mille miglia

GLAMOUR E MOTORI - DALL’EX FERRARISTA CAPELLI A KASIA SMUTNIAK: LA MILLE MIGLIA SFRECCIA IN VIA VENETO (E SFIDA L’ASFALTO GROVIERA DELLA CAPITALE) - L’ULTIMO BACIO DI LINDA CHRISTIAN AL MARCHESE, IL PATTO ROSSELLINI-BERGMAN, LE NOTTI RUGGENTI DELL’EX AC/DC BRIAN JOHNSON

mille miglia 2016 romamille miglia 2016 roma

Francesco Persili per “la Repubblica - Roma”

 

L’ultimo bacio fra l’attrice Linda Christian e il marchese Alfonso de Portago, il regista Rossellini che si ferma sempre a Ponte Milvio e le notti ruggenti di Brian Johnson, ex frontman degli AC/DC. Graffiti romani della “Mille Miglia”, il “museo viaggiante” che approderà domani a Roma. Stavolta la sfilata delle 450 auto d’epoca non si terrà nello scenario di Castel Sant’Angelo, ma lungo via Veneto. Dolce Vita a quattro ruote.

 

roberto rosselliniroberto rossellini

Nata nel 1927, la corsa che rifletteva nella scelta del percorso la volontà centralistica del Regime che puntava a far confluire tutto nella Capitale, «ha insegnato agli italiani a fare le automobili» (copyright Enzo Ferrari) e accompagnato il progresso del Paese. Più di 1700 chilometri: Brescia- Roma, andata e ritorno. Su e giù per città, borghi, campagne e Appennini. Lungo le strade d’Italia a pestare sui pedali. Senza un attimo di tregua. «Gomme roventi, zaffate d’olio e puzzo di benzina», come nella canzone di Lucio Dalla scritta col poeta Roberto Roversi dedicata a cuori e motori. «La Mille miglia è come un film di Spielberg», disse il cantante bolognese dopo averla corsa insieme all’attore Alessandro Bergonzoni.

 

mille miglia 2016 roma via venetomille miglia 2016 roma via veneto

Nuvolari che supera Varzi a fari spenti nella notte, verità o leggenda, non importa, la “Freccia Rossa” è un romanzo di brividi. Il pilota di Albano Laziale Taruffi e Villoresi in battaglia sulla salita di Radicofani. Duelli incandescenti, rischi dietro a ogni curva. Più che fantascienza, neorealismo puro. Il regista Roberto Rossellini, maestro del genere, si ritira sempre a Roma: una scelta figlia del compromesso con Ingrid Bergman contraria alla sua partecipazione alla gara.

kasia smutniak lancia mille miglia 2016kasia smutniak lancia mille miglia 2016

 

Nel 1950 il vincitore più giovane della corsa Giannino Marzotto si impone davanti a Fangio su una Ferrari 2340 e diventa l’eccezione alla regola che dà perdente il pilota che è primo a Roma. La Città Eterna rappresenta il giro di boa della Mille Miglia, fin da quando si correva come prova di velocità pura. Tutto cambia nel 1957 con l’incidente che costa la vita al marchese spagnolo Alfonso de Portago e a 9 spettatori. Il pilota spagnolo ha una liaison con l’attrice Linda Christian, la mamma di Romina Power, e a Roma avviene il loro ultimo incontro: lui le dà appuntamento a Brescia dove non arrivò mai.

 

mille miglia 2016 roma 2mille miglia 2016 roma 2

La Mille Miglia, tornata nel ’77 come appuntamento internazionale di riferimento per gli appassionati di auto d’epoca, è oggi un brand sempre più internazionale che crea valore aggiunto per il turismo e coinvolge nella sfida capitani di industria (come l’ex scalatore di Telecom Gnutti), ex campioni dei motori (Jackie Ickx) e star del cinema. Due anni fa Jeremy Irons e Adrien Brody mandano in visibilio Roma.

 

kasia smutniak 8kasia smutniak 8

Come ai tempi di Taruffi, sono notti di “lieto simposio” anche per le rockstar al volante: Brian Johnson, il frontman destituito degli AC/DC non sente la sveglia e fa tardi alla partenza. Una gag perfetta per il “Tonight show” di Jay Leno che ha partecipato alla corsa con la Jaguar scoprendo anche un paese del bresciano che porta il suo nome. Glamour e motori. Le vetture storiche dei marchi Fiat e Alfa Romeo e l’auto futurista firmata da Lapo Elkann per i 50 anni della BMW in Italia saranno presenti nella carovana di questa edizione.

 

anna kanakis mille miglia 2016anna kanakis mille miglia 2016

Diversi i vip al via. Oltre all’ex pilota ferrarista Capelli, alle nuove generazioni dei Marzotto, sfrecceranno Anna Kanakis e la ‘veterana’ Kasia Smutniak che proverà a migliorare il 48esimo posto dello scorso anno. Potere alle donne alla Mercedes-Benz che si affida a Ellen Lohr e Susie Wolff, la moglie di Toto, team principal delle Frecce d’Argento in Formula 1. Ci sarà anche Miriam Leone, come madrina della scuderia Santa Margherita, per una Mille Miglia sempre più rosa. «L’automobile è femminile: ha la grazia, la snellezza, la vivacità d’una seduttrice»: D’Annunzio è stato il più veloce a capirlo.

alfonso de portago linda christianalfonso de portago linda christian

 

 

mille miglia d antanmille miglia d antanmille miglia 2016   4mille miglia 2016 4mille miglia 12mille miglia 12brian johnson mille miglia 2014brian johnson mille miglia 2014bmw i8 lapo elkannbmw i8 lapo elkannmille miglia 9mille miglia 9

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO