allegri conte

UN PARADOSSO CHIAMATO JUVE- DALLA MINACCIA DI UN CICLO FINITO ALLA LUSINGA DI UN CICLO INFINITO: IL CAMBIO CONTE-ALLEGRI RICALCA LA STAFFETTA SACCHI- CAPELLO AL MILAN - LA VITTORIA DI MAX SUL FANTASMA DELL’EX TECNICO

antonio conte e massimiliano allegriantonio conte e massimiliano allegri

Roberto Beccantini per il “Fatto Quotidiano”

 

Era il 25 luglio quando la prima Juventus di Allegri perse 3-2 con i dilettanti del Lucento. Conte era appena scappato, il popolo depresso e imbufalito. “Clamoroso flop”, spararono i giornali. Mistero senza fine bello (e buffo), il calcio se la legò al dito. Morale: uno dietro l’altro sono arrivati finale di Coppa Italia (mercoledì prossimo a Roma con la Lazio), quarto scudetto consecutivo, finale di Champions League (il 6 giugno a Berlino con il Barcellona di Messi, Suarez e Neymar). Tutti spiazzati. L’obiettivo manifesto rimaneva il campionato.

 

Non certo l’Europa, i cui ricavi stagionali ammontano già a un centinaio di milioni di euro. Il pareggio di Madrid ha reso giustizia al lavoro del paziente livornese, Massimiliano Allegri. La sua Juventus è diventata, piano piano, un paradosso.

 

Sul piano tecnico e tattico, il nuovo mister si è mosso per gradi, passando dallo schema di primo letto (3-5-2) al modulo che più gli garba (4-3-1-2). “Con dieci euro non si mangia in un ristorante da cento”, disse Conte per giustificare distanze che gli sembravano abissali.

conte allegriconte allegri

Sia chiaro: nessuno è così pazzo o prevenuto da trascurare i meriti della rifondazione di Conte. Raccolse la squadra da due settimi posti e la portò a tre titoli, due Supercoppe, i quarti di Champions e le semifinali di Europa League.

 

La società non gli fece il mercato che gradiva e questo provocò lo strappo –improvviso, rumoroso –al secondo giorno di ritiro. Allegri non piaceva ai tifosi. Troppo milanista, troppo “altro”. Piacque, però, ai giocatori.

 

L’allenatore li invitò a sentirsi più forti delle frasi fatte (quella del ristorante, quella che in Europa è diverso) e a ribellarsi alla convenzione- convinzione che i trionfi fossero farina, esclusiva, del sacco del “padre”: il domatore che ogni santo giorno li frustava con l’idea fissa del record (e record fu: 102 punti) e non li mollava mai.

 

ALLEGRIALLEGRI

Paradosso, perché Allegri adora il trequartista, ruolo non contemplato nei ranghi, tanto che sono stati alternati Vidal, Pereyra e persino Tevez. Paradosso, perché si parla sempre di Serie A poco allenante, e proprio nell’anno in cui gli avversari sono crollati a gennaio dal cilindro è uscito l’exploit di Champions. E paradosso perché, in un circo zeppo di stranieri, la Juventus continua a tenersi stretto il suo zoccolo italiano, come documenta il tabellino di mercoledì: 6 su 14.

 

Gli dei e gli alisei, dai sorteggi agli episodi –penso al Monaco, penso alla traversa “torinese” di James Rodriguez – ne hanno gonfiato le vele, ma sarebbe sbagliato ridurre i risultati a un mero impasto di fortuna. Il problema era quello di fondere le due Juventus: la tiranna e la dama di compagnia. Conte si impantanò a Istanbul, Allegri è andato oltre. Prendete la partita di Madrid. Al talento disordinato del Real di Ancelotti, la sua Juventus ha apposto personalità, forza, eclettismo tattico.

FABIO CAPELLOFABIO CAPELLO

 

La scintilla scoccò a Dortmund, la notte di un romanzesco 3-0. Farne tesoro era logico e consigliabile, ma non automatico. Il cambio Conte-Allegri ricalca la staffetta Sacchi- Capello, al Milan: dalla minaccia di un ciclo finito alla lusinga di un ciclo infinito. È probabile che Pirlo si congedi a Berlino. Il sostituto, senza scomodare il Raiola di turno, c’è già: Marchisio.

 

SACCHI BERLUSCONI SACCHI BERLUSCONI

Preso Dybala dal Palermo per 32 milioni più bonus, i contratti di Pogba e Tevez fanno meno paura, anche perché proprio loro, viste le prospettive, hanno meno paura di restare. Solida e matura, la Juventus di Allegri non ha fuoriclasse alla Messi o alla Cristiano Ronaldo. E Agnelli, lui, ha tagliato nodi cruciali (Del Piero, Conte) trasformando in benzina il rancore di Calciopoli. Fino a un’ipotesi di Triplete, addirittura.

IL TWEET DI ALLEGRI DOPO LA SEMIFINALE VINTA CONTRO IL REAL MADRIDIL TWEET DI ALLEGRI DOPO LA SEMIFINALE VINTA CONTRO IL REAL MADRID

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO