ventura

COME E’ DURA L’AV-VENTURA - "PRIMITIVO CALCIO ALL’ITALIANA”, CRITICHE AL CT PER IL GIOCO DELL’ITALIA CONTRO LA SPAGNA - MURA: “SUPERCATENACCIO” - SCONCERTI: “HA PAREGGIATO QUANDO SIAMO ANDATI SOLO DI RABBIA. SI È RIVISTO BELOTTI, DOVREBBE AVERE PIÙ CORAGGIO ANCHE VENTURA”

VENTURAVENTURA

1. IMMOBILE PER PELLÈ QUASI UNA RAFFINATEZZA DEL C.T.

Mario Sconcerti per il “Corriere della Sera”

 

Il pareggio era previsto, meno la qualità istintiva dell' Italia. L' impressione è che abbiamo perso un' ora ad aspettare la Spagna, a guardarla giocare, noi quasi niente, come lontani dalla partita.

 

E la Spagna morbida e sofisticata come una donna che non può più mostrarsi, bella e nascosta, un' idea più che una tentazione. Se avessimo cominciato prima a guardare la porta? Se avessimo aspettato meno e li avessimo costretti a rincorrere? È un rimpianto che credo non abbia senso. Finché la Spagna ha avuto forza ha tenuto chiusa la partita, occupato la metà campo, un eccesso di stile e vanità, pochissimi tiri in porta.

 

Ma giocava molto meglio di noi. Non eravamo noi golosi di aspettarla, era solo l' unica cosa che sapevamo fare. Poi è cambiata la partita, preso il gol abbiamo cominciato a correre.

VENTURAVENTURA

Ventura è stato bravo nel sostituire Pellè con Immobile. Quasi una raffinatezza. Si poteva togliere uno dei tanti centrocampisti, si poteva togliere Eder.

 

La forza fisica di Pellè sembrava necessaria per cercare il recupero. Ma la velocità di Immobile, i suoi spostamenti, hanno alla fine cambiato la partita. Il gol è venuto su rigore, difficilmente l' Italia segna contro le grandi squadre. Ma anche la Spagna ha avuto bisogno di un errore doloroso di Buffon per andare in vantaggio. Il risultato è giusto, risponde alla realtà aspra della nuova Spagna e a quella magra dell' Italia. Siamo due buone squadre a metà.

 

Loro bravi a tenere sempre il pallone, noi a farlo correre in fretta quando serve. Un giorno qualcuno ci spiegherà perché contiamo i minuti del possesso palla: a che serve se non incidono sul risultato? Se tenere tanto o poco il pallone è la stessa cosa vista alla rovescia? Alla fine direi che va bene così, guadagniamo tutti tempo, ne abbiamo bisogno.

 

Non per qualificarci al Mondiale, ci andremo entrambi, ma per far venire avanti le generazioni. Stavolta ha debuttato Romagnoli e si è rivisto Belotti, Immobile ha confermato la sua crescita, Florenzi la sua corsa. Altri sono in arrivo, come Verratti, Berardi, Benassi, Politano, Pellegrini. Qualcosa si muove là in fondo.

 

VENTURA PELLEVENTURA PELLE

Dovrebbe avere più costanza nel coraggio anche Ventura. L' Italia ha pareggiato e promesso quando i comandamenti della vigilia sono saltati e siamo andati solo di rabbia. La conclusione è un buon risultato per come è venuto e per qualche promessa sparsa. Ora è tempo di una ricerca più attenta di personalità.

 

2. NON SI PUÒ FARE A MENO DI VERRATTI

Gianni Mura per “la Repubblica”

 

IL pareggio può sembrare un premio per l’Italia, che dopo 57’ ha fatto il primo tiro verso De Gea. E può sembrare una punizione per la Spagna, che ha dominato il primo tempo.

Lo dicono i numeri del possesso di palla a metà gara (71 a 29 per la Spagna) ma, più ancora, una squadra azzurra aggrappata alla difesa, sempre sollecitata, vicina al crollo. Che non c’è stato, perché in Spagna avranno cambiato il ct ma non le vecchie abitudini: il tiro è un optional, l’importante è nascondere la palla. In sostanza, davanti a Buffon si monta un supercatenaccio.

 

DE ROSSI FLORENZI BUFFONDE ROSSI FLORENZI BUFFON

Pellè che stende Iniesta sulla trequarti spagnola è il simbolo del saper soffrire, specialmente quando non esistono altre possibilità. Questo è il copione. Che fossero più forti loro quanto a tecnica, palleggio, scambi bassi si sapeva. Ma non fino a un punto imbarazzante.

 

Il merito dell’Italia, che cambia atteggiamento e dunque efficacia, è in una prova eccellente di Barzagli, molto buona di Bonucci e dell’esordiente Romagnoli. Hanno tenuto in piedi la baracca. Il merito si allarga al resto della squadra, che reagisce nel modo migliore alla papera di Buffon. Succede anche ai migliori. Proprio nel suo stadio. Apre un corridoio a Vitolo lisciando un pallone innocuo. E ancora Vitolo fallisce il 2-0.

 

Qui comincia a calare il buio sulla Spagna ed è l’Italia a suonare musica d’attacco. Tanto più col 3-4-1-2 del finale, con Eder trequartista che si procura il rigore e davanti due che Ventura conosce bene, Immobile e Belotti. Un’altra Italia, la cui grinta farà passare in second’ordine un orribile primo tempo. Un’Italia all’italiana, stiamo abbottonati e coperti e poi chissà, qualcosa succederà. L’infortunio del capitano stana e toglie timidezza al gruppo, a lungo smarrito e senza un sicuro punto di riferimento a centrocampo, con Bonucci più regista di De Rossi.

BUFFON 1BUFFON 1

 

Il pareggio è un risultato giusto. La Spagna ha percorso un cammino opposto al nostro. Spavalda ma inconcludente nel primo tempo, e per giunta con tre ammoniti: Busquets, Costa e Vitolo. Se poi c’è qualcuno che può lamentarsi dell’arbitro, non è la Spagna. A Costa e Sergio Ramos Brych ha risparmiato il secondo cartellino giallo, e ringrazi l’addizionale d’area che gli ha evitato un errore più grosso, cioè non concedere un rigore molto evidente. Ventura non ha perso, come da tradizione, nello stadio della Juve.

 

Nemmeno ha vinto, ma può andar bene così. Però, se appena sta decentemente, non si può fare a meno di Verratti. L’infortunio al ginocchio di Montolivo ha fatto entrare Bonaventura, che ha dato un po’ di velocità ma non sarà mai un centrocampista nel senso tradizionale. Decisivi gli altri due cambi.

 

Nei ritagli di tempo, Ventura dovrebbe fare un discorsetto a Pellé, uscito dal campo ignorando ostentatamente la mano tesa del ct. Forse l’ingaggio cinese gli ha dato alla testa. Non si allarghi troppo, rientri in sé che è meglio.

 

DE ROSSIDE ROSSI

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO