agassi

“OPEN” AGASSI: "ORA CHE HO SMESSO NON ODIO PIU' IL TENNIS - DJOKOVIC E’ GIUSTAMENTE IL NUMERO 1. GLI ALTRI NON SONO NEPPURE VICINI - FEDERER? E’ MAGIA - KYRGIOS HA DETTO DI NON AMARE IL TENNIS? MI RICORDA QUALCUNO - FOGNINI-PENNETTA? LUI GIOCA ANCORA, SERVE IL GIUSTO EQUILIBRIO TRA VITA PRIVATA E TENNIS"

Luca Calamai per “la Gazzetta dello Sport”

 

AGASSIAGASSI

Indica il cielo. «Djokovic è lassù, è giustamente il numero uno al mondo. Gli altri non sono neppure vicini. A cominciare da Murray che pure ha appena vinto Wimbledon. C' è troppa differenza con il fenomeno serbo». Quella di Andre Agassi è una sentenza senza appello. E lui di numeri uno se ne intende. Il campione americano è stato ospite d' onore del «Konzum Open» di Umago. Lo ha invitato Goran Ivanisevic, a cui è intitolata l' Arena. Un vecchio rivale che è rimasto amico.

 

AGASSIAGASSI

La loro finale del '92 a Wimbledon è ancora oggi una delle pagine più emozionanti della storia del tennis: «Vinsi perché credevo che avrei perso», racconta Agassi sistemandosi la maglietta blu notte. Chissà quante volte l' ha rigiocata quella sfida, pescando tra i ricordi. Andre è già ripartito.

 

Prima però ha disputato una mini esibizione proprio con Goran per la gioia di 5000 persone che si sono accalcate sugli spalti richiamate da uno dei miti del tennis. E pazienza se Agassi non ha potuto fare più di tanto per un problemino alla schiena.
 

GRAF AGASSIGRAF AGASSI

L' importante era vederlo dal vivo. Nel suo blitz in Croazia si è speso per accontentare tutti i suoi ammiratori. Il personaggio scontroso di un tempo ha lasciato il posto a un uomo sereno. Disponibile. Con lui, a Umago, c' era anche la moglie Steffi Graf: «La Croazia ci ha stregato. Ci è venuta voglia di comprare una barca e di andare a visitare alcune isolette». Fanno una bella coppia. Sono dei vip ma non appaiono mai nei rotocalchi rosa. La loro normalità non fa notizia. Eppure ogni volta che incrociano lo sguardo avverti qualcosa di speciale. Si riparte dalla sua classifica. Djokovic lassù, gli altri tutti dietro. A cominciare da un altro mito del tennis, Federer.

Nonostante i quasi 35 anni e molti acciacchi fisici non ha voglia di ritirarsi: non sarebbe meglio fermarsi quando si è ancora protagonisti?
«No. Federer è Federer. E' unico. E' magia. Lui può ritirarsi quando vuole perché comunque resterà Federer. Può decidere senza avere addosso nessun tipo di pressione».
Ci troviamo di fronte a una nuova generazione tennistica: il suo giudizio su Raonic.
«Sta alzando il suo livello di gioco. Se trova continuità può diventare un numero uno. E' solido».
 

DJOKOVIC FEDERERDJOKOVIC FEDERER

Zverev?

«Gioca un tennis bellissimo. E' uno da non perdere di vista».
Kyrgios?

AGASSIAGASSI

«Ha molte potenzialità ma spesso ha un basso potenziale. Mi sono spiegato?».
Kyrgios ha detto di non amare il tennis, ma di continuare perché non sa cosa fare.
«Frasi che mi ricordano qualcosa…».

 

GRAF AGASSI 1GRAF AGASSI 1

Lei infatti ha scritto nella sua autobiografia «Open» che odiava il tennis ma era costretto a praticarlo perché suo padre glielo imponeva.
«Non avevo scelta. Dovevo giocare a tennis e dovevo diventare un campione. Per questo lo odiavo. Anche se molte volte, lo confesso, non capivo perché lo odiavo. Quando sono diventato il numero 1 mi sentivo il 140. Non avevo più forza, non avevo più motivazioni. Per questo nel 2006, dopo tanti anni di amore e odio ho capito che era arrivato il momento di dire addio. E in quattro ore è finito tutto. Però…».

 

Però?

«Ora che mi sono ritirato sono felice dei miei anni passati nel tennis. Non lo odio più».
 

AGASSI E PADREAGASSI E PADRE

Nel suo libro ha anche confessato di aver fatto uso di droghe quando attraversava un periodo di forma negativa. Oggi il doping nel tennis è passato agli onori delle cronache con il caso della Sharapova sospesa ed esclusa dall' Olimpiade.
«E' un caso complicato. L' integrità dello sport è sacra e va difesa a ogni costo. E' difficile però credere che la Sharapova abbia commesso un simile errore per sua precisa scelta. Del resto, poche settimane prima del controllo quello che aveva assunto non era illegale. Mi dispiace che la Sharapova non possa partecipare a Rio. Maria già mi manca».
 

AGASSI OPENAGASSI OPEN

Gioca ancora a tennis?

«Gioco spesso per stare insieme a Steffi. Lei è sempre con la racchetta in mano perché vuole stare in forma. Anche ora che ho 46 anni provo a giocare per vincere, ma il mio corpo non sopporta più tanto esercizio».

Fognini e la Pennetta si sono sposati da poco: funzionano i matrimoni tra tennisti?
«Il mio funziona. Però io e Steffi abbiamo smesso di giocare. Nel caso di Fognini e della Pennetta i patti dovranno essere chiari. Loro dovranno trovare il giusto equilibrio tra la vita privata e il tennis che per Fognini è ancora un lavoro. Ma ce la faranno. Sono in gamba».

Com' è cambiato il tennis rispetto ai suoi tempi?
«E' cambiato totalmente. Le palline sono diverse, le racchette sono diverse, le corde sono diverse, persino l' abbigliamento è diverso. Quando io colpivo forte, non sapevo dove sarebbe andata la pallina. Ora più forte la colpisci e più sei sicuro che finirà nel punto dove volevi indirizzarla. E le nuove racchette riducono il logorio della macchina uomo consentendo a un atleta di allungare la sua carriera».
 

PENNETTA FOGNINIPENNETTA FOGNINI

I campioni di oggi concedono meno allo spettacolo.
«E' normale. Le emozioni sono distrazioni. Nel tennis di oggi vince chi lavora meglio, non chi ha più personalità. In campo vedo atleti sempre concentrati al cento per cento».

Se dovesse spiegare a un ragazzino cos' è il tennis che parole userebbe?
«E' uno sport dove non ci sono time out, dove non puoi sederti in panchina e chiedere il cambio, dove non puoi sfruttare i consigli dell' allenatore. Sei solo con te stesso. Uno contro uno, ma se anche odi l' avversario in campo ti rispetti».

Tornando alla finale di Wimbledon contro Ivanisevic quale immagine conserva?
«Quella di Goran che a fine partita è venuto dalla mia parte del campo per stringermi la mano. Non dimenticherò la faccia di quel ragazzino che era felice per me».

Agassi Agassi PENNETTA FOGNINI 5PENNETTA FOGNINI 5Ivanisevic goranIvanisevic goranAGASSIAGASSIAgassi e SamprasAgassi e SamprasAgassi da bambinoAgassi da bambinoAgassi e Boris BeckerAgassi e Boris BeckerAgassi e Stefi GrafAgassi e Stefi GrafAgassi e Brooke ShieldsAgassi e Brooke ShieldsAgassi alle nozze con Stefi GrafAgassi alle nozze con Stefi GrafAgassi con Barbara StreisandAgassi con Barbara Streisandandre agassi 7andre agassi 7bollettieri agassibollettieri agassi

 

nick kyrgiosnick kyrgios

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO