david bowie

T’AMO PIO BOWIE - OGGI E DOMANI “DAVID BOWIE IS” SBARCA AL CINEMA - LA MOSTRA RECORD DEL DUCA BIANCO E’ UNA MONTAGNA RUSSA DI TROVATE GENIALI CHE SUPERANO LE BARRIERE DELLA MUSICA PER FARSI ARTE CONTEMPORANEA

Simona Orlando per Dagospia

 

david bowie  4david bowie 4

Una mostra ma al cinema e di un artista vivo e produttivo. Suona contorto. Non se parliamo di David Bowie, il più eclettico, magnetico, fotogenico, trasformista della storia del rock, che nel 2013 prestò l’archivio al “Victoria and Albert Museum” di Londra per tracciare i suoi 50 anni di carriera, registrando record di pubblico. La mostra è in tour mondiale (torna in Europa il 15 marzo, a Parigi) ed è immortalata in David Bowie Is, nelle multisale UCI Cinemas oggi e domani.

david bowie  3david bowie 3

 

Un incredibile viaggio attraverso le metamorfosi e le visioni, spesso previsioni, dell’uomo che è stato tanti uomini: il David Robert Jones nato a Brixton, famiglia ordinaria e carattere straordinario, che già da adolescente si immaginava istigatore di nuove idee, si vedeva star. E star appariva, prima ancora di concludere qualcosa, quando era solo un giovane dall’aspetto dandy orgoglioso proprietario di una sax bianco di plastica. Nel 1965 David rinasce Bowie, due anni dopo debutta col disco, tempismo imperfetto, in concomitanza con St Pepper dei Beatles.

 

MOSTRA BOWIE A LONDRA MOSTRA BOWIE A LONDRA

Ma lui è in continuo movimento, diventa la maschera, il mimo, impara da Lindsay Kemp il linguaggio del corpo, il controllo dei gesti, l’ intensità drammatica. Nel 1969 regala la stratosferica Space Oddity, il pianeta blu visto per la prima volta dalla luna, atmosfere mai sentite prima. Dalla scienza alla fantascienza con Starman, Life on Mars, rimescolando le odissee futuriste di Kubrick. Bowie non guarda più agli extraterrestri, è lui l’alieno. Non fai in tempo a chiederti chi è, che è già diventato qualcun altro.

 

Ed ecco Ziggy Stardust, la rockstar caduta su un mondo al collasso, capelli rossi, trucco pesante, così eccessiva e vorace da mangiarsi pezzi interi del David che la contiene, così amata da diventare mania e venire consumata da fan e cloni, finché, per liberarsene, quell’invenzione va uccisa nell’ultimo atto di Rock ‘n’ roll suicide. Nella mostra Ziggy è conservato in un sarcofago, in attesa di risorgere.

 

david bowie  1david bowie 1

Intanto Bowie resuscita in altra forma, abita nella distopica e orwelliana “Hunger City", in copertina di Diamond Dogs è una specie di arpia, un mutante, mezzo uomo mezzo cane. In Station to Station diventa l’algido Duca Bianco, androgino, completi eleganti, niente più lustrini e paillettes. Si passa da fuori a dentro. I colori si spengono, regna il bianco e nero dell’espressionismo tedesco nella cupa trilogia berlinese, all’ombra del muro con Iggy Pop e Brian Eno.

 

Gli anni Ottanta lo vedono rinascere dalle ceneri di Ashes to Ashes, dove si fa pierrot, arrivano i successi più commerciali, avanti, fino all’ultimo disco The Next Day, dove è un signore con il cardigan rassicurante solo finché non cambierà pelle, e alla raccolta Nothing has changed, con l’inedito Sue, digressione jazz con una big band alle spalle, atonale, incedere drum’n’bass.

david bowie  david bowie

 

I sessanta abiti in esposizione raccontano ognuna delle trasmigrazioni di Bowie. Si parte da quello di Starman del ’72, la tuta di Freddie Burretti ispirata ad Arancia meccanica, indossata in quell’esibizione tv che segnò una generazione. Chi diavolo era quel tipo dai capelli arancioni che puntava il dito alla telecamera? Un uomo, una donna? Quell’immagine cambiò la vita a molti. Tanto spiazzava quanto rassicurava, diceva che andava bene essere diversi, creava uno spazio protettivo per chi voleva esprimersi, legittimava l’individualismo dei teenager. “Tu non sei solo” cantava Ziggy. Outsiders e incompresi si sentirono eletti a unici.

 

bowie pop e reedbowie pop e reed

C’è poi l’iconica tuta in vinile di Kansai Yamamoto, stilista che nel film racconta il suo surreale incontro con Bowie: aveva disegnato il vestito per una donna, e se lo ritrovava portato da uomo. C’è il soprabito Union Jack bruciato, creato da Alexander McQueen per la cover di Earthling, le mise più azzardate, da drag queen, freak, clown, vampiro, i completi sobri che accompagnava con scarpe a stiletto. E’ una montagna russa di trovate geniali, che infrangono lo status quo e anticipano le tendenze. Un piacere per gli occhi come per l’orecchio, perché nel suo caso la musica è per come appare.

 

david bowiedavid bowie

La mostra porta dritto nella testa di Bowie. I trecento oggetti esposti includono filmati, fotografie, testi scritti a mano, con errori e cancellature e una calligrafia femminile. Ci sono i suoi libri preferiti, gli storyboard per i video, bozzetti dettagliati di costumi e scenografie, dipinti. Si seguono le fasi del suo processo creativo, anche del periodo in cui per comporre usava la tecnica del cut-up, le carte, il verbasizer, un generatore di parole random a cui poi lui aggiungeva qualità emotiva, “come un sogno tecnologico senza la noia di dover dormire tutta la notte”.

 

david bowiedavid bowie

Una sezione è dedicata ai suoi film L’uomo che cadde sulla terra, Labyrinth, Miriam si sveglia a mezzanotte. In un’ala è stata creata la tavola periodica di Bowie, da chi è stato influenzato (Elvis, Little Richard, Kubrick, Kurt Weill, da Brecht a Orwell, dal teatro kabuki a Warhol, da William Blake a Philip Glass, la lista è lunga) e chi ha influenzato (e qui la lista è ancora più lunga). E’ l’artista più citato dai creativi contemporanei, punto di riferimento per musicisti, registi, stilisti, art director, pubblicitari. Per i fotografi è il soggetto perfetto, fa sempre qualcosa che rende unica l’immagine. Ciò che vediamo è ciò che lui vuole farci vedere.

BOWIE davidBOWIE david

 

Salta da universo a universo, controllando ogni aspetto visivo di ciò che produce. E’ sempre un passo avanti, tanto che non sembra una retrospettiva, piuttosto una fiera d’arte contemporanea. E’ strabiliante la quantità di cose che ha fatto, di personalità che preso, di generi musicali che ha attraversato. Eppure, alla fine, nonostante queste altezze e profondità, resta un repertorio di canzoni pop, e questa è la sua vera grandezza. David Bowie is è un titolo incompleto. Ognuno, uscito dal cinema o dalla mostra, saprà cosa aggiungere.

 

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)