cristiano ronaldo

CR7, “IL PIAGNUCOLONE” CHE SI E’ FATTO RE - RONALDO TORNA A LISBONA DA STAR - CAPELLO: NON E’ UN GENIO COME MESSI MA MERITA IL PALLONE D’ORO - INTANTO LUI SI REGALA UN APPARTAMENTO DA 20 MILIONI NELLA TRUMP TOWER E DIVENTA VICINO DI CASA DEL NEOPRESIDENTE DEGLI STATES

Da ansa.it

 "Cristiano non è un genio come Messi, ma quest'anno merita il Pallone d'Oro": parola di Fabio Capello che di fuoriclasse se ne intende e che elegge Cristiano Ronaldo miglior calciatore dell'anno.

CRISTIANO RONALDOCRISTIANO RONALDO

 

"E' il miglior giocatore del Real Madrid e del Portogallo e ha vinto tutto", ha detto il tecnico italiano ospite di Fox Sports, interpellato sul premio che eleggerà il miglior giocatore del mondo. "Quest'anno ha vinto tutto - ha aggiunto l'ex allenatore di Real, Roma e Juventus - ha segnato un sacco di gol e mostrato una grande personalità".

 

2. RONALDO TORNA A CASA DA STAR

Francesco Saverio Intorcia per la Repubblica

Sostiene Benjamin Button che quando ritorni a casa ritrovi tutto uguale, gli odori, le sensazioni, le cose, e ti rendi conto che l’unico a esser cambiato sei proprio tu. Chissà se Cristiano Ronaldo, tornando a Lisbona per la sfida fra Sporting e Real di stasera, è andato a cercare tracce del ragazzino che dormiva nella stanza numero 34 della pensione Dom José, dove adesso puoi trovare a venti euro una camera con lavandino, bagno in comune.

 

Oppure tra i banchi della Escola Básica de Telheiras, dove gli insegnanti lo vedevano poco o mai: il primo giorno arrivò in ritardo, disse il suo nome e lo presero in giro per l’accento di Madeira, e allora afferrò una sedia, smettetela di ridere, voi. Oggi nella scuola c’è una succursale del museo CR7 inaugurato nel 2013 a Funchal. Adesso che ha una statua in ogni città - quella di Lisbona è in un centro commerciale - Cristiano può permettersi una casa da due milioni con ascensore privato in Avenida da Libertade.

 

CRISTIANO RONALDOCRISTIANO RONALDO

Adesso di stanze d’albergo in città ne ha 83, quelle del Pestana CR7 in Rua do Comércio, secondo di una catena di quattro hotel con il suo marchio. Ne aveva già aperto uno a Funchal, i prossimi a Madrid e a New York, dove un’estate fa si è regalato un appartamento da 20 milioni nella Trump Tower, e oggi è vicino di casa del presidente degli States.

 

Oggi è così ricco che, a Koke dell’Atlético che lo insulta nel derby («Maricon», gay), può rispondere col sorriso: «Sì, ma con un mucchio di soldi». Quando arrivò a Lisbona, a 12 anni, pagato 25mila euro dallo Sporting, era gracile e timido, mangiava al caffè Magriço o al Tobisbar, nei pressi dello stadio, era imbattibile a ping-pong, spendeva il mensile in sala giochi, passeggiava per le vie del centro con dei pesi nelle tasche, per rinforzare le cosce, correva al parco Eduardo VII e la sera studiava per liberarsi del fastidioso accento. Tornare. È una parola. Il rientro dell’eroe a casa è un filo conduttore della letteratura, del cinema, della musica, va da Omero a Celentano, da Itaca alla via Gluck. Porta con sé almeno un altro sentimento: la vendetta, la nostalgia, il rimpianto.

 

MENDES CRISTIANO RONALDOMENDES CRISTIANO RONALDO

Ulisse torna vestito da mendicante, Dantès con i gioielli di Montecristo, Mattia Pascal con un altro nome. Ronaldo, semplicemente, con un paio di scarpe nuove, celebrative del 6 agosto 2003, la sera in cui s’inaugurava il nuovo stadio Alvalade con un’amichevole, e il ragazzino chiamato Piagnucolone fece ammattire lo United di Ferguson. Due giorni dopo, era a Manchester a firmare il contratto. Pensava di rincasare col primo volo. Ci sono dei posti da cui i campioni non sanno staccarsi, neppure dopo una vita esagerata.

 

Quando Ibrahimovic tornò a Malmö per la Champions, per la prima volta i suoi compagni del Psg lo videro emozionato. E al titolare dell’albergo che gli aveva riservato la suite presidenziale, Ibra rispose che no, lui non voleva privilegi rispetto alla squadra. Perché lui è ancora quello di Rosengård, e «puoi togliere il ragazzo dal ghetto, ma non il ghetto dal ragazzo».

CRISTIANO RONALDOCRISTIANO RONALDO

 

Un giorno chiuderà lì la carriera, se non andrà sempre fuggendo di gente in gente. Tornare è pure il sogno di Leo Messi, che vuole invecchiare a Rosario e giocare ancora con i Newell’s Old Boys, l’ultima volta aveva tredici anni. E il presidente dello Sporting, Bruno de Carvalho, spera ancora che Cristiano chiuda a Lisbona la carriera e si aggrappa a quelle sue parole: «Potrei tornare a giocarci a 41 anni».

 

CRISTIANO RONALDOCRISTIANO RONALDOcristiano ronaldo a ibiza cristiano ronaldo a ibiza

Che poi, a Lisbona, Ronaldo è già tornato nel 2007, con la maglia dello United: vinse lui 1-0, segnò di testa in tuffo, e un attimo dopo nascose fra le mani l’enorme ciuffo impomatato sulla fronte, e forse una lacrima. Per un attimo, era tornato Piagnucolone.

cristiano ronaldo infortuniocristiano ronaldo infortuniocristiano ronaldocristiano ronaldo

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO