UN DIAMANTI È PER SEMPRE – NIENTE CINA PER ‘ALINO’, IL BOLOGNA BLOCCA LA TRATTATIVA CON IL GUANGZHOU DI LIPPI (MEGLIO COSÌ, DIAMANTI IN CINA SAREBBE STATO COME BOCELLI A CASTROCARO: SPRECATO)

1. BOLOGNA, STOP A ACCORDO PER DIAMANTI IN CINA
(ANSA) - Sfuma l'accordo tra il Bologna e il Guangzhou di Marcello Lippi per il passaggio di Alessandro Diamanti in Cina. In una lettera al Guangzhou viene spiegato che "a causa della non accettazione delle nostre richieste correlate all'accordo siamo costretti a fermare la trattativa". Ieri l'affare era dato per fatto mentre calciatore era regolarmente a Casteldebole in allenamento col tecnico Ballardini. Si parlava di intesa per nove milioni alla società e cinque al fantasista per un quadriennale.

2. L'EPOCA DEI DIAMANTI AL VENTO
Paolo Ziliani per il "Fatto quotidiano"

Diciamolo subito: gli amanti del calcio che alla notizia del possibile passaggio di Diamanti al club cinese del Guangzhou (allenato da Lippi) hanno scosso la testa pensando: "Ma dove va a cacciarsi, Alino, che in quanto a classe in Serie A mette ancora sotto tutti", considerino alcuni fatti. Primo: il Guangzhou pagherebbe al giocatore uno stipendio da 4 milioni l'anno, netti, per tre anni. Secondo: il Bologna ne incasserebbe 9,3 di cui 6,3 subito.

Terzo: Diamanti è un giocatore scoperto tardi; a 20 anni giocava nel Fucecchio in Serie D, a 23 anni si arrabattava nel Prato in C2. Provate a mettervi nei suoi panni, i panni di allora, e a chiedervi: "Se a 30 anni qualcuno mi offrisse 12 milioni per 3 anni, anche in capo al mondo, io che faccio: vado?". Forse avremmo detto tutti di sì. Lui lo ha fatto e - sebbene il mancato accordo sulle modalità di pagamento stia rallentando l'ufficialità - tra poco volerà dall'ex Ct azzurro.

Ma tornando a bomba: dopo la tragicommedia dello scambio abortito Guarin-Vucinic, la notizia - dal fronte calciomercato - è che Diamanti, uno dei migliori giocatori italiani, 17 volte nazionale dopo il debutto (tardivo) il 17 novembre 2010 in Italia-Romania 1-1, giocherà in Cina. Tecnicamente parlando è un delitto perché a 30 anni Diamanti avrebbe potuto calcare palcoscenici prestigiosi e in squadre di grido; ma visto che il calcio italiano è nelle condizioni del Paese, cioè ha le pezze al culo, la dipartita di Diamanti ha i caratteri dell'ineluttabilità. Peccato, perché vedere Diamanti in Cina è come vedere Bocelli a Castrocaro: sprecato.

E dunque, dopo l'America, dopo l'Australia, dopo il Giappone, dopo la Russia, dopo gli Emirati Arabi, ecco la Cina proporsi come ultima ribalta di un calcio sempre più senza frontiere . All'inizio furono i Cosmos. Per l'esattezza i New York Cosmos che due fratelli turco-americani, Ahmet e Nesuhi Ertegun, proprietari della casa discografica Atlantic Records, e Steve Ross, boss del colosso editoriale Time Warner, fondarono nel lontano 1970.

Cinque anni dopo, a chiudere nei Cosmos una carriera leggendaria dando lustro, immenso, alla North American Soccer League, andò Pelé, mica uno qualsiasi: e sulle sue orme si gettarono in tanti, da Beckenbauer (che aveva 32 anni) a Carlos Alberto (33), da Chinaglia (29) a Neeskens (28). Più timidamente, un vecchio campione italiano tutto genio e sregolatezza, Bob Vieri - il papà di Bobo -, scelse a 31 anni di andare a svernare in Australia, al Marconi Stallion; senza sapere che una vita dopo il più popolare giocatore italiano, Del Piero, lo avrebbe imitato scegliendo Sydney.

Poi fu la volta del Giappone che, come l'America, si scelse un testimonial eccellente: Zico, che a 38 anni firmò prima per il Sumitomo Metals e poi per il Kashima Antler: lo stesso club in cui avrebbe giocato per due stagioni, addirittura a 25 anni, Leonardo, fresco di titolo di campione del mondo a Usa 94 (Leo tornerà poi in Europa, vincendo col Milan uno scudetto).

E mentre sceicchi arabi e nuovi ricchi russi cominciano a sfidarsi nell'ingaggiare stelle - magari un po' cadenti - del firmamento mondiale, vedi Cannavaro che a 37 anni sceglie l'Al-Ahli di Dubai, Toni che a 35 firma (e poi scappa) per l'Al-Nasr sempre di Dubai; mentre Eto'o a 30 anni strappa all'Anzhi (campionato russo) l'ingaggio più alto di sempre, 20,5 milioni a stagione dopo che Roberto Carlos a 38 anni gli ha fatto da apripista, ecco la Cina. Che prima chiama Drogba (34 anni) e Anelka (33) nello Shanghai Shenua promettendo loro ingaggi lunari: soldi che non arrivano mai, tant'è vero che i due se la danno a gambe riparando il primo al Galatasaray e il secondo alla Juventus; poi, sulla scia di Lippi allenatore, che dopo il flop a Sudafrica 2010 è a tal punto alla canna del gas da trovarsi costretto a emigrare 64enne in Cina, al Guangzhou, ecco farsi avanti lui, Diamanti. Da Fucecchio alla Cina, di strada Alino ne ha fatta. In bocca al lupo ragazzo.

 

 

ALESSANDRO DIAMANTI ALESSANDRO DIAMANTI ALESSANDRO DIAMANTI ALESSANDRO DIAMANTI ALESSANDRO DIAMANTI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO