1. “LADRO ITALIANO”! I GIORNALI ARGENTINI ATTACCANO RIZZOLI PER UN RIGORE NEGATO: ‘’L'INTERVENTO AL LIMITE DELL'AREA DI NEUER SU HIGUAIN AVREBBE CAMBIATO LA PARTITA’’ 2. MARADONA SALVA L’ARGENTINA MA DICE CHE MESSI NON MERITA IL PREMIO FIFA. E ATTACCA SABELLA PER I CAMBI REALIZZATI. INFINE PUNGE I BRASILIANI: "ABBIAMO PERSO LA FINALE SUBENDO UN GOL. VOI, INVECE, NON VI SCORDERETE MAI DEI SETTE GOL INCASSATI" 3. A RIO L’IRA DEI TIFOSI ARGENTINI TRASFORMA LA MANCATA FESTA IN GUERRIGLIA. POLIZIA COSTRETTA A INTERVENIRE IN PIENO CENTRO CON GAS LACRIMOGENI, PROIETTILI DI GOMMA E GETTI D’ACQUA CONTRO CIRCA 500 VANDALI. NEGOZI SACCHEGGIATI E ASSALTI ALLE UNITÀ MOBILI DELLE EMITTENTI TELEVISIVE. OLTRE 20 FERITI E DECINE DI ARRESTI (VIDEO)

Da www.gazzetta.it

 

VIDEO SCONTRI A BUENO, http://www.clarin.com/policiales/Incidentes-obelisco-Canal_3_1174112633.html

 

venti feriti e decine di arresti a buenos airesventi feriti e decine di arresti a buenos aires

Sul quotidiano argentino “Clarin”, alla tristezza per la finale persa, si aggiunge l'amarezza e la rabbia per un presunto torto subito: l'evidente rigore che Rizzoli non ha dato all'Argentina. Fa riferimento all'intervento al limite dell'area di Neuer su Higuain. Per Rizzoli, fallo dell'argentino, per la stampa era rigore. Si legge: «L’arbitro Nicola Rizzoli ha commesso un errore che avrebbe potuto cambiare la partita».

 

Ancora più pesante il titolo dell'edizione online di “Olè”: Il Codesal italiano. Chiaro il riferimento all'arbitro Edgardo Codesal Méndez (messicano, di origini uruguaiane) che diresse la finale del '90 assegnando un rigore nel finale dubbio alla Germania Ovest: il rigore decisivo che Brehme realizzò regalando la Coppa ai tedeschi.

 

Il portale “Cronica” va giù duro: Tano ladron. Italiano ladro.

 

scontri e lacrimogeni a buenos airesscontri e lacrimogeni a buenos aires

Il “Globoesporte” titola “Mariocanazo”, splendido gioco parole. Il titolo principale di “Lancenet” è "Nunca nos vamos a olvidar", ossia non lo dimenticheremo mai. Nella canzone dei tifosi della Seleccion, il riferimento era alla vittoria dell’Albiceleste sulla Seleçao a Italia ‘90. E sotto: "Messi, decime qué se siente". Messi, dimmi che si sente...".

 

2. MARADONA SALVA L’ARGENTINA MA DICE CHE MESSI NON MERITA IL PREMIO FIFA

di Adriani Seu

 

L'ex Pibe de Oro elogia la squadra, "che ha dato la vita in campo". Ma riconosce che "Messi non meritava il premio della Fifa" e attacca Sabella per i cambi realizzati. In chiusura punge i brasiliani: "Abbiamo perso la finale subendo un gol. Voi, invece, non vi scorderete mai dei sette gol incassati".

 

quindici agenti feriti a buenos airesquindici agenti feriti a buenos aires

Tempo di bilanci anche per Diego Armando Maradona, che conclude la sua partecipazione come opinionista del programma De Zurda con toni amari per la sconfitta argentina contro la Germania. Tra le critiche a Sabella e a Messi e l’immancabile bordata ai brasiliani, "El Diez" ne ha per tutti, ma salva il gruppo e lo spirito di squadra mostrato dai giocatori in campo.

 

"Sono triste, ho il cuore a pezzi per questa sconfitta e mi spiace per il mio Paese. Ma abbiamo chiuso a testa alta, piantando la bandiera ben salda, che sia chiaro. La Germania ha vinto approfittando di una disattenzione difensiva, ma in nessun momento è stata superiore", ha esordito Maradona.

 

polemica sul mancato rigore per l'argentinapolemica sul mancato rigore per l'argentina

"Si è visto che ci hanno rispettato. E quel rispetto se lo sono guadagnato i ragazzi sul campo". Nessuna indulgenza, invece, per il tecnico Sabella. Critiche alla Fifa per il premio a Lionel Messi."Voglio sottolineare le prestazioni di Garay, Zabaleta e Rojo, dei veri guerrieri. Mi chiedo invece perché sia stato sostituito Lavezzi, che stava giocando benissimo, per fare entrare un Aguero evidentemente fuori forma”, ha attaccato Maradona.

 

Che ha subito rincarato la dose contro il tecnico Alejandro Sabella: “Se togli Perez per far entrare Gago è evidente che il tuo intento è pareggiare. Mentre se togli Klose per Gotze è chiaro che punti alla vittoria. E’ un dato di fatto”. L’ex fuoriclasse argentino ha anche criticato la scelta di premiare Lionel Messi come miglior giocatore del Mondiale. “Voglio bene a Leo e gli regalerei il cielo, ma è ingiusto premiarlo per qualcosa che non si è meritato. E’ un premio frutto del marketing e mi sembra fuori luogo. Andava premiato James Rodriguez”.

 

incidenti a buenos airesincidenti a buenos aires

La chiusura, velenosa, l’ha dedicata agli "amici" brasiliani, protagonisti di uno sfegatato tifo contro l’Albiceleste: "Noi eravamo reduci dai supplementari mentre loro dal carnevale. E parlo di carnevale perché hanno avuto il coraggio di tifare per chi gli aveva rifilato sette gol. Noi abbiamo perso la finale subendo un gol, loro invece non si scorderanno mai delle sette pappine ricevute".

 

3. GERMANIA CAMPIONE, A BUENOS AIRES ESPLODE LA RABBIA

L’ira dei tifosi argentini trasforma la festa in guerriglia. Polizia costretta a intervenire in pieno centro con gas lacrimogeni, proiettili di gomma e getti d’acqua contro circa 500 vandali. Negozi saccheggiati e assalti alle unità mobili delle emittenti televisive. Oltre 20 feriti e decine di arresti.

 

il titolo del globoesporteil titolo del globoesporte

Dalla festa, appena accennata, alla barbarie generalizzata. Il passo è stato breve nelle vie centrali della capitale argentina, dove migliaia di persone si erano riunite per assistere alla finale mondiale. Giusto il tempo di vedere i giocatori tedeschi festeggiare il trionfo mentre Messi e compagnia mostravano musi lunghi, volti affranti e occhi gonfi di lacrime.

 

Nonostante la delusione per il sogno frustrato dal gol di Gotze a una manciata di minuti dal termine dei supplementari, migliaia di persone si stavano riversando verso l’Obelisco, in piena Avenida 9 de Julio, per celebrare un Mondiale vissuto comunque da protagonisti, quando una quindicina di vandali ha generato il caos dando vita a una vera e propria guerriglia urbana.

 

il rigore che rizzoli non ha datto alla argentinail rigore che rizzoli non ha datto alla argentina

Da calle Corrientes e calle Florida fino alla traboccante Plaza de la Republica, violenti scontri tra centinaia di esagitati e le forze dell’ordine si sono conclusi a notte inoltrata con un saldo di 20 feriti (tra cui 15 agenti di polizia) e decine di arresti.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....