CONTE FA I CONTI IN TASCA AI TIRCHI AGNELLI/ELKANN (“IL BAYERN VINCE PERCHE’ SPENDE”) E PREPARA LE VALIGIE…

Emanuele Gamba per "la Repubblica"

Se si trattava di prendere le misure della distanza tra la Juventus e il tetto d'Europa, eccola: quarantotto milioni di euro. È un'unità di misura simbolica ma che rende l'idea, è il metro - tutto sommato oggettivo - usato da Antonio Conte: «Il Bayern può permettersi di spendere 48 milioni per un solo giocatore». Tra l'altro, nemmeno un fuoriclasse: è stato il prezzo pagato all'Athletic Bilbao per la clausola rescissoria del basco Javi Martinez, centrocampista difensivo, tutto sommato un pezzo di contorno.

Difatti, l'altra sera la sua assenza (era squalificato) non è stata rivelante. Ma quei soldi sono soprattutto il costo della superiorità del Bayern sulla Juve che, convertita in gol, fa 2-0. «Il nostro palazzo ha solo un anno e mezzo di vita, non si può costruire un grattacielo con paletta e secchiello », ha aggiunto l'allenatore: una metafora simile a quella delle nozze con i fichi secchi, anche se sono fichi pregiatissimi.

Con il suo budget, i suoi investimenti, le sue disponibilità e le sue idee (alcune azzeccatissime, altre meno) la Juventus ha potuto fornire a Conte i mezzi per risalire in 18 mesi dalle cantina del campionato ai piani nobili della Champions, e questa rimane un'impresa straordinaria. Ma arrivati sull'ultimo scalino, i bianconeri sono stati respinti: il club delle prime è esclusivo e, oggi come oggi, non è aperto alle italiane.

Riferendosi ai dati del bilancio chiuso al 30 giugno 2012, si può leggere come il Bayern abbia un fatturato superiore a quello della Juve di 160 milioni (373 a 216). I bianconeri ricavano più dei tedeschi solamente dai diritti tv, ma al botteghino incassano (incassavano: con il nuovo stadio, il margine si è ridotto) cento milioni e dagli sponsor trenta milioni in meno. Il Bayern muove 57 milioni soltanto con il merchandising, voce che in Italia è quasi irrilevante.

Così i tedeschi possono spendere molto e chiudere il bilancio in attivo (+11,1), mentre la Juve deve stare attenta ai costi per tentare di sforbiciare i passivi (-48,6). I soldi per un decisivo salto di qualità - sul piano economico - ci sarebbero in caso di qualificazione alla semifinale che, da sola, garantirebbe una decina di milioni: in pratica, una paletta più robusta, un secchiello più capiente.

L'alternativa è sacrificare un paio di star (Vidal e Vucinic) per incassare i soldi necessari per arrivare finalmente al top player: magari anche ai 60 milioni della clausola rescissoria di Cavani, il giocatore preferito da Conte assieme a Suarez, l'uruguayano del Liverpool. Di sicuro, il fatto di avere ormai una struttura solida consentirà di investire finalmente sul pezzo pregiato.

La Juve ha preso atto, anche se c'è chi sostiene che le misurazioni siano state imperfette. Chiellini, ad esempio: «Non è questa la reale differenza tra noi e loro, perché noi siamo rimasti al di sotto delle nostre possibilità. Non avrebbe dovuto succedere ma è successo: c'è quasi da essere contenti per il risultato, perché poteva tranquillamente finire 3-0. Invece siamo ancora in corsa: se giochiamo come facciamo di solito, la rimonta è fattibile». Prima di fare altre perizie, dunque, la Juve fa la conta delle speranze. Pensa di averne.

Bonucci ha twittato la sua voglia di rivincita, Buffon ha risposto all'acidità di Beckenbauer («Ha preso gol da 120 metri, sembrava un pensionato») con ironia graffiante: «Non posso obiettare nulla a quanto detto da quel vecchio saggio. Però posso ricordargli un adagio ricorrente: quando sei martello batti, quando sei incudine statti. Bisogna stare zitti e aspettare la prossima partita». Cioè ancora sei giorni, il tempo necessario per realizzare che il calcio è l'unico sport al mondo in cui i soldi non fanno sempre, regolarmente e matematicamente la felicità. All'assalto, armati di paletta e secchiello.

 

ANDREA AGNELLI ANTONIO CONTE JOHN ELKANN antonio conteANDREA AGNELLI E ANTONIO CONTE conte antoniobeppe marottaBUFFON

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)