ancelotti guardiola

DIETRO LO SHOW DI REAL-CITY, L’ENNESIMA LEZIONE DI ANCELOTTI E GUARDIOLA: PUR CON IDEE DIVERSE, I DUE ALLENATORI NON SMETTONO DI EVOLVERSI E CONTINUANO A CAMBIARE IL CALCIO – PEP NON E’ PIU’ L’UOMO DEL TIKI-TAKA E CARLETTO SI E’ INVENTATO BELLINGHAM A TUTTO CAMPO E VALVERDE CALCIATORE TOTALE. A LUI DUE ANNI FA DISSE CHIARO E TONDO “QUEST’ANNO O SEGNI DIECI GOL, O SMETTO DI ALLENARE”. L’URUGUAGIO NE HA SEGNATI 12 TRA LIGA, CHAMPIONS E MONDIALE PER CLUB – IL VIDEO DEL GOL DI VALVERDE

 

Marco Gaetani per il Foglio Sportivo

 

carlo ancelotti

Neanche alle prese con uno spettacolo d’arte varia come Real Madrid-Manchester City si è arrivati a una valutazione unanime: il calcio è per sua natura divisivo e per questo c’è chi è uscito con gli occhi pieni dalla notte del Bernabeu e chi invece non ha fatto altro che rimarcare le pecche, gli errori difensivi, le distrazioni. 

 

8...)

Eppure, in quei 90 e passa minuti giocati a mille all’ora martedì sera, abbiamo visto di tutto: tre esecuzioni balistiche impeccabili (Foden, Gvardiol, Valverde), un’accelerazione di Rodrygo che ha ricordato il miglior Verstappen, la soluzione luciferina di Bernardo Silva che sfrutta l’indecisione di Lunin.

 

Paradossalmente, a risultare fuori posto sono stati i due più attesi: un nervoso Bellingham e un impacciato Haaland. Per il terzo anno consecutivo, Carlo Ancelotti e Pep Guardiola hanno incrociato le armi in anticipo rispetto alla finale: anche stavolta, la sfida è stata all’altezza delle gigantesche aspettative.

 

PEP GUARDIOLA

(...) E a prescindere da come la si pensi, se ci si senta più vicini ad Ancelotti o a Guardiola, è innegabile il peso che entrambi hanno avuto sullo sviluppo di singoli che adesso sono capaci di brillare di luce propria: dal suddetto Foden, sui nostri schermi ormai da tempo immemore eppure solamente 23enne, prodotto dell’Academy, quest’anno alle prese con la migliore stagione della sua giovane vita, a Rodrygo, strapagato da adolescente nel 2018, arrivato a Madrid soltanto un anno dopo per via dei regolamenti, quindi atteso con pazienza mentre il proscenio spettava ad altri.

 

Poi, ovviamente, ci sono i vecchi saggi: Toni Kroos sembra pilotare le partite dall’alto, come se avesse in mano un controller capace di gestire non solo i suoi compagni ma anche gli avversari, un puparo velenoso e raffinato. La staffetta con Modric è romantica e malinconica, perché a breve non vedremo più il croato dispensare perle di calcio condensate: c’è anche il suo zampino nel gol che ha chiuso un fantascientifico 3-3, tecnica e saggezza che quasi stonano con l’epilogo brutale dell’azione, una sberla al volo di Valverde che trasuda violenza calcistica.

carlo ancelotti

 

Ma anche in quella conclusione animalesca, non c’è nulla che non sia ponderato: i replay della caviglia rigida del Pajarito andrebbero mostrati nelle scuole calcio, così come la sua crescita, da promessa del Peñarol a giocatore totale agli ordini di Ancelotti, che due anni fa gli disse chiaro e tondo “quest’anno o segni dieci gol, o smetto di allenare”.

 

Se Carletto è ancora sulla panchina del Bernabeu, è anche perché Valverde ne ha segnati dodici tra Liga, Champions League e Mondiale per club. Con un’intelligenza fuori dal comune, Ancelotti continua a evolversi, rimanendo sulla cresta dell’onda come un novello Ferguson: quasi trent’anni fa aveva iniziato il suo cammino provando a ricalcare le orme tracciate da Sacchi, l’ultimo maestro incontrato sulla strada.

 

pep guardiola

Nel nome del dogma sacchiano si era scontrato con Zola e aveva rinunciato a Baggio: a pensarci oggi, sembra un’eresia. Ancelotti si adatta ai suoi giocatori, parte dal materiale umano per costruire le sue squadre, è capace di invenzioni folgoranti – la posizione ibrida di Bellingham è solo l’ultima della sua carriera – e di farsi volere bene da giocatori che potrebbero essere suoi nipoti in termini anagrafici. Ma anche Guardiola, che a queste latitudini continua a essere erroneamente indicato, in maniera sciatta e semplicistica, come l’uomo del tiki-taka, è alla sua seconda o terza incarnazione da allenatore. I detrattori obiettano che con i campioni è tutto più facile, che i milioni spesi sul mercato fanno la felicità, ma la sua continuità ad alti livelli ha dell’impressionante.

carlo ancelotti riceve la laurea ad honorem dall universita di parma 4

 

Proprio per la tendenza a volere sempre il meglio da lui, adesso c’è chi gli imputa la crisi realizzativa di Haaland, soltanto tre gol tra marzo e l’inizio di aprile. Il City si è presentato a Madrid perdendo all’ultimo istante De Bruyne, eppure non ha fatto una piega: è partito in maniera ruggente, ha mandato giù a malincuore il boccone amaro di due gol figli di sfortunate deviazioni (e, a onor del vero, di una lettura difensiva errata che ha consentito la fuga in campo aperto di Rodrygo), quindi ha proseguito come se nulla fosse, seguendo il piano partita, senza affannarsi in cambi forzati di uomini o di sistema.

 

A rassicurare i campioni d’Europa c’è poi l’assenza dell’ormai lungodegente Courtois, che negli ultimi scontri tra City e Real era stato protagonista di prestazioni ai limiti del paranormale: decisamente più umano, invece, Lunin. Ancelotti e Guardiola non si sono negati un pizzico di polemica: chi se l’è presa timidamente con l’arbitro, chi meno timidamente ha invece accusato il terreno di gioco del Bernabeu, così poco all’altezza della fama e del blasone madridista da far pensare che fosse uno stratagemma. Il 3-3 finale ci regalerà altri 90 minuti (o 120) di tensione spasmodica, grandi giocate, intuizioni folgoranti. E se c’è qualcuno che al triplice fischio non ha sussurrato “peccato che sia già finita”, non siamo sicuri di volerlo conoscere

 

 

 

real cityreal madrid manchester cityreal madrid manchester cityreal city 7real city 6real city 4carlo ancelotti

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…