de rossi mourinho

DANIELE DE ROSSI, PROFETA IN PATRIA – 5 VITTORIE SU 6 PARTITE IN CAMPIONATO E QUALIFICAZIONE IN EUROPA LEAGUE, “DDR” HA GIA’ FATTO DIMENTICARE MOURINHO. ALLA FACCIA DEI DETRATTORI CHE PENSAVANO FOSSE UN NOME UTILE SOLO A CALMARE LA PIAZZA ORFANA DEL PORTOGHESE – L'EX CAPITAN FUTURO HA RIUNITO CALCIATORI, DIRIGENZA E TIFOSI: “LA COSA CHE MI PIACE DI PIÙ È L'ATMOSFERA DENTRO TRIGORIA” - TOTTI: “DANIELE HA RIPORTATO LA ROMANITÀ”. TUTTO VERO, MA LA ROMA CONTINUA A BECCARE TROPPI GOL E GIOCA SOLO 60 MINUTI...

Matteo De Santis per la Stampa - Estratti

 

daniele de rossi

Atteso al varco da chi sosteneva che fosse una scelta decorativa utile solo a tenere buona la piazza furente, il provetto allenatore Daniele De Rossi ha imboccato la via della discontinuità col passato e recuperato l'anima della Roma. Terapia d'urto nelle prestazioni, ma meno pressioni sulla mente dei giocatori: la nuova gestione, scadenzata contrattualmente (per ora) fino al 30 giugno, ha prodotto 5 vittorie nelle 6 partite di campionato e un avanzamento di un turno in Europa sulla pelle del "solito" Feyenoord nei 43 giorni intercorsi dalla soppressione del rapporto, fin lì da nono posto, con José Mourinho.

 

La matematica sostiene che i 15 punti rastrellati con Verona, Salernitana, Cagliari, Frosinone e Torino (unico dispiacere con l'Inter capolista) sono anche più della metà dei 29 del predecessore in 20 giornate. Un cambio di rotta numerico, ma anche fattuale. Con la discesa in panchina di De Rossi, bisbigliano a Trigoria, l'aria è cambiata.

 

«La squadra è forte», le parole che hanno sancito una rottura comunicativa con i frequenti pubblici messaggi di una rosa non attrezzata per tutte le competizioni lanciati da Mou.

 

(...)

PELLEGRINI SVILAR DE ROSSI

 

«Sono qui per fare l'allenatore, non per andare in giro con la mascotte», uno degli slogan d'insediamento dell'uomo che alla Roma ha dato quasi tutta la sua carriera da calciatore (616 presenze e 63 reti) e sta ponendo le basi (dopo l'esordio alla Spal) della sua professione in panchina. Il laboratorio di Trigoria registra novità quasi giornaliere nel lavoro sul campo: dalla seduta pomeridiana dello scorso 16 gennaio i giocatori si sono ritrovati di fronte a un completo cambio nei metodi e nei carichi di allenamento. Un'inversione di rotta che coinvolge anche l'aspetto della gestione del gruppo, narrato unito e compatto come non mai.

 

DE ROSSI

Da uno spogliatoio frastagliato in tanti clan, come quello di alcuni senatori italiani scontratosi in passato con Matic (andato via la scorsa estate tra reciproci rancori), a una socialdemocrazia partecipativa che non fa figli e figliastri. Potenza del dialogo quotidiano instaurato, suggellato anche da una cena collettiva in un ristorante sul mare di Ostia: esempi sparsi con la permanenza di Kristensen, convinto a restare nonostante l'esclusione dalle liste per l'Europa League, le rivitalizzazioni di Paredes e di capitan Pellegrini, il lancio di Svilar e il ritorno su livelli aurei di Dybala. «La cosa che mi piace di più – l'ammissione di De Rossi dopo i tre punti arpionati contro il Toro – è l'atmosfera che vivo nello spogliatoio e dentro Trigoria.

de rossi

 

La simbiosi totale con i giocatori, lo staff, i dirigenti, Dan e Ryan Friedkin». Inclusivo dove, specie negli ultimi tempi cupi, Mourinho era stato divisivo. «Daniele ha riportato la romanità», il plauso dell'antico sodale Totti.

 

Adesso lavora per ricondurre la Roma, attraverso l'Europa League o il campionato, nella terra promessa della Champions. Paradiso perduto nell'ultima stagione di De Rossi con la fascia da capitano al braccio (2018/2019), sfuggito anche all'oracolo Mou: la riconquista da allenatore comporterebbe quasi sicuramente anche la permanenza sulla panchina del cuore.

giacomo losi de rossiDE ROSSI LOSIde rossidaniele de rossi roma veronadaniele de rossi roma verona 1striscioni per daniele de rossi roma veronadaniele de rossi roma verona 1de rossi dan ryan friedkinDE ROSSI MOURINHO DANIELE DE ROSSIDE ROSSI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO