cagliari milan

COLPACCIO SCUDETTO PER IL MILAN: BENNACER PIEGA IL CAGLIARI (CON PAVOLETTI CHE PRENDE LA TRAVERSA AL 90ESIMO). ORA L’INTER È A -6 (CON UNA PARTITA IN MENO) E IL NAPOLI A MENO TRE – CRISI INZAGHI, PARI ANCHE CON LA FIORENTINA. SETTE PUNTI IN 7 PARTITE PER I NERAZZURRI. NON SOLO BROZOVIC, ECCO COSA MANCA ALL'INTER - ATTENZIONE ALLA RIPRESA DEL CAMPIONATO: CI SARANNO MILAN-BOLOGNA, JUVE-INTER E ATALANTA-NAPOLI.

Da gazzetta.it

 

cagliari milan

Il Milan fa il suo dovere anche a Cagliari, ringrazia la buona sorte e prosegue una corsa che in questo momento sembra inarrestabile. Nel “sabato dello scudetto” i rossoneri si impongono 1-0 in Sardegna grazie a un gol di Bennacer, difendono il primato solitario in classifica, tengono a bada il Napoli (che resta a -3) e, soprattutto guadagnano altri due punti sull’Inter – ora a -6 –, fermata dalla Fiorentina. Il Diavolo, dopo aver sprecato due occasionissime nel primo tempo, ha fatto sua la partita nella ripresa con un bellissimo tiro al volo di Bennacer.

 

cagliari milan

Un gol molto pesante nella corsa per lo scudetto. Il Cagliari ha provato a imbrigliare il Milan, e nel primo tempo ci è anche riuscito per un po’, ma il vero grande pericolo – l’unico – l’ha creato al 90’, quando Pavoletti ha colpito la traversa di testa. Tensione dopo il fischio finale. Milan che si appresta a trascorrere una sosta in grande serenità, e attenzione alla ripresa del campionato: ci saranno Milan-Bologna, Juve-Inter e Atalanta-Napoli.

 

L’ALIBI BROZOVIC NON REGGE PIÙ

Luca Taidelli per gazzetta.it

 

cagliari milan

Se nelle ultime 7 giornate di campionato hai battuto solo la Salernitana e messo insieme la miseria di 7 punti, l’alibi dell’assenza di Brozovic e delle occasioni sprecate non regge più. L’Inter si sta disgregando e al momento più che pensare allo scudetto deve ringraziare la frenata dell’Atalanta in chiave quarto posto. Non è semplice analizzare il crollo della squadra che aveva dominato il girone d’andata. Di sicuro pesa il fatto che gli avversari abbiano ormai preso le misure al gioco di Inzaghi. Ma c’è dell’altro.

 

 

UGUALE A SE STESSA

Nemmeno alla terza uscita senza il ‘volante’ Brozovic, Inzaghi ha cambiato lo spartito. Dopo Barella e Vecino, in regia stavolta ha adattato Calhanoglu. Ma il problema ormai prescinde dall’assenza di Epic, perché gli avversari hanno trovato un modo di asfissiare anche il croato, rendendo maledettamente complicata l’uscita palla. Anche l’arma Perisic viene ultimamente disinnescata da marcature quasi a uomo. Non avere alternative tattiche per sparigliare il mazzo sta diventando un limite pesante per un tecnico che era andato ben oltre le aspettative ma che resta senza esperienza di lotta scudetto.

 

inter fiorentina

I PRIMI TEMPI 

 Questo porta al problema dell’approccio alle gare. Con l’eccezione dell’illusorio 5-0 alla Salernitana, nelle ultime sei uscite di campionato l’Inter non è mai andata in vantaggio. E troppo spesso ha iniziato male le partite. Portare i giocatori in campo con il sangue agli occhi è uno dei compiti dell’allenatore. Le rimonte dell’andata non riescono più, ora al massimo fruttano pareggi che sono mezze sconfitte, anche perché le rivali hanno preso a macinare punti. Con il venir meno dei risultati e a questo punto anche del gioco, la squadra poi sembra meno compatta.

 

CAZZIMMA E CONVINZIONE

SPALLETTI INZAGHI

  Malgrado la reazione d’orgoglio nei secondi tempi, manca la famosa cazzimma. E anche contro la Viola in troppi sembravano andare per conto proprio. La squadra per la verità - lo dicono le mille statistiche di un match che però non possono raccontare sino in fondo certe situazioni di campo - non corre tanto meno di prima. Però corre male, si aiuta e si cerca con meno convinzione.

 

Sono in aumento le braccia allargate per il passaggio sbagliato di un compagno (stasera su livelli record) invece che gli scatti in più per rimediare a una situazione sfavorevole. Senza dimenticare che quello che (ora con più fatica) viene creato non sempre è finalizzato al meglio. Le rivali stanno sprintando con i killer Giroud, Osimhen e Vlahovic, mentre Lautaro e Dzeko hanno caratteristiche e meriti diversi, ma non sono degli animali da area di rigore. Mancano i gol sporchi e stupidi. Quelli che spesso fanno la differenza.

simone inzaghi

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)