napoli milan

COMANDA IL MILAN - GIROUD STENDE IL NAPOLI E I ROSSONERI SI RIPORTANO IN TESTA AL CAMPIONATO. L’INTER E' A -2 (CON UNA GARA IN MENO) – IL NAPOLISTA: “HA VINTO LO SCHEMA MALDINI. GIOVANI FORTI E DUE FUORICLASSE ANZIANI (IBRA E GIROUD). IL NAPOLI NON HA MAI DATO L’IMPRESSIONE DI POTER VINCERLA” - PROTESTE PER UN FALLO DA RIGORE SU OSIMHEN – LA SBROCCATA DELL’ARBITRO ORSATO DOPO 15 MINUTI: "QUESTI VOGLIONO FARMI INCAZZARE STASERA" – VIDEO

 

 

Da gazzetta.it

napoli milan

Il Milan compie l’impresa a Napoli, sbanca 1-0 il Diego Armando Maradona tutto vestito di azzurro e si riporta al comando del campionato. Con una esaltante novità rispetto alla vecchia classifica: stavolta è primato solitario.

 

Controsorpasso sull’Inter andato a segno, sempre ovviamente con l’appendice della gara in meno giocata dai nerazzurri. Ma intanto ora i numeri dicono Milan 60, Inter 58, Napoli 57. Una prova di forza in casa di una diretta concorrente per lo scudetto, e adesso il Diavolo – anche volendo – non può più nascondersi.

 

I rossoneri si sono presi il match al 4’ della ripresa con un gol di Giroud, scaltro a deviare in rete un tiro sballato di Calabria. Dopo un primo tempo senza occasioni, ma comunque molto godibile per intensità, la partita è diventata spettacolare soprattutto nel secondo, dopo il gol rossonero. Napoli a testa bassa, Milan in ripartenza, ma nessuno ha più trovato la via della rete. Dato importante: con questo 1-0 il Milan riporta in parità, nei risultati e nella differenza reti negli scontri diretti, lo score col Napoli.

 

HA VINTO LO SCHEMA MALDINI

Massimiliano Gallo per ilnapolista.it

 

napoli milan

Ha vinto lo schema Maldini. Ha vinto lo schema alla base della costruzione di questo Milan: tanti giovani di sicuro futuro e ottimo presente, più due signori che possiamo definire fuoriclasse anche se vecchietti: il quarantenne Ibra e il 35enne Giroud. Zlatan è  rimasto in panchina e allora ci ha pensato il francese a fare la differenza.

 

Non sei Giroud per caso. Tocchi quindici palloni nel primo tempo, fai ammonire Koulibaly e a inizio secondo tempo, alla prima punizione utile dai trenta metri, sai dove piazzarti in area, e metti il piedino sul rasoterra di Calabria. È il minuto 49. È il gol che cambia verso al campionato. Si batte il petto Giroud che segna nella porta dove il primo maggio 1988 Virdis e Van Basten cambiarono la storia, non solo quella del campionato.

 

napoli milan

Il Milan ha giocato bene. È una squadra quadrata. Ha meritato nel senso che ha tenuto bene il campo, ha approfittato dell’unica occasione avuta e poi ha difeso il gol senza soffrire più di tanto. Queste partite si vincono anche e soprattutto così. La differenza la fa la rosa che si coglie, c’è poco da fare. Ha avuto ragione Pioli, lo aveva detto che prima o poi avrebbe battuto Spalletti. E comunque dopo il gol, il Milan ha legittimato il successo.

 

 

Ora, per quel che riguarda il Napoli e Napoli, la speranza è che non si facciano drammi, né si cominci a sparare a casaccio, a istituire processi. Il campionato non è ancora finito, peraltro. Ma non è questo il punto. È che questa squadra va applaudita per quel che ha fatto fin a oggi. Il Napoli ha giocato una partita così così, non è sembrato mai – tranne i primi dieci minuti – in grado di poter vincere. E qualcosa significa.

 

napoli milan

Dopo il gol, c’è stata poca reazione, va detto. Spalletti ha provato a cambiare gli esterni. Fuori Insigne e Politano, eufemisticamente poco brillanti, e dentro Ounas ed Elmas.

 

Il pubblico di Napoli ha fischiato Insigne ma francamente li archiviamo come fischi di routine, per forza dell’abitudine, privi della benché minima cultura sportiva. Pioli ha risposto con Rebic al posto di Giroud e Krunic per Tonali. Poi, Mertens per Fabian. Di fatto il Napoli non ha creato alcun pericolo. Il Milan, invece, sì e avrebbe potuto raddoppiare.

 

Riavvolgendo il nastro, è stata partita vera tra due squadre vere. Almeno in Italia. L’inizio è stato a ritmi alti, altissimi. Non da Serie A. Pioli la partita l’ha impostata in modo intelligente. Deve togliere aria a Fabian e Lobotka e ha deciso di sacrificare i polmoni di Kessie (sullo spagnolo) e Bennacer (sullo slovacco). Anche se poi i due si sono alternati. L’ultimo incrocio, ma di diversa natura, è stato Tonali Zielinski che di fatto si sono annullati a vicenda. Pioli sapeva che il Napoli non doveva giocare palloni puliti in costruzione, altrimenti sarebbero stati dolori.

 

Orsato (ottimo) ha optato da subito per un arbitraggio all’inglese che Pioli ha mostrato di non gradire: ammonito. All’inglese, ma senza manate né gomitate. Sono fischiati soltanto i falli, non i picci.

 

L’inizio è stato del Napoli, dieci minuti vertiginosi. Gli unici del match. Ma è mancato sempre qualcosa, che fosse l’ultimo passaggio, il controllo.

napoli milan

 

 

Osimhen è parso in giornata, sgommava. Dall’altra parte c’era Leao ad accelerare. Ha toccato anche più palloni, a fine primo tempo sono stati 16 a 24. Il portoghese ha messo i brividi, anche in chiave Nazionale. Se n’è andato una volta a sinistra e un’altra a destra con un dribbling a chiave di violino.

 

Al 37esimo il Napoli aveva già i due centrali ammoniti: Koulibay per un’entrata in ritardo su Giroud e Rrahmani per un fallo tattico su Theo Hernandez lanciato a metà campo.

 

 

Lo zero a zero a fine primo tempo era l’unico risultato possibile. Poi, la ripresa è cominciata con Giroud e il Milan non ha rubato niente.

 

Bisogna dire che è proprio da pugno nello stomaco ascoltare cori di guerra ora che la guerra la vediamo veramente con immagini che chissà quando dimenticheremo.

 

 

ORSATO

Da www.corrieredellosport.it

 

napoli milan

Nel big match di Serie A tra Napoli e Milan, che chiude la 28ma giornata, gli animi sono subito caldi in campo. Oltre ai calciatori però, anche l'arbitro Orsato sembra perdere ben presto la pazienza. Esattamente al minuto 15. Una frase urlata troppo vicino ai microfoni posizionati a bordo campo si è infatti chiaramente sentita in una pausa della telecronaca.

 

"Questi vogliono farmi incazzare stasera": è questa la particolare ed inusuale comunicazione fatta dal direttore di gara agli assistenti. Uno sfogo che riguarderebbe i tanti grattacapi procurati all'arbitro dai giocatori fin dai primi minuti della partita. Dai giocatori e dagli allenatori in realtà, dato che all'8' era già stato ammonito, per proteste, il tecnico rossonero Pioli.

orsato napoli milan

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")