vettel hamilton 3

IL DIAVOLO ROSSO! DITE A VETTEL DI DARSI ‘NA CALMATA! IL TEDESCO DELLA FERRARI E’ IL PIU’ INDISCIPLINATO ALLA GUIDA: LA PROSSIMA VOLTA CHE SGARRA SARA’ SQUALIFICATO – RICCIARDO BACCHETTA ‘SEB’: “A VOLTE DOVREBBE PENSARE PRIMA DI AGIRE. FORSE ERA SOVRAECCITATO” - VIDEO

 

Alessandra Retico per “la Repubblica”

 

hamilton vettelhamilton vettel

La prossima volta che sgarra gli tolgono la patente. Tra due settimane in Austria conviene che Sebastian Vettel mandi a memoria il codice della strada e si comporti da bravo automobilista. Niente risposte a eventuali provocazioni, niente manovre azzardate, niente incidenti, niente di niente.

 

Dovesse cedere ancora alla propria intemperanza, alla tentazione della vendetta e ai più bassi istinti, per lui scatterebbe la sospensione nel gp successivo di Silverstone. La licenza per guidare in Formula 1 del tedesco della Ferrari, regolata per tutti da un sistema a punteggio simile a quella dei comuni peccatori della strada, è al momento una pagella da quasi zero in condotta. Dei dodici punti accreditati per anno solare ai piloti della massima serie, a Seb ne rimangono solo tre. Il più indisciplinato della classe.

 

HAMILTON VETTEL 1HAMILTON VETTEL 1

La ruotata contro Lewis Hamilton nel gp di Baku gli è costata cara: non solo stop&go con 10" di penalizzazione e le accuse del britannico della Mercedes. Non solo polemiche, musi storti, arsenico e vecchi giochetti. Ma il gruzzoletto residuo di bonus nel suo non specchiatissimo permesso di guida, è stato intaccato fino all' allarme.

 

Gli steward della federazione internazionale dell' automobile hanno giudicato pericolosa la sua mossa contro il rivale: Seb, infuriato dal rallentamento di Lewis dietro la safety car che lo ha portato anche a tamponarlo, si è vendicato con un colpo di gomme contro la monoposto avversaria. La sentenza dei giudici arrivata dopo l' analisi della telemetria della Freccia d' argento del britannico, che avrebbe sì rallentato ma non tanto e non così precipitosamente da farne un colpevole e tanto meno un indiziato.

 

Niente inchiodata provocatoria, insomma, di cui più di qualche automobilista conosce l' uso propiziatorio a una rissa da raccordo metropolitano. «Seb a volte dovrebbe pensare prima di agire. Forse era sovraeccitato », anche Ricciardo ieri ha detto la sua.

 

vettel hamilton 3vettel hamilton 3

Lewis innocente, a Seb decurtati altri tre punti dalla patente. Deve tenersi stretti gli ultimi tre crediti residui, custodirli come ultime fiche. A Spielberg, sul circuito che già dal nome Red Bull Ring annuncia immagini di tori, bollicine, cazzotti e uomini alle corde, Seb dovrà essere irreprensibile.

 

Un angelo rosso, non un diavolo, in grado di pazientare anzi pregare che il tempo passi in fretta. I punti stralciati fin qui può recuperarli aspettando l'"anniversario" di ogni singola punizione: il 10 luglio, alle 14.35 in punto, il giorno dopo il gp d' Austria, gli verranno riaccreditati i primi due punti cancellati lo stesso giorno alla stessa ora un anno fa in Gran Bretagna quando spinse fuori pista Felipe Massa.

VETTEL 2VETTEL 2

 

E così per rientrare in possesso dei due bonus che gli sono stati tolti in Malesia per l' incidente con Nico Rosberg e gli altri due cancellati in Messico quando battagliò con Daniel Ricciardo. Nella classifica degli scalmanati Seb primeggia (per lui anche una "reprimenda"). Ma non è che tutti gli altri siano santi: Rosberg l' anno scorso di punizioni ne ha beccate sei ed Esteban Gutierrez otto.

 

Solo un po' più virtuosi di Seb, con sette penalizzazioni, Palmer della Renault e il pilota Toro Rosso Sainz. I più bravi i finlandesi, con zero macchie: il biondissimo Valtteri Bottas di Mercedes è intonso, nessuna penalizzazione, nessun rimprovero. Così il compagno di squadra in Ferrari di Vettel, Kimi Raikkonen, anche lui candido e senza colpe. Lewis Hamilton? Solo due punti persi, a Barcellona quest' anno. Altro che tatuaggi.

RICCIARDO 1RICCIARDO 1VETTEL RICCIARDOVETTEL RICCIARDOHAMILTON VETTELHAMILTON VETTEL

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....