napoli milan

COMANDA IL MILAN - GIROUD STENDE IL NAPOLI E I ROSSONERI SI RIPORTANO IN TESTA AL CAMPIONATO. L’INTER E' A -2 (CON UNA GARA IN MENO) – IL NAPOLISTA: “HA VINTO LO SCHEMA MALDINI. GIOVANI FORTI E DUE FUORICLASSE ANZIANI (IBRA E GIROUD). IL NAPOLI NON HA MAI DATO L’IMPRESSIONE DI POTER VINCERLA” - PROTESTE PER UN FALLO DA RIGORE SU OSIMHEN – LA SBROCCATA DELL’ARBITRO ORSATO DOPO 15 MINUTI: "QUESTI VOGLIONO FARMI INCAZZARE STASERA" – VIDEO

 

 

Da gazzetta.it

napoli milan

Il Milan compie l’impresa a Napoli, sbanca 1-0 il Diego Armando Maradona tutto vestito di azzurro e si riporta al comando del campionato. Con una esaltante novità rispetto alla vecchia classifica: stavolta è primato solitario.

 

Controsorpasso sull’Inter andato a segno, sempre ovviamente con l’appendice della gara in meno giocata dai nerazzurri. Ma intanto ora i numeri dicono Milan 60, Inter 58, Napoli 57. Una prova di forza in casa di una diretta concorrente per lo scudetto, e adesso il Diavolo – anche volendo – non può più nascondersi.

 

I rossoneri si sono presi il match al 4’ della ripresa con un gol di Giroud, scaltro a deviare in rete un tiro sballato di Calabria. Dopo un primo tempo senza occasioni, ma comunque molto godibile per intensità, la partita è diventata spettacolare soprattutto nel secondo, dopo il gol rossonero. Napoli a testa bassa, Milan in ripartenza, ma nessuno ha più trovato la via della rete. Dato importante: con questo 1-0 il Milan riporta in parità, nei risultati e nella differenza reti negli scontri diretti, lo score col Napoli.

 

HA VINTO LO SCHEMA MALDINI

Massimiliano Gallo per ilnapolista.it

 

napoli milan

Ha vinto lo schema Maldini. Ha vinto lo schema alla base della costruzione di questo Milan: tanti giovani di sicuro futuro e ottimo presente, più due signori che possiamo definire fuoriclasse anche se vecchietti: il quarantenne Ibra e il 35enne Giroud. Zlatan è  rimasto in panchina e allora ci ha pensato il francese a fare la differenza.

 

Non sei Giroud per caso. Tocchi quindici palloni nel primo tempo, fai ammonire Koulibaly e a inizio secondo tempo, alla prima punizione utile dai trenta metri, sai dove piazzarti in area, e metti il piedino sul rasoterra di Calabria. È il minuto 49. È il gol che cambia verso al campionato. Si batte il petto Giroud che segna nella porta dove il primo maggio 1988 Virdis e Van Basten cambiarono la storia, non solo quella del campionato.

 

napoli milan

Il Milan ha giocato bene. È una squadra quadrata. Ha meritato nel senso che ha tenuto bene il campo, ha approfittato dell’unica occasione avuta e poi ha difeso il gol senza soffrire più di tanto. Queste partite si vincono anche e soprattutto così. La differenza la fa la rosa che si coglie, c’è poco da fare. Ha avuto ragione Pioli, lo aveva detto che prima o poi avrebbe battuto Spalletti. E comunque dopo il gol, il Milan ha legittimato il successo.

 

 

Ora, per quel che riguarda il Napoli e Napoli, la speranza è che non si facciano drammi, né si cominci a sparare a casaccio, a istituire processi. Il campionato non è ancora finito, peraltro. Ma non è questo il punto. È che questa squadra va applaudita per quel che ha fatto fin a oggi. Il Napoli ha giocato una partita così così, non è sembrato mai – tranne i primi dieci minuti – in grado di poter vincere. E qualcosa significa.

 

napoli milan

Dopo il gol, c’è stata poca reazione, va detto. Spalletti ha provato a cambiare gli esterni. Fuori Insigne e Politano, eufemisticamente poco brillanti, e dentro Ounas ed Elmas.

 

Il pubblico di Napoli ha fischiato Insigne ma francamente li archiviamo come fischi di routine, per forza dell’abitudine, privi della benché minima cultura sportiva. Pioli ha risposto con Rebic al posto di Giroud e Krunic per Tonali. Poi, Mertens per Fabian. Di fatto il Napoli non ha creato alcun pericolo. Il Milan, invece, sì e avrebbe potuto raddoppiare.

 

Riavvolgendo il nastro, è stata partita vera tra due squadre vere. Almeno in Italia. L’inizio è stato a ritmi alti, altissimi. Non da Serie A. Pioli la partita l’ha impostata in modo intelligente. Deve togliere aria a Fabian e Lobotka e ha deciso di sacrificare i polmoni di Kessie (sullo spagnolo) e Bennacer (sullo slovacco). Anche se poi i due si sono alternati. L’ultimo incrocio, ma di diversa natura, è stato Tonali Zielinski che di fatto si sono annullati a vicenda. Pioli sapeva che il Napoli non doveva giocare palloni puliti in costruzione, altrimenti sarebbero stati dolori.

 

Orsato (ottimo) ha optato da subito per un arbitraggio all’inglese che Pioli ha mostrato di non gradire: ammonito. All’inglese, ma senza manate né gomitate. Sono fischiati soltanto i falli, non i picci.

 

L’inizio è stato del Napoli, dieci minuti vertiginosi. Gli unici del match. Ma è mancato sempre qualcosa, che fosse l’ultimo passaggio, il controllo.

napoli milan

 

 

Osimhen è parso in giornata, sgommava. Dall’altra parte c’era Leao ad accelerare. Ha toccato anche più palloni, a fine primo tempo sono stati 16 a 24. Il portoghese ha messo i brividi, anche in chiave Nazionale. Se n’è andato una volta a sinistra e un’altra a destra con un dribbling a chiave di violino.

 

Al 37esimo il Napoli aveva già i due centrali ammoniti: Koulibay per un’entrata in ritardo su Giroud e Rrahmani per un fallo tattico su Theo Hernandez lanciato a metà campo.

 

 

Lo zero a zero a fine primo tempo era l’unico risultato possibile. Poi, la ripresa è cominciata con Giroud e il Milan non ha rubato niente.

 

Bisogna dire che è proprio da pugno nello stomaco ascoltare cori di guerra ora che la guerra la vediamo veramente con immagini che chissà quando dimenticheremo.

 

 

ORSATO

Da www.corrieredellosport.it

 

napoli milan

Nel big match di Serie A tra Napoli e Milan, che chiude la 28ma giornata, gli animi sono subito caldi in campo. Oltre ai calciatori però, anche l'arbitro Orsato sembra perdere ben presto la pazienza. Esattamente al minuto 15. Una frase urlata troppo vicino ai microfoni posizionati a bordo campo si è infatti chiaramente sentita in una pausa della telecronaca.

 

"Questi vogliono farmi incazzare stasera": è questa la particolare ed inusuale comunicazione fatta dal direttore di gara agli assistenti. Uno sfogo che riguarderebbe i tanti grattacapi procurati all'arbitro dai giocatori fin dai primi minuti della partita. Dai giocatori e dagli allenatori in realtà, dato che all'8' era già stato ammonito, per proteste, il tecnico rossonero Pioli.

orsato napoli milan

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO