dani alves cristiano ronaldo

FUGA PER LA VITTORIA: ECCO COME I CAMPIONI SCAPPANO DAI LORO CLUB – DANI ALVES PROVOCA E NON VEDE L'ORA DI RAGGIUNGERE GUARDIOLA AL CITY, ALEXIS SANCHEZ SCHIFA IL BAYERN E SPARA ALTO SULL’INGAGGIO, VERRATTI E CONTI MINACCIANO DI NON PRESENTARSI IN RITIRO PUR DI CONVINCERE PSG E ATALANTA A LASCIARLI PARTIRE - RONALDO E LA SCUSA DELLE TASSE...

Domenico Latagliata per il Giornale

 

DANI ALVESDANI ALVES

Marco Verratti e Andrea Conti: banali. Cristiano Ronaldo: offeso e capriccioso. Alexis Sanchez: esoso.

 

Dani Alves: provocatore. Quattro modi diversi per fare sapere al mondo pallonaro che si intende cambiare aria. Perché alla fin fine ha ragione Marotta quando dice che «se un giocatore vuole andare via, non c'è modo per trattenerlo». Non bastano i contratti in essere, certo che no. E nemmeno i soldi, ché tanto già abbondano nei conti correnti dei protagonisti. Decidono loro, i calciatori con procuratori annessi: giusto o no che sia, così è.

 

Poi, certo, c'è modo e modo per escogitare la fuga. Il più originale al momento è senza dubbio Dani Alves: istrionico e giocherellone da sempre, deve avere preso malissimo il ko di Cardiff e, forse, la non entusiastica adesione della Juventus alla sua richiesta di un altro biennio in bianconero.

 

VERRATTI 1VERRATTI 1

E allora, dopo avere suggerito a Dybala di cambiare aria per effettuare un vero salto di qualità, ha criticato la società per la gestione della finale di Champions («il Real ha vinto perché i giocatori hanno avuto le famiglie vicine, le nostre hanno potuto solo andare allo stadio») e, dulcis in fundo, ha postato su Instagram le scarpe usate in occasione di Barcellona-Juve, sfida che nel 2015 diede la coppa ai blaugrana di cui all'epoca difendeva i colori.

 

Provocazione bella e buona, non c'è che dire, anche perché l'averle «ritrovate casualmente, passando per casa» sa tanto di ulteriore sberleffo. Anche se a chi gliel'ha fatto notare il brasiliano ha risposto: «Allora la mia storia è una gaffe? Lasciatemi in pace c...o. Che sensazionalisti queste m...».

 

Però ieri i suoi agenti hanno trattato nella sede della Juve la risoluzione del contratto: il City di Guardiola pare davvero dietro l'angolo, mettiamola così. Per Allegri viene subito buono un concetto espresso a Calcioefinanza: «In passato quando mi sono state annunciate cessioni importanti, sono sempre stato realista ma mai pessimista». E si consola con Douglas Costa a un passo: 40 milioni al Bayern.

CRISTIANO RONALDOCRISTIANO RONALDO

 

E Dani Alves a casa del Pep potrebbe trovare poi Alexis Sanchez è vicino all'addio all'Arsenal. Il problema è che i Gunners lo cederebbero volentieri al Bayern Monaco, destinazione però a lui poco gradita: al punto che per scoraggiare i bavaresi si è inventato una richiesta di stipendio da 25 milioni. Non risultano ancora attacchi di riso incontrollato da parte di Ancelotti, ma certo a quelle cifre il Nino Maravilla non giocherà mai in Germania.

 

Chissà invece dove evoluirà CR7, offeso perché il fisco spagnolo si ritiene in credito con lui a causa di un'evasione di 14,7 milioni. Non sia mai detto: su il mento, capelli sempre a posto e via. Verso lo United, dicono le ultime: è già stata casa sua e ritroverebbe Mourinho, con il quale comunque c'era stato qualche screzio quando il portoghese allenava i blancos.

 

ALEXIS SANCHEZALEXIS SANCHEZ

In alternativa, ovviamente, il ricchissimo Psg o la Cina o gli States: chissà. Certo, lo scontato quinto Pallone d'Oro che porterà a casa tra pochi mesi arriverà a corollario di una stagione strana, avendo sì vinto Liga e Champions ma pure dopo avere subìto in qualche occasione i fischi del Bernabeu.

 

Infine, Verratti e Conti. I quali hanno intonato il classico non mi presento in ritiro pur di convincere Psg e Atalanta a lasciarli partire, rispettivamente per Barcellona e Milano sponda rossonera. Un evergreen che non passerà mai di moda: probabilmente efficace anche nel calcio 2.0.

CRISTIANO RONALDOCRISTIANO RONALDO

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....