rafa leao stefano pioli

IL "DIAVOLO" È ALL’INFERNO, E LA COLPA NON E’ SOLO DI PIOLI - AD AVER DELUSO SONO ANCHE I BIG DEL MILAN (MAIGNAN, LEAO E THEO HERNANDEZ) -  NESSUNO HA PIÙ IL FUTURO GARANTITO NEL CLUB : LEAO HA 25 ANNI MA NEI MOMENTI DI DIFFICOLTA' SI E' DIMOSTRATO INCAPACE DI PRENDERE PER MANO LA SQUADRA (E IN CASO DI BUONA OFFERTA POTREBBE ESSERE CEDUTO) - IL NODO PANCHINA: NEL CASTING SONO ENTRATI ANCHE I NOMI DI CONCEIÇAO E FONSECA...

Estratto dell’articolo di Carlos Passerini per il “Corriere della Sera”

 

fiorentina milan - leao in gol

Il Diavolo è alla sbarra. Non solo l’allenatore: tutti. Ed è giusto così. Perché Stefano Pioli ha sì le sue colpe, gravi ed evidenti, che pagherà infatti con l’esonero, ma individuarlo come unico colpevole di questa stagione disgraziata sarebbe un errore gravissimo, che il Milan non può permettersi di commettere. […]

 

Sei partite senza vincere, col secondo posto ancora in bilico e la Supercoppa ancora da conquistare: il blackout dell’ultimo mese è stato completo. Ma non inspiegabile. Le responsabilità di un tracollo del genere sono diffuse. E coinvolgono inevitabilmente anche i big, che non sono mai riusciti a prendere in mano la squadra come avrebbero potuto e dovuto. Anche per mancanza di personalità nei momenti chiave. […]

stefano pioli

 

Mike Maignan, Rafa Leao, Theo Hernandez, Fik Tomori, Ismael Bennacer: nessuno ha più il futuro garantito. Tutti hanno deluso. E nessuno ora è sicuro al cento per cento di restare. Lo scenario è chiaro: di fronte a offerte convincenti, il club non esiterà a venderli. Come avvenuto un anno fa con Sandrino Tonali.

 

I fischi di San Siro a Leao non fanno più notizia. Ancora una volta il talento portoghese ha tradito le attese. Doveva prendere il Milan per mano, ma non ci è andato nemmeno vicino. È uscito dal campo a metà ripresa, a testa bassa.

 

Ancora una volta Pioli ha provato a difenderlo, limitandosi a una vaga giustificazione tattica, «doveva giocare più dentro all’area», ma la realtà è che Rafa non ne ha azzeccata una. Scelte sbagliate, come l’atteggiamento. In serata ha detto la sua col solito post su Instagram, ma è sul campo che deve imparare a rispondere.

 

RAFA LEAO LEGGE IL CORRIERE DELLA SERA

A quasi 25 anni, non è più un ragazzino. Per lui vale la clausola da 175 milioni: a oggi nessun club si è fatto avanti per pagarla e difficilmente succederà in estate. Dopo una stagione con pochi bassi e molti alti, nessuno se ne può sorprendere: il prezzo è del tutto ingiustificato, fuori mercato.

 

Molto più fluida la situazione di Theo Hernandez e Mike Maignan, che hanno i contratti in scadenza nel 2026, fra due anni. Se non rinnovano nei prossimi mesi, il rischio è di perderli a zero, come sempre più spesso avviene. Le trattative non si preannunciano semplici, perché i due francesi vorranno garanzie sul progetto, oltre che un sensibile aumento.

 

In più, entrambi sono corteggiati da mezza Europa: secondo gli spagnoli di Mundo Deportivo, il terzino avrebbe addirittura già detto sì al Bayern che deve rimpiazzare Alphonso Davies destinato al Real. Ma su Theo c’è anche il Psg, dove gioca il fratello Lucas. I bavaresi puntano anche il portiere, che quest’anno ha giocato al di sotto dei suoi standard.

 

newcastle milan leao

Fatto sta che il Milan non si opporrebbe, in caso di offerte pesanti. Quanto pesanti? La valutazione che circola è attorno ai 100 milioni ciascuno. Troppi? Forse sì, ma la sensazione è che uno dei due potrebbe partire davvero.

 

Una cosa è certa: una volta sciolto il nodo panchina (nel casting compaiono i nomi di Conceiçao e Fonseca, ma nulla è stato deciso, mentre Lopetegui ha trovato l’accordo con il West Ham) la questione big andrà risolta al più presto. […]

pioli milan borussia dortmundmaignan theo hernandezMAIGNAN UDINESE MILANconte pioli

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?