montolivo higuain

MALOCCHIO PER OCCHIO! DALLE MALEDIZIONI CONTRO HIGUAIN-GIUDAIN ALLE MINACCE A JAMES FINO AGLI INSULTI A MONTOLIVO: IL CALCIO AI TEMPI DEGLI SCIACALLI DEL WEB - E IL CENTROCAMPISTA ROSSONERO REPLICA CON ELEGANZA: “UNA CAREZZA A CHI AUGURA LA MORTE”

MONTOLIVO 1MONTOLIVO 1

Alessandra Retico per la Repubblica

GLI stadi sono vuoti, però i social sono pieni. È così il calcio ai tempi di internet. Un coro sguaiato di assenti (un po’ come in politica, del resto). Nell’arena tecnologica del tifo, “arbitro cornuto” è diventato ormai così démodé che suona come un canto d’amore.

 

«Una carezza a chi mi vuole morto», risponde l’infortunato e sfortunato Riccardo Montolivo agli “auguri affettuosi” del pubblico a Torino dopo il suo quarto incidente in nazionale giovedì scorso con la Spagna. Sergio Ramos che gli entra duro sulle gambe, il ginocchio del centrocampista del Milan si piega e l’arbitro gli fischia pure contro. Il rossonero esce in barella: lesione del legamento crociato del ginocchio sinistro (già operato, fuori sei mesi).

 

HIGUAIN GIUDAINHIGUAIN GIUDAIN

Per qualcuno, il destino non è stato abbastanza carogna con lui. Sono mesi che viene insultato dal vivo e nell’etere, il regista. Molti non volevano gli si rinnovasse il contratto, molti altri per abbreviare la discussione sull’opportunità che giochi o meno, a 31 anni, auspicano direttamente la morte. Per cui, dal suo letto di ospedale, Montolivo sempre così elegante e schivo, ha risposto sentendosi decisivamente tirato in causa: «Grazie di cuore a tutte le persone che hanno speso un pensiero per me...tifosi, colleghi, addetti ai lavori.

 

MONTOLIVO 4MONTOLIVO 4

È stato bello, in un momento così faticoso, ricevere così tanti attestati di stima e affetto. E una carezza a tutti quelli che mi hanno augurato la rottura di tibia e perone, la rottura di tutti i legamenti e la morte...con l’augurio che la vita riesca a farvi crescere in educazione e rispetto dell’essere umano».

 

Ecco. Ma il problema è: chi insegna a far buon uso, dunque regolamenta, della magnifica libertà d’espressione che offrono i social? Nessuno. In Italia non c’è una legge specifica sul cosiddetto hate speech, discorso d’odio, sul web. I reati vengono perseguiti secondo norme attinenti del codice.

 

Nè esiste una legislazione europea: protocolli e convenzioni internazionali sul tema (come quella del Consiglio d’Europa sul cyber crime) vengono interpretati e applicati soggettivamente dagli stati membri. Il 31 maggio scorso Facebook, Twitter, YouTube di Google e Microsoft hanno firmato un protocollo di condotta dell’Unione europea per affrontare i messaggi di odio online entro 24 ore e cancellarli se ritenuti inappropriati, offensivi, discriminatori. Ma chi li giudica? Le aziende stesse, non un tribunale.

federica pellegrinifederica pellegrini

Il giudice della qualità e quantità di odio necessaria rimane, alla fine, il digitatore. Certo, non è solo il calcio. La regina del nuoto Federica Pellegrini è tra le vittime eccellenti del genere invettiva: a Rio, dopo il fallimento della sua gara, più di qualcuno ha giubilato con ferocia. Certo, il calcio è di più. Di tutto.

 

L’ad Adriano Galliani ha spiegato così Montolivo: «Non ce l’aveva con i tifosi, ma con il popolo dei social dove chiunque può scrivere qualsiasi cosa, offendendo le persone senza correre alcun tipo di rischio. Non va bene così». Anzi, va benissimo per il gigantesco circo coperto dall’impunità. Pure Sergio Ramos, che ha atterrato Eder e fornito all’Italia il gol del pareggio, è stato attaccato dai social suoi.

montolivo simmenthalmontolivo simmenthal

 

O meglio, da quelli catalani. Proprio tu, Sergio, che canti l’inno chiudendo gli occhi, fai un fallo che in carriera tua non hai mai fatto? L’altra metà del paese allora se la prende con Gerard Piqué da Barcellona, sospettato di aver coperto o eliminato dalla maglia i colori della bandiera nazionale (contro l’Albania). I madridisti del web lo accusano, e lui annuncia l’addio alla Roja (dopo il Mondiale 2018, però).

 

Il centrocampista del Real, il colombiano James Rodriguez, su Twitter ha ricevuto messaggi poetici tipo “sto venendo a casa tua armato, saluta le persone che ami”, “James vergogna nazionale e immondizia umana” e, ancora, “volete vedere come faccio in modo che James diventi morto?”.

 

E se non proprio morto, per lo meno sciancato per bene. “ Nun sputà ‘ ncielo ca ‘ nfaccia te torna” (non sputare in cielo che ti torna in faccia) è il refrain pieno di rimpianti di alcuni napoletani dopo l’infortunio del polacco Arek Milik in nazionale. Si vorrebbero rimangiare, adesso, le maledizioni contro Gonzalo Higuain, il traditore che se n’è andato alla Juventus. È, secondo la Rete, la conferma dell’efficacia delle “bestemmie di Gabbiadini”, eterna riserva di lusso, cui probabilmente toccherà il compito di sostituire il polacco. Quel giorno lo stadio sarà vuoto, e i social pieni.

INFORTUNIO MILIKINFORTUNIO MILIK

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…