tipo Cagliari, a nche lì tutti mi volevano e vogliono bene. Quando Benitez vinse campionato e Coppa Uefa e andò al Liverpool, vennero a parlarmi e io in qualche modo tenta i di dissuaderli: “guardate che la squadra ha vinto campionato e c o ppa ma non poteva vincere, è stato un anno perfetto e irripetibile. Vengo perché l a gente mi vuole bene, sappiate che attraverseremo dei momenti difficilissimi. Aiuto voi adesso, perché s iete in difficoltà e se mi riportate l a tifoseria sarà felice . Ma nei periodi d uri d ovrete sostenermi”. 

claudio ranieri 3

 

 

 Immagino la risposta. 

«Sì sì, Claudio, sì si, Claudio non ti preoccupare. Rispedito a casa dopo la prima crisi. Avevo fatto una scelta di cuore, perché mi voleva u n’altra squadra, inglese, forte , che mi dava più soldi, sarei rimasto volentieri i n Inghilterra. Provai u n ’amarezza indicibile fino a l passaggio al Parma, mi avevano distrutto . Però, questo è il calcio» . 

 

Telefonata di Giulini, ti dice “mister, perché non viene lei a Cagliari?” 

« C i sono state tante telefonate interlocutorie prima che il presidente…». 

 

Quanto impiegasti per decidere? In fondo si parlava di Serie B.  

«Nessuna questione di A, B o C. Si trattava di tornare da dove ero partito , dove avevo e ho un rapporto fuori dal normale con la gente. Pensai, e se va male? Se f inisce come a Valencia? So di poterli aiutare, ma se non funziona? Ero cosciente del fatto che rappresentasse uno degli ultimi ingaggi . Decisivi gli attestat i di stima degli amici di Cagliari, i l figlio di Riva che spingeva, “anche papà ti vuole , è contento”. Un giorno Gigi p ronunciò queste parole: “Claudio è uno di noi” . S t o pensando a me stesso , il Cagliari è in difficoltà, perché devo essere così egoista? È andata eosì » .  

claudio ranieri 1

 

C o n i presidenti s ei sempre estremamente diretto . 

«Tante volte servirebbe un po’ più di… non dico di mestiere, d i diplomazia » . 

 

E cosa h ai detto a Giulini dopo la promozione : stia attento, presidente, che in A rischiamo? 

« G l i ho detto: “Presidente, non c’è una persona che mi parla bene di lei, com’è possibile?”». 

claudio ranieri roberto mancini

 

E lui? 

«È un tipo a modo. Uno che ci sta col cuore, sempre vicino alla squadra, anche se non lo vedo spesso, ma abbiamo un rapporto franco, leale, con lui mi trovo bene». 

 

E allora thanks, mister Tinkerman. 

claudio ranieri foto mezzelani gmt07

« L u nedì sarò a Roma, se vedo qualche titolo del cazzo, che non mi piace, ti mangio vivo. Non mi dire…». 

 

S a rò a Milano. 

«Vengo a Milano, sì sì, fa’ così . Non mi dire io ho fatto questo, poi il titolo , sai, non è mio » . 

 

Quando mai l’ho detto ? 

« S e i un direttore, mi incazzo, ti mangio vivo… Ciao amore mio, ciao amore mio». 

claudio ranieri foto mezzelani gmt04claudio ranieri foto mezzelani gmt014claudio ranieri foto mezzelani gmt013claudio ranieri foto mezzelani gmt010claudio ranieri foto mezzelani gmt 37claudio ranieri foto mezzelani gmt 35ivan zazzaroniclaudio ranieri foto mezzelani gmt 36claudio ranieri foto mezzelani gmt015

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)