
VIDEO! HUGH, FATTE UN’ALTRA PENNICA – L’UNICO CHE A WIMBLEDON RIESCE AD ADDORMENTARSI DURANTE IL TIE-BREAK DEL PRIMO SET TRA COBOLLI E DJOKOVIC E’ L’ATTORE HUGH GRANT – DOPO PIU’ DI TRE ORE E 4 SET TIRATISSIMI VINCE IL SERBO - "NON VEDO L'ORA DI AFFRONTARE SINNER IN SEMIFINALE, SARÀ UNA GRANDE PARTITA. COMPETERE COI GIOVANI MI FA SENTIRE GIOVANE. COBOLLI? UN GIOCATORE PIENO DI TALENTO, UNO DI QUELLI DI CUI SENTIREMO PARLARE SPESSO IN FUTURO” - VIDEO
I get it, Hugh Grant, I can barely stay awake for more than 2 hours, also. pic.twitter.com/NGSGqrV2Bs
— The Project (@theprojecttv) July 10, 2025
Davide Chinellato per gazzetta.it - Estratti
Gli applausi del Centrale di Wimbledon, su cui ha giocato per la prima volta, se li è meritati tutti. Vero, il miglior slam della carriera di Flavio Cobolli si ferma ai quarti di finale, ma nei quattro set con Novak Djokovic la terza punta azzurra ha capito che a questo livello ci può stare eccome, che può giocare da protagonista nel tempio del tennis contro una di quelle leggende a cui sta cercando di rubare i segreti.
Nole si è meritato la semifinale contro Jannik Sinner venerdì, ma il 6-7 (6) 6-2 7-5 6-4 in tre ore e 11 minuti racconta di quanto Cobolli ha tenuto, di quanto ha provato ad essere protagonista e non solo comparsa sul campo di tennis più famoso del mondo, di come quella classifica che da lunedì dirà che è uno dei migliori 20 del mondo ha l’aria di essere un trampolino di lancio e non la conseguenza di un momento magico.
Questo quarto di finale con Djokovic ha detto che a Cobolli manca ancora qualcosa per battere i grandissimi, ma che talento e testa sono quelle giuste per salire al livello che serve per superare Djokovic. Nole esce con l’ennesima standing ovation e un nuovo balletto coi figli, con l’ennesima semifinale e la voglia intatta di vincere qui il suo slam numero 25. “Wimbledon era, è e sarà il torneo più speciale che abbiamo in questo sport - ha raccontato Novak -. Significa tutto per me arrivare in fondo anche a 38 anni. Competere coi giovani mi fa sentire giovane. Cobolli è non so quanti anni più giovane di me e mi sono divertito ad affrontarlo. Ora tocca a Sinner: non vedo l’ora: sarà una gran partita”.
Il 7 volte re di Wimbledon aggiorna il suo libro dei record: con quella in arrivo contro Sinner sono 14 semifinali nello slam sull’erba, una in più di Roger Federer che aveva agganciato lo scorso anno per il record assoluto. E in totale nello slam adesso le semifinali sono 52, il miglior risultato di sempre. Nei 46 match disputati all’All England Club dal 2018, Nole adesso ne ha persi solo due, le finali contro Carlos Alcaraz del 2023 e 2024.
Djokovic si è ripreso bene dopo aver preso il primo set, ha punito gli errori di Cobolli ma ha rischiato grosso alla fine, quando sul secondo match point è finito a terra mentre faceva una spaccata. “Mancavano pochi punti, è stata una brutta scivolata ma succede quando giochi sull’erba. Non ero caduto spesso finora, ed ero sorpreso perché per come gioco dovrebbe succedere. È arrivato in un momento complicato, ma sono riuscito a chiudere il match. Vedremo col mio fisioterapista ma cercherò di essere pronto per venerdì”.
hugh grant si addormenta a wimbledon
A Cobolli resta una gran partita: il tie-break vinto al primo set è un punto di partenza, come la reazione dopo aver perso malamente il secondo e la voglia di non mollare mai, nemmeno alla fine. Flavio torna a casa col suo miglior torneo di sempre e una nuova consapevolezza di sé stesso, con un livello che ha sorpreso anche Djokovic. “Mi ha stupito col servizio - ha detto il serbo del suo avversario, che ha accarezzato il sogno di diventare il quinto italiano di sempre in semifinale a Wimbledon -. È un giocatore pieno di talento, uno di quelli di cui sentiremo parlare spesso nel futuro. Gli auguro il meglio”.