angela carini

QUALCOSA NON TORNA - ANGELA CARINI, CHE HA ABBANDONATO DOPO SOLI 46 SECONDI IL MATCH ALLE OLIMPIADI CONTRO L'ALGERINA IPER-ANDROGINA IMANE KHELIF, APPENDE I GUANTONI AL CHIODO A SOLI 25 ANNI: "DICO CIAO ALLA BOXE" - NELLE INTERVISTE LA CARINI SI LODA CON "ESCO A TESTA ALTA", "MI SONO ARRESA CON MATURITA'", MA SI E' RITIRATA DOPO SOLO 46 SECONDI: I COLPI DI IMANE KHELIF, DICE LA PUGILE ITALIANA, "SONO MOLTO FORTI" MA LEI DI COLPI NE HA PRESO SOLO UNO - NON E' UN PO' POCO PER DIRE "NON SONO RIUSCITA AD ANDARE AVANTI"? LA SUA VERSIONE: "QUANDO HO PRESO QUEL PUGNO COSI' FORTE HO CAPITO CHE NON VOLEVO CONTINUARE..."

1 - ANGELA CARINI "NON HO PERSO E NON MI VERGOGNO MI CHIEDEVO: CHI STO AFFRONTANDO?"

Estratto dell’articolo di Angelo Di Marino per “la Stampa”

 

ANGELA CARINI

[…] Angela Carini, napoletana di 25 anni, agente di polizia, scende dal ring come una furia dopo l'abbandono nel match contro l'algerina Imane Khelif. L'Olimpiade dell'azzurra è durata meno di un minuto. Angela, 46 secondi e poi il blackout. «Non me la sono più sentita di combattere dopo meno di un minuto. Ho preso un colpo al naso e ho perso l'equilibrio, non respiravo e quindi ho detto basta».

 

Prima di salire sul ring pensava solo a combattere?

«Ho voluto salire sul ring. Pensavo a mio padre, che per me è un esempio di vita, e agli sforzi che ho fatto per essere qui. Questa per me era la mia Olimpiade e volevo percorrere l'ultimo chilometro».

 

[…] È finita troppo presto.

«Mio padre e Dio hanno scelto questo percorso, per quanto mi riguarda rispetto tutte le avversarie».

 

Sul ring aveva davanti non solo Imane Khelif ma anche le polemiche di questi giorni?

IMANE KHELIF E ANGELA CARINI

«Non sono nessuno per poter giudicare. Non sono nessuno per prendere una decisione. Se questa ragazza è qui ci sarà un motivo. Io ho combattuto e sono salita sul ring, come è giusto che facessi. Ripeto».

 

Ha mai protestato per questo abbinamento con la pugile algerina?

«No, no, io non ho mai protestato. Non ho mai detto una parola. Mi adeguo alle regole, non decido io».

 

Magari con il suo allenatore si è lamentata?

«No, io ho semplicemente detto che va bene e qualsiasi cosa succede c'è mio padre con me. Mio padre ha voluto questo, lo faccio. Dio ha voluto questo, lo faccio. Va bene così».

 

(piange, ndr) Cosa pensa della sua avversaria? Non l'ha salutata dopo il verdetto...

«Ho sbagliato, sono scesa dal ring per rabbia, ma non verso la mia avversaria».

ANGELA CARINI

 

Cosa l'ha fatta arrendere?

«I suoi colpi sono molto forti».

 

Le era mai capitato di subirne di simili?

«No, sinceramente no. Ho preso molti colpi. Sono una combattente e una che davanti al dolore non si ferma mai».

 

È stato un incontro irregolare per lei?

«Non c'è stata nessuna irregolarità».

 

Una resa.

«Con tutta la mia determinazione e caparbietà, non sono riuscita ad andare avanti».

 

Come si sente adesso?

angela carini giorgia meloni - meme

«Mi fa malissimo il naso. […] sono una combattente […] Salgo sul ring con il sangue agli occhi».

 

Come ha vissuto le polemiche di questi giorni?

«Non mi sono mai interessata. […] Quindi sono salita sul ring e sono andata avanti, volevo solo vincere».

 

Quanto ha pensato a Imane Khelif, la sua avversaria?

«Mi sono chiesta: chi sto affrontando? […] Mi dispiace anche per lei, siamo finite in un boom mediatico. […] Noi siamo atlete, non siamo giudici».

 

IMANE KHELIF E ANGELA CARINI

Si sente strumentalizzata?

«Non lo so, voglio solo stare lontana da questi discorsi».

 

È molto arrabbiata?

«Sono molto demoralizzata...Sono stata una grande donna a dire no, una grande donna».

 

Nessuna premeditazione?

«Anche se mi avessero detto non combattiamo, non avrei accettato […]».

 

Stavolta ha perso praticamente senza combattere.

ANGELA CARINI IMANE KHELIF

«No, per me non è una sconfitta. Io non ho perso, mi sono solo arresa con maturità».

 

Continuava a urlare "Non è giusto". Cosa non è giusto?

«Non è giusto perché ho sacrificato tutta me stessa per essere qui alla mia prima Olimpiade e invece non ce la facevo a combattere». […] «Non mi vergogno di certo, e poi di cosa devo avere vergogna? Perché mi sono arresa, perché non ho potuto combattere? Esco a testa alta».

 

E adesso?

«Dico ciao alla boxe».

 

2 - LE LACRIME DI ANGELA “NON VOLEVANO CHE COMBATTESSI ARRESA DA GUERRIERA”

IL TWEET DI ELON MUSK CONTRO KAMALA HARRIS PER IL RITIRO DI ANGELA CARINI

Estratto dell’articolo di Giuliano Foschini per “la Repubblica”

 

Le hanno detto: non combattere. Non salire. Protesta.

«Tutto il mondo della boxe non voleva che salissi su quel ring. Ma io, invece, volevo esserci. Ho combattuto come potevo ma a anche i guerrieri alle volte devono arrendersi. Mentre ero lì, con i guanti e il casco, mi è venuta un’immagine nella testa: quando sapevano che la battaglia era persa, i soldati lanciavano la spada nella terra. Ho fatto anche io così. Mi sono arresa». […]

 

[…] Angela singhiozza: «Io non sono nessuno per giudicare, non potete chiedere a me risposte complesse che attengono ai regolamenti e a chi li deve fare rispettare. Io sono salita sul ring perché volevo combattere. E volevo vincere. Poi ho preso quel pugno, sul naso, mi ha fatto tanto male. No, non ho avuto paura come qualcuno ha detto: questo è il mio mestiere, combatto, i colpi sono la mia vita». […]

 

imane khelif angela carini 7

Interviene il commissario tecnico, Emanuele Renzini, un altro a cui è utile chiedere cosa ne pensa. «Imane non è un uomo, lo sappiamo. Ma ha livelli di testosterone molto alti però. I corpi hanno una memoria muscolare, anche quando transitano da un genere all’altro. Nella boxe femminile i rischi sono bassi, c’è il caschetto, ci sono i guantoni antichoc. Angela voleva combattere mentre tutta l’Italia pugilistica le ha chiesto di non combattere. È salita sul ring. Ma certo è possibile che tutta questa polemica l’abbia condizionata».

imane khelif angela carini 8

 

Dicono: è stata la politica a chiedere questa fine […]  Khelif ha combattuto per tutta la preparazione pre olimpiadi. È vero, è stata squalificata ai mondiali ma tutti nell’ambiente conoscono i modi dell’Iba, la federazione nelle mani dell’amico di Vladimir Putin. E soprattutto la conflittualità aperta con il Cio. Perché all’improvviso Khelif è diventata un caso mondiale? Diteci: avete avuto pressioni dalla politica per non combattere? «Noi non abbiamo sentito nessuno, ci siamo chiusi nella nostra bolla», giura il commissario tecnico.

imane khelif angela carini 6

 

«Ma certo, bastava aprire i social… ». Angela: «Io volevo combattere e ho combattuto. E non volevo perdere». La guardia era bassa quando ha preso quel pugno. «Non me l’aspettavo, è stato forte, le mie amiche italiane che si sono allenate con lei mi avevano detto che fosse una pugile brava, lo sapevo. Quando ho preso quel pugno così forte ho guardato mio fratello in tribuna, ho capito che non volevo continuare». […]

imane khelif angela carini 5angela carini in lacrime dopo l'incontro con imane khelif imane khelif angela carini 1imane khelif angela carini 2imane khelif angela carini 3imane khelif angela carini 4

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO