ventura

COME E’ DURA L’AV-VENTURA - "PRIMITIVO CALCIO ALL’ITALIANA”, CRITICHE AL CT PER IL GIOCO DELL’ITALIA CONTRO LA SPAGNA - MURA: “SUPERCATENACCIO” - SCONCERTI: “HA PAREGGIATO QUANDO SIAMO ANDATI SOLO DI RABBIA. SI È RIVISTO BELOTTI, DOVREBBE AVERE PIÙ CORAGGIO ANCHE VENTURA”

VENTURAVENTURA

1. IMMOBILE PER PELLÈ QUASI UNA RAFFINATEZZA DEL C.T.

Mario Sconcerti per il “Corriere della Sera”

 

Il pareggio era previsto, meno la qualità istintiva dell' Italia. L' impressione è che abbiamo perso un' ora ad aspettare la Spagna, a guardarla giocare, noi quasi niente, come lontani dalla partita.

 

E la Spagna morbida e sofisticata come una donna che non può più mostrarsi, bella e nascosta, un' idea più che una tentazione. Se avessimo cominciato prima a guardare la porta? Se avessimo aspettato meno e li avessimo costretti a rincorrere? È un rimpianto che credo non abbia senso. Finché la Spagna ha avuto forza ha tenuto chiusa la partita, occupato la metà campo, un eccesso di stile e vanità, pochissimi tiri in porta.

 

Ma giocava molto meglio di noi. Non eravamo noi golosi di aspettarla, era solo l' unica cosa che sapevamo fare. Poi è cambiata la partita, preso il gol abbiamo cominciato a correre.

VENTURAVENTURA

Ventura è stato bravo nel sostituire Pellè con Immobile. Quasi una raffinatezza. Si poteva togliere uno dei tanti centrocampisti, si poteva togliere Eder.

 

La forza fisica di Pellè sembrava necessaria per cercare il recupero. Ma la velocità di Immobile, i suoi spostamenti, hanno alla fine cambiato la partita. Il gol è venuto su rigore, difficilmente l' Italia segna contro le grandi squadre. Ma anche la Spagna ha avuto bisogno di un errore doloroso di Buffon per andare in vantaggio. Il risultato è giusto, risponde alla realtà aspra della nuova Spagna e a quella magra dell' Italia. Siamo due buone squadre a metà.

 

Loro bravi a tenere sempre il pallone, noi a farlo correre in fretta quando serve. Un giorno qualcuno ci spiegherà perché contiamo i minuti del possesso palla: a che serve se non incidono sul risultato? Se tenere tanto o poco il pallone è la stessa cosa vista alla rovescia? Alla fine direi che va bene così, guadagniamo tutti tempo, ne abbiamo bisogno.

 

Non per qualificarci al Mondiale, ci andremo entrambi, ma per far venire avanti le generazioni. Stavolta ha debuttato Romagnoli e si è rivisto Belotti, Immobile ha confermato la sua crescita, Florenzi la sua corsa. Altri sono in arrivo, come Verratti, Berardi, Benassi, Politano, Pellegrini. Qualcosa si muove là in fondo.

 

VENTURA PELLEVENTURA PELLE

Dovrebbe avere più costanza nel coraggio anche Ventura. L' Italia ha pareggiato e promesso quando i comandamenti della vigilia sono saltati e siamo andati solo di rabbia. La conclusione è un buon risultato per come è venuto e per qualche promessa sparsa. Ora è tempo di una ricerca più attenta di personalità.

 

2. NON SI PUÒ FARE A MENO DI VERRATTI

Gianni Mura per “la Repubblica”

 

IL pareggio può sembrare un premio per l’Italia, che dopo 57’ ha fatto il primo tiro verso De Gea. E può sembrare una punizione per la Spagna, che ha dominato il primo tempo.

Lo dicono i numeri del possesso di palla a metà gara (71 a 29 per la Spagna) ma, più ancora, una squadra azzurra aggrappata alla difesa, sempre sollecitata, vicina al crollo. Che non c’è stato, perché in Spagna avranno cambiato il ct ma non le vecchie abitudini: il tiro è un optional, l’importante è nascondere la palla. In sostanza, davanti a Buffon si monta un supercatenaccio.

 

DE ROSSI FLORENZI BUFFONDE ROSSI FLORENZI BUFFON

Pellè che stende Iniesta sulla trequarti spagnola è il simbolo del saper soffrire, specialmente quando non esistono altre possibilità. Questo è il copione. Che fossero più forti loro quanto a tecnica, palleggio, scambi bassi si sapeva. Ma non fino a un punto imbarazzante.

 

Il merito dell’Italia, che cambia atteggiamento e dunque efficacia, è in una prova eccellente di Barzagli, molto buona di Bonucci e dell’esordiente Romagnoli. Hanno tenuto in piedi la baracca. Il merito si allarga al resto della squadra, che reagisce nel modo migliore alla papera di Buffon. Succede anche ai migliori. Proprio nel suo stadio. Apre un corridoio a Vitolo lisciando un pallone innocuo. E ancora Vitolo fallisce il 2-0.

 

Qui comincia a calare il buio sulla Spagna ed è l’Italia a suonare musica d’attacco. Tanto più col 3-4-1-2 del finale, con Eder trequartista che si procura il rigore e davanti due che Ventura conosce bene, Immobile e Belotti. Un’altra Italia, la cui grinta farà passare in second’ordine un orribile primo tempo. Un’Italia all’italiana, stiamo abbottonati e coperti e poi chissà, qualcosa succederà. L’infortunio del capitano stana e toglie timidezza al gruppo, a lungo smarrito e senza un sicuro punto di riferimento a centrocampo, con Bonucci più regista di De Rossi.

BUFFON 1BUFFON 1

 

Il pareggio è un risultato giusto. La Spagna ha percorso un cammino opposto al nostro. Spavalda ma inconcludente nel primo tempo, e per giunta con tre ammoniti: Busquets, Costa e Vitolo. Se poi c’è qualcuno che può lamentarsi dell’arbitro, non è la Spagna. A Costa e Sergio Ramos Brych ha risparmiato il secondo cartellino giallo, e ringrazi l’addizionale d’area che gli ha evitato un errore più grosso, cioè non concedere un rigore molto evidente. Ventura non ha perso, come da tradizione, nello stadio della Juve.

 

Nemmeno ha vinto, ma può andar bene così. Però, se appena sta decentemente, non si può fare a meno di Verratti. L’infortunio al ginocchio di Montolivo ha fatto entrare Bonaventura, che ha dato un po’ di velocità ma non sarà mai un centrocampista nel senso tradizionale. Decisivi gli altri due cambi.

 

Nei ritagli di tempo, Ventura dovrebbe fare un discorsetto a Pellé, uscito dal campo ignorando ostentatamente la mano tesa del ct. Forse l’ingaggio cinese gli ha dato alla testa. Non si allarghi troppo, rientri in sé che è meglio.

 

DE ROSSIDE ROSSI

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”