russia doping

GIOCHI PROIBITI (PER MOSCA) - DAL CAPO DELL’ANTIDOPING USA AL MINISTRO DEGLI INTERNI TEDESCO, ASSE CONTRO LA RUSSIA: “A RIO NON DEVE ESSERCI" - LUNEDÌ I RISULTATI DELL' INCHIESTA SUL CASO SOCHI, ALMENO 60 MEDAGLIE IN BILICO

Cosimo Cito per “la Repubblica”

DOPING RUSSIADOPING RUSSIA

 

Il male estremo, il rimedio estremo. Secondo Travis Tygart, gran capo dell' Usada, se le accuse di doping di stato trovassero riscontro nelle conclusioni della commissione indipendente istituita dalla Wada, la Russia in blocco non meriterebbe Rio, e non solo la Russia dell' atletica. «Tutto lo sport russo dovrebbe fermarsi e saltare l' Olimpiade» ha detto ieri Tygart, l' antico impallinatore, tra gli altri, di Lance Armstrong.

 

Dello stesso parere il ministro degli interni tedesco Thomas De Maiziere: «Il Cio prenda le decisioni necessarie, anche se si tratta di un Paese importante ».

 

CINQUE CERCHI DOPING GIOCHI LONDRACINQUE CERCHI DOPING GIOCHI LONDRA

Non si dovrà in fondo aspettare molto. La commissione pubblicherà i risultati della sua inchiesta lunedì prossimo. Nelle carte firmate dal canadese Richard McLaren sarà contenuto tutto il marcio occultato - male - sotto le nevi di Sochi 2014, quando la Russia, parole di Thomas Bach, «arrivò a un livello di criminalità senza precedenti».

 

Tra le accuse, soprattutto i suggerimenti del ministro dello sport Vitali Mutko ai funzionari addetti ai test antidoping su quali positività segnalare e quali occultare. Toccherà poi al Cio l' estremo giudizio. A Rio, a quel punto, mancherebbero 18 giorni.

 

RUSSIA CASO DOPINGRUSSIA CASO DOPING

L' ipotesi più estrema vedrebbe dunque venir meno un paese che nelle cinque Olimpiadi a cui ha partecipato sotto la sua bandiera, dal 1996 in poi, ha portato a casa 399 medaglie, quasi 80 per ogni edizione. Da Londra, quattro anni fa, la Russia tornò a casa con 82 podi (4ª dietro Usa, Cina e Regno Unito) in 20 discipline differenti.

 

Una medagliata di allora, la ranista Juljia Efimova, bronzo, positiva al Meldonium nel marzo scorso, è stata clamorosamente riammessa alle gare dalla Fina. Una decisione che ha scatenato i mugugni, tra gli altri, di Filippo Magnini: «Non avevo dubbi, tanto polverone e poi tutti lì a vincere le medaglie, perché poi le vinceranno».

 

RUSSIA DOPINGRUSSIA DOPING

Dello stesso parere la lituana Meilutyte: «Complimenti Fina, hai perso la fiducia di migliaia di appassionati ». Un' altra frequentatrice della stessa sostanza, la tennista Sharapova, dovrà invece restare a casa, in ogni caso.

 

Secondo l' autorevole Gracenote Virtual Medal Table, la Russia raccoglierebbe a Rio 63 medaglie, 20 ori, tra boxe, canoa, scherma, ginnastica e almeno una dozzina di altre discipline. Il vuoto improvvisamente creatosi porterebbe a una gigantesca ridistribuzione di podi. L' Italia, data dalla Vmt in 19ª posizione (6-2-10), peggio anche di Nuova Zelanda, Cuba, Polonia e Ucraina, potrebbe teoricamente aggiungere al suo carniere un pugno di podi insperati.

 

La defezione del massimo Tishchenko allargherebbe, ad esempio, le chance di Valentino Manfredonia, quella dello sciabolatore Yakimenko le possibilità di podio di Aldo Montano. La ginnastica ritmica perderebbe le campionesse uscenti nella gara a squadre, con le Farfalle azzurre indiziate a balzare sul podio. Interessanti le prospettive delle squadre di nuoto sincronizzato, pallavolo maschile e femminile, private della concorrenza di due delle nazionali di riferimento dell' intero movimento.

 

RUSSIA DOPING 1RUSSIA DOPING 1

Sussiste però, ancora, la possibilità illustrata da Tygart: «Giusto che alcuni atleti possano partecipare ai Giochi sotto una bandiera neutrale». Una di loro, forse l' unica (Stepanova è infortunata), è la saltatrice in lungo Daria Klishina, di stanza negli Usa, quindi costantemente a disposizione della Wada. Il Cio aveva invece respinto la richiesta di altri 65. Tra loro Elena Isinbaeva, che ora confida nel Tas di Losanna. Un definitivo pronunciamento del Tribunale svizzero sull' atletica di Mosca arriverà entro il 21 luglio.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO