maurizio de giovanni

“PER RISOLVERE I PROBLEMI DELLA NAZIONALE CI VOGLIONO ALMENO 10 ITALIANI NELLE ROSE DEI CLUB, DI CUI 7 SOTTO I 23 ANNI” – POTEVA MANCARE L’OPINIONE DI QUEL PREZZEMOLONE DI MAURIZIO DE GIOVANNI SUL CALCIO TRICOLORE? LO SCRITTORE ATTACCA: “LE SQUADRE DEVONO INVESTIRE SUI GIOVANI ITALIANI, MA NON SUCCEDE PERCHÉ AVREBBE COSTI ALTISSIMI E FAVORIREBBE CHI GIÀ LAVORA COSÌ, L'ATALANTA, LA FIORENTINA SOCIETÀ FUORI DAI POTENTATI - E’ MOLTO PIÙ COMODO COMPRARE UN VENTENNE STRANIERO FISICAMENTE FORMATO CHE INVESTIRE SU CINQUE 16ENNI ITALIANI. GLI INTERESSI DELLE SOCIETÀ SONO IN CONTRAPPOSIZIONE CON QUELLI DELLA NAZIONALE…”

Estratto dell’articolo di Giulia Zonca per “la Stampa”

 

MAURIZIO DE GIOVANNI

La situazione della nazionale è talmente complicata […] Maurizio De Giovanni […] «Quando mai era successo che non si trovasse un allenatore? Quando è capitato che i convocati rifiutassero di giocare? Quando si è visto questo numero di infortunati? E voglio vedere se non ci sarebbero invece stati per una finale di Champions... Ci hanno rotto il calcio».

 

Dietro la crisi di campo c'è il fallimento di un sistema?

«Certamente. Il calcio dovrebbe dotarsi immediatamente di questa regola: nella lista dei giocatori delle società ci devono essere 10 italiani e tra loro 7 sotto i 23 anni».

 

Gli stranieri ci sono anche in Spagna o in Germania e senza bisogno di protezionismo crescono talenti.

gravina spalletti buffon

«Li allenano. Noi no, il Napoli campione d'Italia non ha giovanili all'altezza, per fare un esempio. Con le Under 19 e 17 ci facciamo anche notare, solo che restiamo lì».

 

[…] «Molto più comodo comprare un ventenne straniero fisicamente formato che investire su cinque sedicenni italiani o in attesa di esserlo. In più gli interessi della società sono in contrapposizione con quelli della nazionale».

 

[…] «[…] la federazione è l'espressione di quelle dei club che non hanno ripercussioni negative dai mancati mondiali […]  La nazionale non produce, è un valore, è come la bandiera, l'inno: una casa discografica non ha interesse alla diffusione dell'inno. Prima con la nazionale c'era un legame: la gente ci andava zoppa pur di esserci».

 

GRAVINA SPALLETTI BUFFON

Quando è cambiato il rapporto?

«Con la crisi economica. Il calcio nostrano è stato cicala per decenni e all'improvviso è dovuto diventare formica. Ci vuole un piano di emergenza e ce l'ho pronto: nella rosa dei 25, 10 italiani e 7 Under 23. Una terapia d'urto. Le squadre sarebbero costrette a investire, ma non succede perché questa soluzione avrebbe costi altissimi e ovviamente favorirebbe chi già lavora così, l'Atalanta, la Fiorentina società fuori dai potentati».

 

Ma perché per un giocatore non è più un valore indossare l'azzurro?

«Guadagnano moltissimo e solo con il club. Perché dovrebbero sacrificarsi?» .

MAURIZIO DE GIOVANNI

 

Per la bandiera, per l'orgoglio di rappresentare il Paese.

«Andiamoci a vedere i dati di affluenza dei diciottenni all'ultimo voto… A 18 anni volevo fare due cose: guidare e votare e invece la metà dei diciottenni non va alle urne. Come possono avere il valore della nazionale se non ne trovano nel mondo che li circonda? Le cose cambiano. I ragazzi sono abituati alla precarietà e sono cittadini del mondo».

 

In quanto tali non si sentono rappresentati dall'azzurro?

«Le nuove generazione vanno studiate: non vedono le partite intere, cercano forme alternative di calcio, concentrati di gioco spettacolare, lì il concetto di rappresentanza si perde un po'. La mia generazione si sente tradita dal degrado di questa squadra, quelle dopo meno».

 

gabriele gravina luciano spalletti

Tanti non l'hanno mai vista vincere, però si riconoscono in Sinner o in Tamberi.

«È Sinner che porta la gente al tennis, non è la gente che guarda il tennis a creare Sinner. Si segue il leader».

 

[…]  Questa dirigenza ha ancora credibilità?

«Ci vorrebbe dignità per dimettersi, merce che non vedo disponibile. Io di fronte a un tale fallimento me ne andrei a casa, ma non me lo aspetto. In Italia non lo fa nessuno». […]

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT