collina

COLLINA, BATTI UN COLPO - CON IL REAL E IL BARCELLONA GLI ARBITRI NON SONO LIBERI: A DECIDERE CHE FOSSE L’INESPERTO FISCHIETTO OLANDESE A DIRIGERE IL QUARTO DI FINALE DELLA ROMA E’ STATO COLLINA, OGGI DESIGNATORE EUROPEO – L’ANNO SCORSO ANCELOTTI PARLO’ DI "FURTO" DOPO LA PARTITA DEL SUO BAYERN CONTRO IL REAL – E QUALI SONO LE 2 SQUADRE CHE RFIUTANO IL VAR IN CHAMPIONS? REAL E BARCELLONA...

collina

Stefano Carina per il Messaggero

 

È conosciuto come «miedo escenico», letteralmente «paura da palcoscenico». L’espressione, utilizzata da Valdano e presa in prestito dal premio Nobel per la letteratura Gabriel Garcia Marquez, si riferisce alla pressione che sente un calciatore avversario entrando nello stadio Bernabeu. Il «miedo escenico» negli ultimi anni, soprattutto in Champions, ha avuto una sua evoluzione. Non riguarda più le squadre che affrontano esclusivamente i blancos nel loro tempio ma si estende anche al Barcellona. In casa e in trasferta, non fa differenza. Ultima vittima, la Roma.

 

AL DI LÀ DEI VALORI Premessa d’obbligo: il divario in campo - seppur in una serata dove i catalani viaggiavano al minimo - è stato evidente. Lo ha ammesso anche Dzeko e nessuno è così folle da negarlo. Tuttavia se i rigori ci sono, vanno dati. La Roma ne aveva meritati due: il primo sullo 0-0 per un evidente spinta di Semedo sul bosniaco. L’altro, poco dopo l’autogol di De Rossi: il fallo su Pellegrini in area è stato invece trasformato in una punizione dal limite.

suarez

 

COLLINA BATTI UN COLPO Due torti evidenti che la Roma ha incassato con garbo. Anche perché paradossalmente il problema non è se alzare la voce o meno. In Italia, con la Figc commissariata, chi potrebbe farlo? Nessuno. C’è però un signore, Pierluigi Collina, che dal 2010 è designatore europeo. Impossibile in questi casi non pensare a lui. Perché a decidere che fosse l’inesperto fischietto olandese ad arbitrare il quarto di finale al Camp Nou, è stato proprio il bolognese.

 

collina

Più esperienza ha certamente il turco Cakir, che se l’altra sera non ha entusiasmato in Juve-Real, rimane sempre l’arbitro che nella finale con il Barcellona del 2015 non assegnò un evidente rigore ai bianconeri per fallo su Pogba. Curiosità: nel 2012-13 Cakir espulse senza motivo l’attuale laziale Nani, cambiando le sorti del match dello United. A favore di chi? Del Real, ça va sans dire.

 

ROUTINE SPAGNOLA Ormai non si tratta più di casi isolati ma della routine. Che penalizza chiunque non sia Real o Barcellona. Lo scorso anno, lo scandalo seguito all’arbitraggio dell’ungherese Kassai, fece perdere la calma anche ad Ancelotti che parlò di «furto». Difficile dargli torto: Bayern eliminato con due gol di Ronaldo in fuorigioco, l’espulsione di Vidal esagerata più il rosso mancato a Casemiro. Alla lista, si aggiunge il Psg.

 

ancelotti

Dietro la remuntada storica del Barcellona (da 0-4 a 6-1), ci si dimentica troppo in fretta che il tedesco Aytekin non sanzionò un rigore per i parigini, ne inventò uno a favore di Suarez e non espulse Pique. Rimedi? Uno, molto semplice: il Var, come si usa in Italia. Ma la Champions, lo rifiuta. E in prima fila, a favore del no, ci sono proprio Real e Barcellona.

dzeko 1collina

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO