prada pontile venezia fondazione

‘’C’È VITA OLTRE LO SMARTPHONE” - DAGO: “UNA BIENNALE DI ROTTURA, CONCRETA E TEMPESTIVA, FATTA DI MATERIALI E NON DI PIXEL, SOCIALE MA NON SOCIAL, CHE PREFERISCE IL REALE AL REALITY, IL SINISTRISMO AL NARCISISMO, LA STORIA ALLA SCORIA, IL NOI ALL’IO”

the key in the hand di chiharu shiota al padiglione giapponese della biennale di veneziathe key in the hand di chiharu shiota al padiglione giapponese della biennale di venezia

Manuela Pivato per La Nuova Venezia - http://nuovavenezia.gelocal.it/venezia

 

Ecco una Biennale di sostanza, concreta e tempestiva. Ecco un Roberto D'Agostino insolitamente docile – ma solo per poco – elencare sulla punta delle dita cariche di anelli le molte virtù di questa mostra internazionale d'arte, a partire dal suo essere distante dalla fuffa del web e, per contro, vicina agli alberi, le chiavi, i coltelli, le maschere antigas; tutta roba solida.

okwui enwezorl x okwui enwezorl x

 

In laguna insieme alla bella moglie Anna, cappello nero e una passione viscerale per i dolcetti al cioccolato dell’hotel Danieli, il giornalista che sabato prossimo festeggerà i 15 anni del sito di retroscena Dagospia da una settimana gira tra i padiglioni, annusa, curiosa, prende appunti e confronta.

 

sarah lucas  b5sarah lucas b5

Che Biennale è?

«È una Biennale di rottura, che segna il giro di boa, perché spiega come oltre Twitter e Facebook ci sia un altro mondo. Un mondo che va raccontato e vissuto e che non è per niente virtuale. È una Biennale tangibile, fatta di materiali e non di pixel, una Biennale che fa veder com'è la gente e non quanto è social».

 

E il futuro del titolo del curatore Enwezor?

«L'arte contemporanea è, o almeno dovrebbe essere il barometro del futuro. Ma attenzione a non confondere il futuro con il capitalismo di Internet. Il web, con il quale peraltro ci campo, sembra aver ridotto gli individui a una sola dimensione, con un'intera generazione di giovani e meno giovani chini sui loro smartphone a mandare foto. Questa Biennale ci dice che non è così e che ci sono altri mondi per il futuro. E' una sorta di rieducazione estetica di cui avevamo molto bisogno».

prada imageprada image

 

Ma senza Internet è ormai impossibile vivere.

«Guardi, le dico solo che da giorni sto ragionando su come sia possibile che la notizia più cliccata sia quella sulla faccia di Gabriel Garko. Credo che sia necessario avere un contrappeso a tutto questo».

 

Quindi?

«Quindi vado a vedere il padiglione del Giappone e mi riconcilio con il mondo. Quei fili rossi dai quali pendono le chiavi di tanti vite sono meravigliosi. O il padiglione russo, con quella gigantesca, inquietante maschera antigas».

 

palladino biennalecpalladino biennalec

Pollice verso?

«Il Padiglione Italia. Completamente avulso da tutto. Sembra Luxor. Non lascerà traccia.

 

E l'incidente da Prada?

«Quello sì, tantissima. È stato la vera performance della Biennale, con gli imbucati alla festa che sembravano migranti. Quello che mi ha colpito è stata la reazione dello staff di Prada che ha subito sottolineato come le persone cadute in acqua non fossero invitate. Come se, una volta finiti in Canal Grande, facesse differenza se uno ha l'invito o meno».

muniz biennaledmuniz biennaled

 

Da Pinault è andata meglio.

«Guardi, la festa di Pinault alla Cini sembrava una riunione aziendale. Il bistrot Pinault. Tutti francesi. Gli unici che parlavano italiano erano i camerieri. I fotografi erano disperati. In questi giorni a Venezia, parte Cate Blanchett, i grandi nomi non si sono visti. Per il resto è più facile incontrare per strada quattro zoccolette con il culo di fuori».

 

Entro la fine dell'anno scade il mandato del presidente Baratta, chi potrebbe succedergli?

«Nessuno. Baratta succederà a Baratta. Ormai è il doge, il faraone. Lo faranno presidente della Biennale a vita».

 

img 5691 1024x768img 5691 1024x768

Con la Biennale Venezia mostra il suo volto migliore sotto il quale però ci sono degrado e brutture.

«Venezia brutta? Brutta sarà lei. Venezia è sempre bellissima. Certo, con i suoi problemi. Bisognerebbe contingentare i flussi e alzare i prezzi. Negli altri musei europei, ad esempio, i biglietti sono molto più cari. Perchè non adeguarsi?».

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO