tommasi

IL CALCIO CHE VERRA’ - DAMIANO TOMMASI, PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA CALCIATORI, CORRERA’ PER GUIDARE LA FIGC – "ALLE ELEZIONI FEDERALI DEL PROSSIMO 29 GENNAIO LA COMPONENTE CALCIATORI ESPRIMERA’ UN CANDIDATO. C’E’ VOGLIA E BISOGNO DI CAMBIAMENTO"

Da www.sport.sky.it

tommasi

 

"La voglia di essere protagonisti del cambiamento c'è. Bisogna vedere cosa unisce e cosa divide e smussare gli angoli". Così Damiano Tommasi sulla possibilità di candidarsi alla presidenza della Figc come caldeggiato già dagli allenatori. "Deve esserci l'idea di mettersi d'accordo stiamo lavorando in questo senso" ha spiegato il numero uno dell'Assocalciatori. In Spagna il suo omologo Luis Rubiales sta tentando lo stesso percorso. "Eravamo compagni di squadra al Levante - ha sorriso Tommasi - ma anche a lui la strada non l'hanno messa in discesa...

 

Sareste pronti ad accordi anche con un altro presidente, in caso prendendo in mano la parte sportiva?

Non è questione di prendere in mano o proporre. È questione di sapere cosa va fatto e chi lo deve fare. Da tante parti, non solo Sibilia e Gravina, c’è la convinzione che la parte sportiva deve essere presa in mano da chi lo sport lo ha praticato, da chi dal punto di vista tecnico è il valore aggiunto di questa federazione.

 

tommasi

È una cosa che negli ultimi anni non siamo riusciti a valorizzare a dovere, forse perché non se ne è riconosciuta l’importanza o la validità. Questo è l’approccio che cercheremo di avere in queste elezioni. Non è questione di mettere Tizio o Caio in questo o quel ruolo. È un discorso di responsabilità e di partecipazione. Il messaggio di cambiamento va dato anche all’esterno e forse il cambiamento non passa da accordi vecchio stampo.

 

Qualche messaggio di sostegno dal mondo del calcio che le ha fatto particolarmente piacere, qualcuno che le ha detto di andare avanti e che si deve candidare per forza?

Che mi devo candidare per forza è difficile da raccontare. Complicato ragionare da appassionato, da tesserato senza pensare a quello che vivo ogni giorno, è difficile ma è un ragionamento che va fatto. La speranza di avere un cambiamento in federazione è tanta, me lo sento dire anche da persone che neanche guardano il calcio quasi. C’è questa voglia anche da parte di persone che non voteranno, ma che animeranno gli stadi. Non siamo ad una svolta epocale ma c’è bisogno di qualcosa di nuovo.

 

sibilia tavecchio

La sfida è trovare qualcosa di nuovo con gli schieramenti che sono quelli distanti 10 mesi dal 6 marzo. I messaggi che ho ricevuto sono di stima personale. Obiettivo è fare il nostro ruolo di consiglieri federali, sapendo che rappresentiamo il mondo dei calciatori, che dal primo giorno dopo Italia-Svezia la pensa allo stesso modo. Bisogna capire quanto questa proposta può incidere e essere condivisa dagli attuali schieramenti votanti. La cosa che mi fa pensare è che anche i dilettanti si aspettano qualcosa di diverso, quindi vuol dire che è dalla base al vertice che ci si aspetta qualcosa.   

 

Quando diventa ufficiale la sua candidatura alla presidenza della federazione?

Ci stiamo ragionando da giorni, non lo so. Vediamo se sarà. Nella componente calciatori c’è voglia di essere protagonisti e di fare un passo in più rispetto a quanto fatto fino a oggi nella nostra attività federale. C’è voglia di mettere in gioco la mia persona su queste elezioni.

È un fatto di tempo?

Non solo, anche di condizioni. Siamo convinti che la federazione abbia bisogno di largo consenso per fare riforme, lo dice anche lo statuto, l’idea è quella di avere un candidato unico e che quello raccolga consensi. Sarebbe un successo come sistema sportivo, in reazione ad un evento che è stato traumatico. Bisogna essere realisti però, non so quanto il nostro sistema calcio abbia questa visione.

tommasi

 

Lei ha parlato con Sibilia e Gravina, anche loro hanno voglia di candidarsi.

Si, anche quella componente vuole esprimere un candidato e essere protagonista. Il ragionamento però è più profondo, bisogna pensare al messaggio che vogliamo mandare all’interno e all’esterno. Coinvolgere persone nuove sarebbe un segnale di un certo tipo. La sfida è proprio quella, convincere tutti a convergere su un candidato visto che ci sono tante cose da fare e le responsabilità saranno tante.

 

Quale sarebbe il programma del candidato Damiano Tommasi?

Sarebbe legato al nostro mondo, quello del campo. È un po' che cerchiamo di convincere su temi come le attività giovanili, le seconde squadre. Chiunque sarà il presidente dovrà fare un ragionamento sull’aspetto sportivo. Non solo per Italia-Svezia, ma in generale il nostro progetto sportivo va valorizzato di nuovo e rianimato. Negli ultimi anni ha preso una piega inaspettata per i risultati, ma anche di secondo piano per un’attività federale che invece lo dovrebbe porre al primo posto.

 

L’immagine forte è lei che abbandona il consiglio federale dopo pochi minuti e dice: “Non c’è nessuna voglia di cambiare”. Come si convince chi non aveva nessuna voglia di cambiare a cambiare e schierarsi al suo fianco?

TOMMASI

Non lo so, sicuramente non è schierarsi al fianco mio. È schierarsi in un percorso che deve iniziare. Quel giorno non era consiglio federale, era riunione ristretta dei rappresentanti delle componenti. Sono uscito semplicemente perché si doveva passare da quello che poi è stato il passaggio cruciale, con una settimana di ritardo. Doveva essere fatto prima da rappresentanti istituzionali quali eravamo. La sfida è di convincere, è un passo in più verso questo possibile cambiamento.

 

MALAGO' SIBILIA

Si può fare con le stesse persone, cambiando il modo di pensare. Non è facile perché se fosse facile lo avremmo già fatto. La speranza è che le leghe di Serie A e B, che ora sono frammentate, riescano a riunirsi e esprimere una posizione. Noi come rappresentanti dei calciatori abbiamo intrapreso questo percorso e stiamo provando a far capire che non è un’idea che va a vantaggio dei calciatori e basta, va a vantaggio di tutti. I calciatori hanno sposato questa linea, cerchiamo di far capire che si può coinvolgere gli altri non solo distribuendo ruoli.

 

In breve, quale sarebbe la sua federazione? La federazione con lei presidente come sarebbe?

Non lo so come sarebbe. Una federazione che dia voce a tutti e che dia il giusto peso delle proprie responsabilità a tutti. Per alcuni aspetti ai tecnici, per altri ai calciatori, a chi rappresenta il lato imprenditoriale. È lo statuto che lo dice, non è che la penso io così. Bisogna che qualcuno pensi che facendo un passo indietro se ne farebbero 10 in avanti tutti insieme.

 

gravina

Io continuo a riferirmi a Damiano Tommasi e lei utilizza “noi”. È questa la vera svolta?

È così. La mia persona rappresenta un movimento e delle idee. La cosa che più mi ha gratificato è che uscendo da quella riunione sono riuscito a riassumere il pensiero dei rappresentanti. Il mio obiettivo è capire come esplicitare questa voglia di cambiamento ed essere fedele al pensiero di chi si vuole far rappresentare.

 

Il riassunto potrebbe essere: la voglia era di avere un candidato unico per far funzionare la federazione, ma candidato unico non ci sarà e quindi Damiano Tommasi si candiderà contro chi ha già detto di volersi candidare.

Sicuramente la componente calciatori vorrà esprimere un candidato. Se sono io? Non corriamo troppo. 

COSIMO SIBILIA

 

Ultimi Dagoreport

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…