le dimissioni di conte viste dalla rete-13

CONTE RI-PARTIRÒ - L’EX TECNICO DELLA JUVE ORA È IL GRANDE FAVORITO PER LA PANCHINA DELLA NAZIONALE: PIACE A TUTTI I CANDIDATI ALLA FIGC. E AGLI SPONSOR - MALAGÒ: “PER LUI PARLANO I RISULTATI”

Guglielmo Buccheri per “La Stampa

 

antonio conteantonio conte

Il giorno dopo di Antonio Conte è ancora torinese. Un giorno sereno perché l’ormai ex tecnico della Juve ha preso la decisione di far calare il sipario sulla sua avventura bianconera al termine di una profonda e sofferta riflessione. Conte ha definito chiuso il suo percorso e lo ha fatto dopo essersi preso un mese di tempo per capire se le motivazioni, o meglio le sensazioni, fossero quelle di sempre: lontano da Torino, da Vinovo, da una piazza per lui unica, ha capito che la migliore soluzione per tutti fosse quella dei saluti.
 

DEMETRIO ALBERTINI SERATA SANPATRIGNANO DEMETRIO ALBERTINI SERATA SANPATRIGNANO

Oggi Conte è un allenatore «libero». Ma anche la variabile imprevista sul tavolo della campagna elettorale per l’elezione del nuovo vertice della Federcalcio. «Non parlare con l’allenatore italiano più vincente degli ultimi anni per il ruolo di ct della Nazionale non sarebbe possibile...», è stato il passaparola più ingombrante, ieri, nei palazzi del pallone, e non solo. Così mentre la corsa per la presidenza federale entra nelle sue ore più turbolente, sul nome dell’ex condottiero della Juve tre volte campione d’Italia sembrano convergere le attenzioni di potenziali candidati e di chi è impegnato a scrivere alleanze.

 

«Per Conte parlano i risultati», la riflessione del numero uno del Coni, Giovanni Malagò, equidistante dalle trappole elettorali, ma sicuramente grande estimatore dell’ex tecnico bianconero. Conte, ieri, non ha seguito la tv, non ha ascoltato le prime parole da juventino di Allegri, ma ha apprezzato quanto detto da Malagò perché fra i due la stima è reciproca.

carlo tavecchiocarlo tavecchio

È rimasto in famiglia, ha sentito come sempre il suo avvocato, Antonio De Rensis.
 

All’interno della Figc e nei suoi dintorni lunga è la lista di chi pensa che l’ex bianconero risponda all’identikit dell’uomo della provvidenza per la malconcia Italia. C’è Arrigo Sacchi, supervisore delle rappresentative nazionali giovanili, che ha sempre definito la Juve di Conte «come l’unica squadra italiano con il Dna europeo per l’atteggiamento propositivo e la capacità di sviluppare un’intensità di gioco non comune da noi».

 

C’è Demetrio Albertini, possibile candidato alternativo al presidente della Lega Dilettanti Tavecchio, che di Conte è amico dai tempi in cui giocavano insieme in azzurro e che di Conte apprezza filosofia e qualità. E lo stesso Tavecchio, già in corsa per la poltrona che è stata di Abete, non avrebbe alcun problema a parlare del futuro della Nazionale con il tecnico campione d’Italia.
 

Tra Conte e l’azzurro matrimonio in vista, dunque? La strada è lunga e piena di trappole insidiose. L’allenatore, quando il nuovo numero uno della Federcalcio (elezioni l’11 agosto) lo contatterà, prenderà un volo per Roma accompagnato dalla volontà di ascoltarne il progetto. Ma perché il presidente federale per il prossimo biennio possa nutrire speranze di successo nella sua missione dovrà presentare a Conte un programma di lavoro che possa mettere l’ex tecnico bianconero nelle condizioni di esprimere il proprio lavoro al meglio.

sacchi01sacchi01

 

Conte è giovane e soprattutto si sente ancora un uomo di campo, da vivere ogni giorno: per provare a convincerlo l’aspetto economico non avrà alcun peso, quello della programmazione sì, un progetto che rivoluzioni la figura del ct azzurro. Il tempo non giocherà in favore del nuovo numero uno della Figc, la partita si annuncia in salita. Ma, da qualche ora, Conte ha messo tutti d’accordo: nella campagna elettorale è entrata una variabile che unisce. Anche gli sponsor, pronti a bloccare la fuga dalla Figc in ribasso dopo il flop in Brasile.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....