djokovic mauresmo conchita martinez judy murray

DJOKOVIC POTREBBE AVERE UN’ALLENATRICE DOPO IL DIVORZIO DA IVANISEVIC: DUE EX CAMPIONESSE (MAURESMO O CONCHITA MARTINEZ) O LA MADRE DI MURRAY - MENTRE SI ALLENA CON L’EX COMPAGNO DI DOPPIO NENAD ZIMONJIC, IL NUMERO 1 DEL MONDO E’ ALLA RICERCA DI UN NUOVO ALLENATORE - JUDY MURRAY, MADRE DI ANDY STORICO RIVALE DI NOLE, È UNA COACH MOLTO STIMATA NEL CIRCUITO, HA CAPITANATO LA SQUADRA DI FED CUP DELLA GRAN BRETAGNA DAL 2011 AL 2016: IL SUO ARRUOLAMENTO NELLA SQUADRA DI DJOKOVIC SAREBBE UN COLPACCIO A LIVELLO MEDIATICO…

Estratti da fanpage.it

 

nole djokovic

Da un paio di giorni Novak Djokovic si sta allenando a Monte Carlo assieme a Nenad Zimonjic, ex capitano di Coppa Davis (per due volte) della Serbia, ma soprattutto grande amico ed ex partner di doppio dell'attuale numero uno al mondo. Djokovic è alla ricerca di un nuovo allenatore dopo il divorzio a sorpresa da Goran Ivanisevic, la soluzione Zimonjic è la più semplice, ma non è detto che sarà il 47enne di Belgrado a seguire stabilmente da qua in avanti Novak. Secondo i media serbi, ci sarebbero infatti tre altri nomi di papabili nuovi coach: due ex campionesse e la madre di un altro numero uno, Andy Murray.

 

 

Quello che è certo è che Djokovic – che a maggio compirà 37 anni – non ha ancora deciso non solo il nome del nuovo allenatore, ma anche se ce ne sarà uno. Del resto, con la sua esperienza intanto può gestirsi da solo. Più che un allenatore, negli ultimi giorni in patria si parla di un'allenatrice, con tre nomi caldi: in primis le due ex giocatrici di vertice Amelie Mauresmo e Conchita Martinez (che sono state rispettivamente numero 1 e 2 al mondo). 44 anni la prima, 51 la seconda, entrambe dopo aver appeso la racchetta al chiodo hanno intrapreso la strada del coaching al livello più alto.

 

 

amelie mauresmo djokovic

La spagnola è stata eletta WTA Coach of the Year del 2021 per il suo lavoro con la connazionale Garbine Muguruza, portata al numero uno mondiale, ed è stata anche capitana della squadra iberica sia di Davis che di Fed Cup. La francese a sua volta è stata allenatrice per due anni di Andy Murray, tra il 2014 e il 2016, capitana della propria nazionale di Fed Cup e dal 2022 è la direttrice del Roland Garros. Come si vede, si tratta di profili altissimi, ma soprattutto di due persone che potrebbero rapportarsi ‘alla pari' – visto il curriculum al livello più alto – con un campione come Djokovic spesso mai tenero col suo angolo, soprattutto negli ultimi tempi, coincisi col crollo dei risultati.

 

 

amelie mauresmo djokovic

Se la Mauresmo ha allenato Murray, curiosamente proprio la madre di quest'ultimo, la 64enne Judy, è il terzo nome che circola in Serbia come possibile allenatrice di Djokovic. Una pista davvero sorprendente, se si considera che suo figlio Andy – vicino al ritiro dopo l'ultimo grave infortunio – è stato per molti anni un accanito rivale del serbo per il primo posto del ranking e la vittoria negli Slam. Judy Murray è una coach molto stimata nel circuito, ha capitanato la squadra di Fed Cup della Gran Bretagna dal 2011 al 2016: il suo arruolamento nella squadra di Djokovic sarebbe sicuramente un colpo molto forte a livello mediatico.

andy judy murray

 

(...)

La soluzione Zimonjic peraltro è caldeggiata dallo stesso Ivanisevic, che si è espresso così sulla questione nelle ultime ore: "È la persona giusta per lui, conosce molto bene Novak e ha grande competenza tennistica. In questo momento Novak non ha bisogno di una persona nuova, dopo dieci giorni impazzirebbe. Lui sa già tutto quello che deve fare, ma l'approccio di Zimonjic potrebbe aiutarlo, si conoscono benissimo". Nel frattempo Djokovic si allena con Rune al Monte Carlo Country Club: entrambi sono in cerca di riscatto.

 

DJOKOVIC GORAN IVANISEVICnardi djokovicnovak djokovicandy murray foto dallavecchia gmt 373DJOKOVIC GORAN IVANISEVIC

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…