I MOSTRI DELL’ARTE - IL “CURATOR” BONAMI CONTRO TUTTI: “CATTELAN È UN MAESTRO DELLA PRESA PER IL CULO, MI HA MOLLATO PIÙ FREGATURE CHE CAPOLAVORI - KAPOOR? UN IDIOTA - IL MARTIRE AI WEIWEI? UN BLUFF - “PISTOLETTO? COME UOMO È PATETICO”

Luigi Mascheroni per “il Giornale

 

Francesco Bonami Francesco Bonami

S'intitola Curator. Autobiografia di un mestiere misterioso (Marsilio) e lo ha scritto Francesco Bonami, «critico e curatore di fama internazionale» come recita l'aletta di copertina. È un libro che dovrebbe raccontare il dietro le quinte di una professione oggi molto ambita, e in parte lo fa. E svelare alcuni segreti (e infatti qualche consiglio c'è). Però, soprattutto, il libro è un'installazione site specific dedicata al proprio Ego. Detto questo, leggendolo si possono raccogliere alcuni sassolini che Bonami si toglie dalle scarpe. Questi.

 

AHO, CHE BAST..DO QUELL'ABO Nel '93 Achille Bonito Oliva, curatore della Biennale, impedì che a ritirare il premio destinato a Matthew Barney (assente) fosse Bonami, che aveva invitato l'artista americano nella sua sezione. Questo perché il giovane curatore non gli facesse ombra nella cerimonia dei Leoni. «Il narcisismo che gli impedirà di diventare un grande curatore e critico internazionale aveva già iniziato a produrre effetti nefasti».

anish kapoor anish kapoor

 

CATTELAN, CHE STRONZO Bonami, che lo ha scoperto, non può immaginare la propria carriera senza di lui. Ma deve ammettere 1) che è «un maestro della presa per il culo»; 2) che «mi ha mollato più fregature che capolavori». La peggiore? Quando Bonami propose a Cattelan di fare un libro-intervista insieme. Cattelan nicchiò, poi disse di no. Bonami pubblicò un'«autobiografia» non autorizzata, nel 2011. Per scoprire che quella vera, «molto noiosa», Cattelan l'aveva concessa alla curatrice francese Catherine Grenier, e che sarebbe arrivata nelle librerie italiane una settimana dopo la sua...

 

Achille Bonito Oliva Achille Bonito Oliva

SCATOLE VUOTE E BUCHI GEOGRAFICI Nel '93 Francesco Bonami curò una sezione di Aperto, la mostra coordinata da Helena Kontova per la Biennale di Venezia diretta da Achille Bonito Oliva. Tra i giovani artisti che scelse di portare, quello di cui si parlò di più fu Gabriel Oroczo che espose la celebre (?) scatola di scarpe vuota. Ma Oroczo fu invitato soltanto perché non c'era nessun altro messicano a Venezia, quell'anno.

 

QUEI «PEZZI» (DI MERDA) Per Bonami gli artisti sono maledetti, ma non nel senso di «artisti maledetti», come Modigliani ad esempio. Ma nel senso che sono la maledizione dei curatori: «Ognuno con le sue assurde esigenze. Ciascuno con le proprie irrazionali gelosie. Tutti con le loro incontrollabili paranoie. Molti dei veri pezzi di merda».

 

ANISH KAPOOR, CHE IDIOTA Quando Bonami era alle prime armi, Anish Kapoor (che invece era già Kapoor) gli chiese di scrivere un testo per un suo catalogo. Bonami era felicissimo, e glielo mandò. Però il «maestro» lo cestinò. Bonami ha aspettato per anni il momento della vendetta. E quando diventò il «famoso Bonami» (mentre Kapoor era in fase calante) lo stroncò ferocemente. «Uno che non si è mai ripreso dall'essersi comportato da idiota». «Partito bene ma imploso durante la deflagrazione della sua pomposità atomica».

Ai Wei WeiAi Wei Wei

 

CHI HA PAURA DI UN RANA? Bonami ce l'ha a morte con i «patetici veneziani» che nel 2013 rimossero da Punta della Dogana la statua del «magnifico e visibilissimo» Ragazzo con la rana di Charles Ray. Per lui, un genio.

 

A CHE TITOLO PARLI? «Il bello di noi curatori è che possiamo dare titoli esagerati o strampalati a molte delle nostre mostre senza che nessuno venga a chiedercene il motivo». Esempi di titoli «che vogliono dire tutto e niente» delle mostre di Bonami: Vertical Times, Yesterday begins Tomorrow, Ritardi e Rivoluzioni, AllLookSame?... Ah, c'è anche Borderline Syndrome.

 

L'ARTE (DI FAR SOLDI) IN CINA A proposito dell'esplosione del mercato dell'arte in Cina, Bonami cita un collezionista cinese che a una cena gli offrì una bottiglia di vino da 4mila dollari. «Redistribuzione del reddito che non fa una piega. Il comunismo, meglio del capitalismo, ha capito che alle persone, in particolar modo agli artisti, più della democrazia sta a cuore il denaro».

Pistoletto Venere con Pipa Pistoletto Venere con Pipa

 

IL FINTO MARTIRE AI WEIWEI A proposito degli artisti ai quali sta a cuore il denaro, Bonami specifica «nessuno escluso». «Neanche il “martire” Ai Weiwei, l'artista dissidente che piace tanto a noi occidentali. I cinesi lo considerano una bufala».

 

AFFETTUOSITÀ SOSPETTE Sull'abbondanza di premi, onorificenze e mostre concesse ad artisti «appartenenti a minoranze etniche o di genere ma a volte mediocri, se non pessimi», Bonami ha molti dubbi. Però del suo «amico» Okwui Enwezor, nigeriano che curerà la Biennale di Venezia nel 2015, ci tiene a fare sapere che la sua incredibile carriera «è riuscito a farla per meriti e non per quote». Una collaborazione in vista?

 

NEPPURE I MORTI! Nelle memorie di Bonami compare anche Valerio Riva, «velenoso ex giornalista ed ex comunista», consigliere della Biennale di Venezia e il suo «più accanito avversario» nell'edizione 2003.

 

Gabriel OrozcoGabriel Orozco

MODESTIE A PARTE «Oggi, a dodici anni di distanza, vorrei ringraziare per la mia nomina alla Biennale 2003 una sola persona: me stesso. A Bernabè riconosco il merito di aver capito chi ero... Ma con tutta sincerità trovo doveroso ammettere che quella Biennale me la meritavo».

 

GERMANO CELANT È un curatore arrivista e geloso. Si imbufalì quando Bonami curò nel 2008 una mostra che rimetteva in discussione «i radicali dell'Arte Povera appiccicati insieme nel 1967 da Celant». «Ogni artista di quel gruppo aveva un'anima conservatrice e classica alla quale veniva chiesto dal teorico del branco, Celant, di annullarsi in nome del nuovo linguaggio che i tempi turbolenti richiedevano».

 

MICHELANGELO PISTOLETTO Come uomo, «patetico».

 

LA COSA PIÙ BELLA DEL LIBRO La copertina: c'è un fotogramma della videoinstallazione The Visitors di Ragnar Kjartansson, passata dall'HangarBicocca l'inverno scorso: la cosa più bella che si è vista a Milano, per l'arte contemporanea, negli ultimi due-tre anni.

 

LA COSA PIÙ BRUTTA DEL LIBRO Il libro.

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)