RISCOSSA NERA - DA DAVID RUDISHA NEGLI 800 METRI A NICHOLAS BETT NEI 400 OSTACOLI, IL KENYA VOLA NELL’ATLETICA - MA C’È ANCHE L’ETIOPE GENZEBE DIBABA NEI 1500 METRI E ISAAC MAKWALA, DEL BOTSWANA, CHE SFRECCIA SUI 400 METRI

david rudishadavid rudisha

Emanuela Audisio per “la Repubblica”

 

Vi aspettavate il guerriero Masai? Bravi, quello negli 800 metri c' è. Si chiama David Rudisha. Ha anche una bella onoreficenza: l' ordine della lancia fiammeggiante. E nei 400 ostacoli, nella gara che l' americano Edwin Moses rese famosa perché per dieci anni nessuno riuscì a batterlo, non vedete l' ora di vedere un gigante africano? Bè, nessuna attesa, eccolo, si chiama Nicholas Bett, ha 23 anni, è un poliziotto, si mette le mani nei capelli, si batte sul cuore, sì perché ce l' ha fatta, è oro. Il primo del suo paese in questa specialità.

 

david rudisha  david rudisha

Con lui l' Africa torna a vincere dopo 24 anni. Un keniano primo sugli ostacoli? Penserete: ma quelli sono mangiatori di fatica, pusher del fiato, calpestano orme secolari, non volano sugli ostacoli. Oddio, magari può capitare per sbaglio: cadute, degli avversari, squalifiche, incidenti. Nossignori perché Bett vince in in 47"79, mondiale stagionale. America go home. E già si si era migliorato rispetto alla scorsa stagione di oltre un secondo.

 

Magari è uno dedito alla causa, un missionario degli ostacoli: e invece no, gioca a volley, e non voleva fare tanta fatica. «Perché faccio gli ostacoli? È che da noi nelle distanze lunghe c' è troppa concorrenza». È commovente sentire dire a Bett: «Magari adesso mi prenderanno più seriamente, a me e agli ostacoli. Anche se non la trovo una specialità semplice. Dedico il successo ai miei gemelli».

nicholas bett nicholas bett

 

Non c' è solo lui, anche un altro keniano, Tumuti, arriva quinto. Oddio non è che in Kenya non sappiano come far girare le gambe, ma lassù sugli altopiani le strade sono sterrate, le mucche pascolano, e allenarsi sugli ostacoli non è proprio semplicissimo. Anche se l' Africa ha avuto grandi interpreti: l' ugandese Akii-Bua che a Monaco nel '72 trionfò con il record mondiale, il senegalese Dia Ba a Seoul nell' 88, Samuel Matete, Zambia, oro a Tokyo nel '91. Ma è vero che l' Africa cambia voce, faccia, corpo.

 

nicholas bettnicholas bett

Si allunga, si allarga, non si accontenta più del suo lungo respiro. Siete stanchi dei soliti keniani scheletrici che corrono all' infinito come aquiloni leggeri? Allora oggi date un' occhiata al giavellotto, specialità tecnica da grande nord, e non meravigliatevi se Julius Yego, basso e tondo, è il grande favorito. È un ricco che si può permettere una stravaganza? Proprio per niente. Solo che a correre dietro agli altri gli veniva il fiatone. E così a scuola ha visto l' attrezzo e se ne è innamorato.

 

Già, ma chi ti insegna a lanciare in Kenya? Quella è roba da finlandesi, da braccio d' oro. Però su internet ci sono i filmati e Yego a forza di guardare su Youtube ha messo insieme uno stile, prima di emigrare nel centro Iaaf di Kuortane dove lo segue il tecnico Petteri Piironen. E se non vi bastasse lui c' è il possente egiziano Ihab Abdelrahman, studente al Cairo, ma che si è spostato in Finlandia per migliorarsi.

julius yegojulius yego

 

Ma torniamo alla loro Africa, al Kenya classico del mezzofondo. Davis Rudisha vince gli 800 metri da scienziato, con un diagramma perfetto. Sale, sale di velocità, a poco a poco, brucia tutti a un fuoco che è sempre più caldo, poi alza la fiamma e ai 600 apre il gas.

 

Chiude in 1'45"84. Chi lo voleva artigliare, resta spennato. «Questa è la prova che posso correre in tanti modi diversi e ho più possibilità di vincere ». David è un Masai, figlio di insegnanti, conosce la letteratura dell' atletica a memoria, sa leggere, capire, interpretare.

julius yego  julius yego

Fa gara di testa, perché lui è così, non insegue, ma non essendo il Rudisha di Londra 2010, capace di correre per la prima volta nella storia sotto l' 1'41'', ragiona e usa la tattica.

 

Primo giro da svogliato (54"15), con il compagno Rotich, a fargli da scudiero e da protezione, poi progressione micidiale (51"67 nella seconda parte). Niente da fare per tutti gli altri: il polacco Kszczot (argento) prova a passarlo, ma viene respinto. Troppo tardiva la rincorsa finale del bosniaco Tuka (bronzo), allenato a Bussolengo da Gianni Ghedini.

 

genzebe dibabagenzebe dibaba

Genzebe Dibaba, etiope, sui 1.500 fa quello che vuole. Con eleganza e semplicità. Il suo oro (4'08"09) è una conferma. Un giro pazzesco per allontanarsi dalle altre e poi un 800 finale corso in 1' 56". Alle sue spalle la keniana Kipyegon, ma sai dov' è la novita? Non crediate che oggi l' Africa passi di moda. Perché nella finale dei 400 metri, in quella che era il dominio yankee (e di Michael Johnson), oggi il favorito è Isaac Makwala, 29 anni, del Botwsana.

Il declino dell' impero americano si deve anche a lui, che quest' anno è stato il più veloce con 43"72. Buona visione a tutti. E sì l' Africa è nuova, strana, ma vincente. Oltre gli ostacoli.

genzebe dibaba genzebe dibaba

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO