conte arsenal chelsea

CONTE BLUES DI RABBIA – CHELSEA IN 10 VA KO AI RIGORI, FESTA ARSENAL CHE CONQUISTA IL PRIMO TROFEO DELLA STAGIONE – L’EX CT AZZURRO SE LA PRENDE CON L’ARBITRO: “C’ERA UN RIGORE PER NOI E L’ESPULSIONE DI PEDRO E’ STATA INGIUSTA: È LA SECONDA VOLTA CHE CONTRO I GUNNERS CHIUDIAMO IN DIECI” – LA FRECCIATA A ABRAMOVICH: “SIAMO IN POCHI”- VIDEO 

 

M. Ner. per La Stampa

 

ARSENAL CHELSEAARSENAL CHELSEA

Morale, vale quel che aveva detto due giorni prima: «Siamo in pochi». Quindi: «Potrei dirvi delle bugie, ma la verità è una e la ripeto». Anche se qui, visti i prezzi che girano, siamo in un tre stelle Michelin, altro che ristorante da dieci euro. È anche vero che la Manchester in cerca di vendette, con United e City, ha speso pure di più: s’annunciano Guerre Stellari, ancor prima dell’uscita nei cinema dell’ultimo capitolo della saga.

 

Dall’arbitro ai rigori Quand’è finita, con la lotteria dei rigori riscritta dalla Fifa, stile tie-break del tennis, si parla più di altro che della sfida. Del rigore non dato a Willian, per esempio, che s’è beccato un giallo per simulazione: «Ho rivisto le immagini e alcuni m’hanno detto che era rigore - ha detto Conte - ma dobbiamo rispettare le decisioni dell’arbitro, anche se possono essere sbagliate». Come il rosso a Pedro, nel finale, nella giocata che ha impattato la partita: fuori lui, punizione dalla trequarti e zuccata vincente di Kolasinac, quello che piaceva alla Juve.

CONTECONTE

 

Tutto in 82 secondi, figurarsi Conte, già in tuta azzurra di fronte alla camicia di Wenger: urli a trazione integrale. Non ha però strillato in sala stampa, dove ha punto con il sorriso: «Sono dispiaciuto per com’è finita, è la seconda volta che con l’Arsenal chiudiamo in dieci». Era già successo nella finale di Fa Cup, sempre sul prato di Wembley.

 

ARSENAL CHELSEAARSENAL CHELSEA

A bordo campo ne ha parlato con l’arbitro: «Cercava di spiegarmi le decisioni e io ho ascoltato: se avessi cercato di dire le mie ragioni, saremmo stati lì fino alle nove di sera». Si era iniziato alle due del pomerig passione (nel calcio) e convinzione (nella civiltà). Dalla premiazione al minuto di silenzio per le vittime del rogo della Grenfell tower: silenzio vero, da sentire il rumore dei condizionatori, senza fischi, schiamazzi o applausi. Che invidia. Il solito Blues Fino alla riffa dei rigori, dove il primo a sbagliare è stato Courtois, di mestiere portiere: «Ma è uno dei migliori tiratori - ha spiegato Conte - e lo dimostra durante gli allenamenti. Del resto, se sbaglia Morata, che è un attaccante...».

 

A lungo, il tecnico e il Chelsea avevano suonato bene il solito Blues: di resistenza e ripartenza, con il gol di Moses, sulla coda di un calcio d’angolo. Però, per farsi un’idea di quel che pensa Conte, bastava leggere le formazioni: Chelsea con Fabregas (non visto) al posto di Matic (allo United) e Batshuayi (non ancora da questi livelli) invece di Diego Costa. Ovvero, meno forte della scorsa stagione.

CONTECONTE

 

Nonostante un Kanté pazzesco, sempre e dovunque. Chissà se basteranno Morata, l’uomo da 80 milioni, e Bakayoko, all’esordio in Inghilterra. Certa, al momento, è solo la concorrenza: «Ci sono sei squadre che possono vincere la Premier e all’Arsenal mancavano tanti giocatori forti». Gli assenti hanno sempre torto, ma a volte possono farti dare ragione.

ARSENAL CHELSEAARSENAL CHELSEA

Ultimi Dagoreport

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…