rafa leao stefano pioli

IL "DIAVOLO" È ALL’INFERNO, E LA COLPA NON E’ SOLO DI PIOLI - AD AVER DELUSO SONO ANCHE I BIG DEL MILAN (MAIGNAN, LEAO E THEO HERNANDEZ) -  NESSUNO HA PIÙ IL FUTURO GARANTITO NEL CLUB : LEAO HA 25 ANNI MA NEI MOMENTI DI DIFFICOLTA' SI E' DIMOSTRATO INCAPACE DI PRENDERE PER MANO LA SQUADRA (E IN CASO DI BUONA OFFERTA POTREBBE ESSERE CEDUTO) - IL NODO PANCHINA: NEL CASTING SONO ENTRATI ANCHE I NOMI DI CONCEIÇAO E FONSECA...

Estratto dell’articolo di Carlos Passerini per il “Corriere della Sera”

 

fiorentina milan - leao in gol

Il Diavolo è alla sbarra. Non solo l’allenatore: tutti. Ed è giusto così. Perché Stefano Pioli ha sì le sue colpe, gravi ed evidenti, che pagherà infatti con l’esonero, ma individuarlo come unico colpevole di questa stagione disgraziata sarebbe un errore gravissimo, che il Milan non può permettersi di commettere. […]

 

Sei partite senza vincere, col secondo posto ancora in bilico e la Supercoppa ancora da conquistare: il blackout dell’ultimo mese è stato completo. Ma non inspiegabile. Le responsabilità di un tracollo del genere sono diffuse. E coinvolgono inevitabilmente anche i big, che non sono mai riusciti a prendere in mano la squadra come avrebbero potuto e dovuto. Anche per mancanza di personalità nei momenti chiave. […]

stefano pioli

 

Mike Maignan, Rafa Leao, Theo Hernandez, Fik Tomori, Ismael Bennacer: nessuno ha più il futuro garantito. Tutti hanno deluso. E nessuno ora è sicuro al cento per cento di restare. Lo scenario è chiaro: di fronte a offerte convincenti, il club non esiterà a venderli. Come avvenuto un anno fa con Sandrino Tonali.

 

I fischi di San Siro a Leao non fanno più notizia. Ancora una volta il talento portoghese ha tradito le attese. Doveva prendere il Milan per mano, ma non ci è andato nemmeno vicino. È uscito dal campo a metà ripresa, a testa bassa.

 

Ancora una volta Pioli ha provato a difenderlo, limitandosi a una vaga giustificazione tattica, «doveva giocare più dentro all’area», ma la realtà è che Rafa non ne ha azzeccata una. Scelte sbagliate, come l’atteggiamento. In serata ha detto la sua col solito post su Instagram, ma è sul campo che deve imparare a rispondere.

 

RAFA LEAO LEGGE IL CORRIERE DELLA SERA

A quasi 25 anni, non è più un ragazzino. Per lui vale la clausola da 175 milioni: a oggi nessun club si è fatto avanti per pagarla e difficilmente succederà in estate. Dopo una stagione con pochi bassi e molti alti, nessuno se ne può sorprendere: il prezzo è del tutto ingiustificato, fuori mercato.

 

Molto più fluida la situazione di Theo Hernandez e Mike Maignan, che hanno i contratti in scadenza nel 2026, fra due anni. Se non rinnovano nei prossimi mesi, il rischio è di perderli a zero, come sempre più spesso avviene. Le trattative non si preannunciano semplici, perché i due francesi vorranno garanzie sul progetto, oltre che un sensibile aumento.

 

In più, entrambi sono corteggiati da mezza Europa: secondo gli spagnoli di Mundo Deportivo, il terzino avrebbe addirittura già detto sì al Bayern che deve rimpiazzare Alphonso Davies destinato al Real. Ma su Theo c’è anche il Psg, dove gioca il fratello Lucas. I bavaresi puntano anche il portiere, che quest’anno ha giocato al di sotto dei suoi standard.

 

newcastle milan leao

Fatto sta che il Milan non si opporrebbe, in caso di offerte pesanti. Quanto pesanti? La valutazione che circola è attorno ai 100 milioni ciascuno. Troppi? Forse sì, ma la sensazione è che uno dei due potrebbe partire davvero.

 

Una cosa è certa: una volta sciolto il nodo panchina (nel casting compaiono i nomi di Conceiçao e Fonseca, ma nulla è stato deciso, mentre Lopetegui ha trovato l’accordo con il West Ham) la questione big andrà risolta al più presto. […]

pioli milan borussia dortmundmaignan theo hernandezMAIGNAN UDINESE MILANconte pioli

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO