UN DIAMANTI È PER SEMPRE – NIENTE CINA PER ‘ALINO’, IL BOLOGNA BLOCCA LA TRATTATIVA CON IL GUANGZHOU DI LIPPI (MEGLIO COSÌ, DIAMANTI IN CINA SAREBBE STATO COME BOCELLI A CASTROCARO: SPRECATO)

1. BOLOGNA, STOP A ACCORDO PER DIAMANTI IN CINA
(ANSA) - Sfuma l'accordo tra il Bologna e il Guangzhou di Marcello Lippi per il passaggio di Alessandro Diamanti in Cina. In una lettera al Guangzhou viene spiegato che "a causa della non accettazione delle nostre richieste correlate all'accordo siamo costretti a fermare la trattativa". Ieri l'affare era dato per fatto mentre calciatore era regolarmente a Casteldebole in allenamento col tecnico Ballardini. Si parlava di intesa per nove milioni alla società e cinque al fantasista per un quadriennale.

2. L'EPOCA DEI DIAMANTI AL VENTO
Paolo Ziliani per il "Fatto quotidiano"

Diciamolo subito: gli amanti del calcio che alla notizia del possibile passaggio di Diamanti al club cinese del Guangzhou (allenato da Lippi) hanno scosso la testa pensando: "Ma dove va a cacciarsi, Alino, che in quanto a classe in Serie A mette ancora sotto tutti", considerino alcuni fatti. Primo: il Guangzhou pagherebbe al giocatore uno stipendio da 4 milioni l'anno, netti, per tre anni. Secondo: il Bologna ne incasserebbe 9,3 di cui 6,3 subito.

Terzo: Diamanti è un giocatore scoperto tardi; a 20 anni giocava nel Fucecchio in Serie D, a 23 anni si arrabattava nel Prato in C2. Provate a mettervi nei suoi panni, i panni di allora, e a chiedervi: "Se a 30 anni qualcuno mi offrisse 12 milioni per 3 anni, anche in capo al mondo, io che faccio: vado?". Forse avremmo detto tutti di sì. Lui lo ha fatto e - sebbene il mancato accordo sulle modalità di pagamento stia rallentando l'ufficialità - tra poco volerà dall'ex Ct azzurro.

Ma tornando a bomba: dopo la tragicommedia dello scambio abortito Guarin-Vucinic, la notizia - dal fronte calciomercato - è che Diamanti, uno dei migliori giocatori italiani, 17 volte nazionale dopo il debutto (tardivo) il 17 novembre 2010 in Italia-Romania 1-1, giocherà in Cina. Tecnicamente parlando è un delitto perché a 30 anni Diamanti avrebbe potuto calcare palcoscenici prestigiosi e in squadre di grido; ma visto che il calcio italiano è nelle condizioni del Paese, cioè ha le pezze al culo, la dipartita di Diamanti ha i caratteri dell'ineluttabilità. Peccato, perché vedere Diamanti in Cina è come vedere Bocelli a Castrocaro: sprecato.

E dunque, dopo l'America, dopo l'Australia, dopo il Giappone, dopo la Russia, dopo gli Emirati Arabi, ecco la Cina proporsi come ultima ribalta di un calcio sempre più senza frontiere . All'inizio furono i Cosmos. Per l'esattezza i New York Cosmos che due fratelli turco-americani, Ahmet e Nesuhi Ertegun, proprietari della casa discografica Atlantic Records, e Steve Ross, boss del colosso editoriale Time Warner, fondarono nel lontano 1970.

Cinque anni dopo, a chiudere nei Cosmos una carriera leggendaria dando lustro, immenso, alla North American Soccer League, andò Pelé, mica uno qualsiasi: e sulle sue orme si gettarono in tanti, da Beckenbauer (che aveva 32 anni) a Carlos Alberto (33), da Chinaglia (29) a Neeskens (28). Più timidamente, un vecchio campione italiano tutto genio e sregolatezza, Bob Vieri - il papà di Bobo -, scelse a 31 anni di andare a svernare in Australia, al Marconi Stallion; senza sapere che una vita dopo il più popolare giocatore italiano, Del Piero, lo avrebbe imitato scegliendo Sydney.

Poi fu la volta del Giappone che, come l'America, si scelse un testimonial eccellente: Zico, che a 38 anni firmò prima per il Sumitomo Metals e poi per il Kashima Antler: lo stesso club in cui avrebbe giocato per due stagioni, addirittura a 25 anni, Leonardo, fresco di titolo di campione del mondo a Usa 94 (Leo tornerà poi in Europa, vincendo col Milan uno scudetto).

E mentre sceicchi arabi e nuovi ricchi russi cominciano a sfidarsi nell'ingaggiare stelle - magari un po' cadenti - del firmamento mondiale, vedi Cannavaro che a 37 anni sceglie l'Al-Ahli di Dubai, Toni che a 35 firma (e poi scappa) per l'Al-Nasr sempre di Dubai; mentre Eto'o a 30 anni strappa all'Anzhi (campionato russo) l'ingaggio più alto di sempre, 20,5 milioni a stagione dopo che Roberto Carlos a 38 anni gli ha fatto da apripista, ecco la Cina. Che prima chiama Drogba (34 anni) e Anelka (33) nello Shanghai Shenua promettendo loro ingaggi lunari: soldi che non arrivano mai, tant'è vero che i due se la danno a gambe riparando il primo al Galatasaray e il secondo alla Juventus; poi, sulla scia di Lippi allenatore, che dopo il flop a Sudafrica 2010 è a tal punto alla canna del gas da trovarsi costretto a emigrare 64enne in Cina, al Guangzhou, ecco farsi avanti lui, Diamanti. Da Fucecchio alla Cina, di strada Alino ne ha fatta. In bocca al lupo ragazzo.

 

 

ALESSANDRO DIAMANTI ALESSANDRO DIAMANTI ALESSANDRO DIAMANTI ALESSANDRO DIAMANTI ALESSANDRO DIAMANTI

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…