DOPO LA CHAMPIONS LEAGUE, LA COPPA ITALIA: L’ELIMINAZIONE ALL’OLIMPICO NON HA LO STESSO PESO MA SPORCA IL MOMENTO DEI BIANCONERI E LA LORO SICUREZZA DI ESSERE I PADRONI IN ITALIA

Marco Ansaldo per "la Stampa"

Il campionato è una cosa, le Coppe sono un'altra se la Juve non riesce a restarci dentro. Dopo la Champions League, la Coppa Italia: l'eliminazione all'Olimpico non ha lo stesso peso ma sporca il momento dei bianconeri e la loro sicurezza di essere i padroni in Italia. L'1-0 arrivato quasi in fondo al match, con un tocco sotto porta di Gervinho a difesa ferma, è una piccola rivincita per la Roma ma sacrosanta.

Senza disputare una prestazione stratosferica, con Pjanic in panchina prima di diventare un artefice del successo, i giallorossi sono stati la sola squadra in campo, nella convinzione che ogni obiettivo va inseguito, il che non rientrava nei propositi di Conte vista la formazione cui ha affidato il compito di battersi contro i rivali più significativi della stagione. La Juve se l'è andata a cercare.

Il turnover spinto (e non giustificato con la Roma) non ha premiato le riserve e ha smosciato i titolari, guardando al rendimento di Pirlo, Marchisio, Vidal, degli stessi difensori. Forse l'aver perso con il minimo scarto pur regalando un po' di uomini può essere visto paradossalmente come un'altra prova della superiorità dei bianconeri però è un ragionamento che zoppica: la realtà è che la Juve è fuori dalla seconda competizione delle tre che ha iniziato mentre la Roma si carica di nuove aspettative. L'impresa non avrà una solida ripercussione nella lotta per lo scudetto, comunque è un bel mattoncino nella stagione di Garcia annichilito da Conte a Torino 20 giorni fa.

La Juve è stata sempre in debito, non ha mai tirato in porta se non per il gol annullato all'inizio della ripresa a Peluso sul cross passato, per il guardalinee, oltre la linea di fondocampo. Un episodio isolato nella prestazione meno emozionante di un film danese. A Torino, in campionato, lasciare il gioco in mano alla Roma nei primi 20' fu una scelta vincente di Conte.

Stavolta l'atteggiamento passivo dei bianconeri è stato troppo insistente per pensare che fosse del tutto voluto: va bene restare corti su tre linee ravvicinate, con tutta la squadra in 20 metri, ma abbiamo avuto l'impressione che la Juve rimaneggiata non sapesse fare di meglio. Il primo difetto è stato nell'incapacità di tenere il pallone in attacco sui lanci lunghi dalle retrovie: una cosa è quando sono in campo Llorente e Tevez (entrati nel finale), un'altra è con Quagliarella e Giovinco.

Quei due si sono dannati assai in copertura e Giovinco ha costretto i difensori romanisti a usare le maniere forti, tuttavia non sono attaccanti su cui appoggiare il pallone per far salire l'azione. Anche per una questione di stazza, i rinvii li prendevano sempre gli avversari e l'azione dei bianconeri abortiva senza dare uno sbocco. Così nel primo tempo l'unica chance juventina è nata da una punizione battuta a sorpresa da Pirlo per Giovinco con la Roma sbilanciata.

Benatia ha strattonato il bianconero e Tagliavento l'ha ammonito con un errore tecnico: o ignorava l'intervento (non particolarmente violento) o espelleva il difensore come ultimo uomo. C'era un secondo difetto nei bianconeri, sorvolando su quello endemico di far giocare Isla con l'esito di concedere agli avversari l'intera fascia: sul lato sinistro Maicon e Gervinho (o Florenzi) approfittavano della copertura blanda di Peluso e Marchisio e nel finale del tempo la Juve subiva da quel lato una serie di incursioni concluse con cross bassi e pericolosi.

I romanisti avevano il torto di non fiondarsi sotto porta a cercare la deviazione: con Destro invece di Totti al centro dell'attacco probabilmente la conclusione sarebbe stata diversa e la partita avrebbe avuto un indirizzo più rapido. Sono i dazi da pagare all'intoccabilità delle leggende, una Miticum Tax cui il governo non ha ancora pensato. Ma ci arriverà.

 

 

ROMA JUVE ROMA JUVE ROMA JUVE ROMA JUVE ROMA JUVE ROMA JUVE

Ultimi Dagoreport

donald trump

FLASH – COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE…

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’