morgan de sanctis

DE SANCTIS ATTACK: “CON LA JUVE MAI AD ARMI PARI. LA SUDDITANZA ESISTE: I BIANCONERI IN EUROPA NON VINCONO COME IN ITALIA - LE PAROLE DI PLATINI? INOPPORTUNE - BUFFON? VORREI INSEGNARLI COME SI VINCE - COMPAGNI GAY? IL NOSTRO È UN AMBIENTE OMOFOBO’’

Massimo Cecchini per “la gazzetta dello Sport

 

«Senta, domani sul giornale voglio leggere tutto quello che le dirò. Non tolga nulla».

morgan de sanctismorgan de sanctis

 

Stia tranquillo De Sanctis, ma se il calcio italiano è messo male lei – a 37 anni, da portiere di grandi club e consigliere federale – può essere accusato di concorso di colpa. Si dichiara colpevole o innocente?

 

«Assolutamente innocente. Io sono consigliere ma di opposizione. La mia componente ha appoggiato Albertini. Evidentemente il calcio italiano non era pronto per un vero rinnovamento. Certo Tavecchio è stato eletto e ora è anche il mio presidente, però fin quando non avremo venti stadi nuovi e nuove leggi non cambierà nulla. Il calcio è lo specchio del Paese, ma la parte migliore del mio mondo restano sempre i giocatori e i tifosi. Ovviamente, con le debite eccezioni presenti in tutte le categorie».

MICHEL PLATINI IN VACANZA A MYKONOS FOTO LAPRESSE MICHEL PLATINI IN VACANZA A MYKONOS FOTO LAPRESSE

 

Ci torneremo. Il campo centrale, al momento, sembra restare le polemiche seguite a Juve-Roma. Persino Michel Platini ne ha parlato.

«Ha una visione troppo ristretta, è stato solo juventino. Spero abbia usato l’ironia, visto che ha detto di non aver visto la partita. Ma da presidente Uefa non è stato opportuno parlarne».

 

Ne parli lei, allora.

«Dico solo che i vincitori dovevano abbassare i toni e invece è stato il contrario. Io dico che discutere non è negativo. Il calcio vive di polemiche e teatralità. Con 20 anni di calcio alle spalle, Totti ha fatto bene a parlare dopo il match. Bisogna saper perdere, ma si fa fatica ad accettare certe decisioni perché si ha la sensazione di non giocare ad armi pari».

 

Buffon Buffon

Sembrano le parole del Napoli dopo la Supercoppa persa con la Juve a Pechino nel 2012.

«È l’amarezza più grande della carriera. Anche quella una pagina non bella del calcio italiano».

Be’, non vi presentaste alla premiazione…

«Qualcuno di noi provò ad opporsi al presidente De Laurentiis, ma subimmo la sua decisione. Fu una cosa sbagliata».

Direbbe Buffon: bisogna anche saper perdere.

«Io e Gigi siamo anziani e forse stiamo perdendo la memoria. Lui poi in carriera ha avuto molti più successi che delusioni. I giocatori della Juve sbagliano a sentirsi perseguitati.

 

Sono uguali agli altri e si comportano alla stessa maniera: l’unica differenza è che in Italia vincono spesso. Come dicono a Torino? “Vincere non è importante: è l’unica cosa che conta”. Dovrebbero aggiungere: “E non ci interessa tanto come”. Non parlo di furti, intendo dire che dovrebbero ammettere di essere stati fortunati e non trincerarsi dietro la tesi dell’accerchiamento. Io a Gigi posso insegnare come si perde; un giorno però spero di potergli insegnare anche come si vince ».

2005   la mestizia di totti dopo la sconfitta contro la juventus per 4 12005 la mestizia di totti dopo la sconfitta contro la juventus per 4 1

 

Non faccia il santo: lei era nella Juve del 1997- 98 che vinse il campionato di Ronaldo e del rigore negato: che cosa pensava in quei giorni?

«Che la sudditanza psicologica esiste. Nell’Udinese devi accettare cose che non sempre si verificano ma non ti sorprendono. Con Napoli e Roma si verificano meno. Sulla Juve occorre fare una valutazione generale: tutto quello che ha vinto nel calcio italiano non è proporzionale a quello che ha vinto all’estero. Ed è un qualcosa che fa riflettere…».

 

Anche lei mette gli arbitri nel mirino?

«Premesso che, con le giuste limitazioni, sono favorevole all’introduzione della moviola in campo, credo che il ruolo dell’arbitro sia il più difficile. Prima di Calciopoli la classe arbitrale era poco libera nei fatti, l’attuale invece è libera e bisogna concedere loro l’errore. Non c’è disonestà intellettuale, ma purtroppo il sistema italiano si muove con leggi non scritte in cui il potente ha sempre ragione e gli si può concedere tutto».

 

Parla anche della pressione che si respira allo Juventus Stadium?

«L’arbitro arriva lì con 5 assistenti, non ne ha bisogno di altri cinque. Ho ancora nella memoria i flash dopo il primo rigore per il mani di Maicon e dopo il gol di Totti: è assurdo che 4-5 juventini debbano andare a protestare da Rocchi, che è bravissimo. E’ una situazione studiata che usano nei momenti d’indecisione».

ANDREA AGNELLI E PAVEL NEDVED ANDREA AGNELLI E PAVEL NEDVED

Se la sentono Nedved ed Emma Agnelli…

«Pavel è stato un grande campione e capisco che sia dirigente bianconero, ma da ex calciatore le sue dichiarazioni su Totti sono state fuori luogo. Alla moglie di Andrea, invece, non rispondo, non è gentile farlo con una signora».

 

Ascoltandola, però, anche voi calciatori avete le vostre colpe. Senza contare che l’ex azzurro Doni rivelava come tante partite di fine stagione siano in qualche modo aggiustate.

«Le ultime gare in effetti sono di difficile gestione, ma le cose stanno cambiando dopo l’inchiesta di Cremona. C’è una consapevolezza nuova. Le manette fanno paura».

 

Meglio così, la sua Udinese era una centrale di scommesse.

emma winteremma winter

«Io non l’ ho mai fatto e quelli che a Napoli mi hanno tirato in mezzo li sto perseguendo per legge, ma ammetto che c’è stata superficialità. Chi ha sbagliato però ha pagato. Comunque ben vengano le denunce, tipo quelle di Zeman sul doping. Prima i calciatori si fidavano e prendevano di tutto».

 

Non le chiediamo i nomi, ma allora ha visto casi di doping o abuso farmacologico?

«Doping no, ma abuso farmacologico sì».

Veniamo ai tifosi: cosa ha pensato quando allo Juve Stadium insultavano lei e i giallorossi in tribuna?

«Che era meglio se fossimo rimasti a casa. A chi mi era vicino ho detto solo che non volevo essere toccato. Poi rispettando le leggi si può fare tutto. Ci sono persone che credono di essere più tifose degli altri perché vanno a più partite, ma invece per me sono tutte uguali».

 

Che farebbe contro il tifo violento?

«È un problema istituzionale: chi fa cose sbagliate deve essere punito. In carriera ho visto società conniventi, ma non creda a chi le dice che prima tutto era più bello. Le cose sono migliorate, ma all’estero sono cresciuti di più e adesso non siamo in vetta».

emma winter andrea agnelliemma winter andrea agnelli

 

Ha avuto compagni conniventi con gli ultrà?

«Non posso negarlo, e con loro sentivo di non poter avere rapporti liberi. Ma comunque li potrei contare sulle dita di due mani, non di più».

Capello disse che il momento più basso della carriera fu quando fu obbligato a parlare con gli ultrà: è vero che a lei a Napoli è capitato grazie alla Digos?

«Sì, è vero. A volte si tratta di saper gestire certe situazioni. Ma non mi piace quando dicono frasi tipo “Tirate fuori le palle” e cose del genere. I tifosi devono sapere che siamo sempre attaccati alla maglia».

Che cosa teme per Napoli-Roma dopo la morte di Ciro Esposito? Lei subito è stato vicino alla famiglia.

«So che forse non servirà, ma io un appello voglio farlo lo stesso. Napoli e Roma sono città che si assomigliano sotto tanti punti di vista e devono tornare ad essere amiche come una volta.

 

Mi dispiace che mamma Antonella abbia criticato Totti. È stata una strumentalizzazione perché Francesco parlava della sua esperienza di vent’anni. Comunque nel nome di Ciro dobbiamo fermare la spirale dell’odio».

rocco siffredi ice bucket challenge 7rocco siffredi ice bucket challenge 7

 

Adesso si fa fatica parlare di calcio giocato…

«Guardi, la aiuto io. Lo scudetto lo vincono le più forti e noi e la Juve lo siamo, ma a Torino abbiamo dimostrato di essere meglio di loro. Per la Champions faremo il possibile, però la corsa è al titolo. Guardi che non vogliamo arrivare secondi, ma vincere. Possiamo farcela, e l’abbiamo capito dalle loro reazioni».

rocco siffredi ice bucket challenge 6rocco siffredi ice bucket challenge 6

 

Col Chievo è pronto a tornare titolare: ma davvero vuole smettere a fine anno?

«La Roma mi ha fatto una proposta e io sto riflettendo, entro dicembre darò una risposta. Vorrei chiudere nel migliore dei modi, altrimenti potrei andare negli Stati Uniti».

In carriera, quali sono stati gli attaccanti che ha più patito?

ANTONIO CONTE E CARLO TAVECCHIO 2ANTONIO CONTE E CARLO TAVECCHIO 2

«Io sono uomo di numeri e quindi dico Gilardino, Lucarelli, Totti, Di Natale e Del Piero».

E il difensore che ha più stimato?

«Sensini».

Prima di chiudere: la Gazzetta ha fatto un’inchiesta sulla pedofilia nel calcio. Lei in carriera si è mai imbattuto nel fenomeno?

«No, ma restando sul tema del sesso posso dirle che esiste l’omosessualità nel nostro ambiente. Su 400-500 compagni, di sicuro il 2-3% lo era, ma nessuno ha mai avuto il coraggio di fare outing perché purtroppo il nostro è un ambiente omofobo».

MARADONA DE LAURENTIIS MARADONA DE LAURENTIIS

Scusi, chiudendo allora col sesso, a suo parere l’abruzzese più famoso d’Italia è lei o la pornostar Rocco Siffredi?

«Ma scherza? Rocco, senza dubbio! Anzi, sono io che qualche volta mi sono vantato di essere nato dalle sue parti».

 

Ha fatto bene. D’altronde, come spiegava il presidente Viola a Boniperti, nella vita qualche volta è anche questione di centimetri…».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....