carlo sassi

TE LA DO IO LA MOVIOLA! SE NE E’ ANDATO A 95 ANNI CARLO SASSI, IL GIORNALISTA RAI CHE RIVOLUZIONÒ IL CALCIO IN TV CON LA MOVIOLA (L’ANTESIGNANA DEL VAR) - L’IDEA ERA NATA PER CASO DOPO UN INTER-MILAN DEL ’67 CON IL GOL FANTASMA DI RIVERA -ALDO GRASSO: “CARLO SASSI ERA UN UOMO DI POCHE PAROLE, MAI AVREBBE IMMAGINATO CHE QUEL SUO 'RALENTI' DELLA MOVIOLA AVREBBE AUMENTATO A DISMISURA LE DISCUSSIONI SUL CALCIO”

Aldo Grasso per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

carlo sassi

Il nome di Carlo Sassi, morto ieri all’età di 95 anni, è legato indissolubilmente alla moviola, quell’apparecchiatura per il montaggio che serviva anche per rivedere al rallentatore azioni di gioco, quando il calcio era ancora su pellicola. Fu una trovata quasi casuale. Era il 22 ottobre 1967, Sassi stava preparando il servizio sul derby Inter-Milan con il montatore Heron Vitaletti. Avendo la possibilità di scandire il girato fotogramma per fotogramma, i due si accorsero da una nuvoletta bianca che quello di Rivera era un gol fantasma. 

 

Ne parlarono con Enzo Tortora, allora conduttore principe della «Domenica sportiva» e, da quella sera, i discorsi sul calcio cambiarono per sempre. 

 

carlo sassi

Tutto sembra accidentale nella vita di Sassi: entra in Rai nel 1958 quasi per caso: «Avevo un amico che lavorava in Corso Sempione, e siccome in redazione cercavano un giornalista sportivo fece il mio nome al capo, che era allora Carlo Bacarelli, dicendo che c’era un universitario, un appassionato di sport, uno che faceva sport. Mi assunsero così». 

 

Tanta gavetta, come usava allora, molto lavoro redazionale, fino alla fatidica sera. 

Appassionato di calcio e gran tifoso della Cremonese, Sassi ha lavorato dal 1960 alla «Domenica sportiva», dove è rimasto per oltre 30 anni e da dove se ne andò per contrasti con Tito Stagno. Dal 1979 al 1994 è stato il conduttore di Bar sport, trasmissione regionale in onda dopo il Tg3, nel 1991 ha avuto una breve parentesi in Mediaset per poi tornare in Rai dove ha condotto con Sandro Ciotti «Quasi Gol». Infine, ha avuto un altro momento di grande visibilità come presenza costante nel programma di Fabio Fazio «Quelli che il calcio...». 

carlo sassi

 

Per tutti era «Mister Moviola», il signore che ha cambiato il modo di raccontare il calcio e lo sport in televisione. 

 

(...)

Ci penserà il Var a complicare le cose. 

 

La moviola è stata la più formidabile macchina discorsiva sul calcio mai inventata: quante volte è stata evocata durante la «Domenica sportiva», «Il processo del lunedì» e quello del martedì e quello del mercoledì… Le polemiche più feroci, quasi patologiche, nascevano proprio quando le trasmissioni sportive passavano sotto la lente di ingrandimento le azioni più sospette e alcuni professionisti della caciara cominciavano a lanciare accuse, a ingigantire sospetti, ad avvelenare il clima. 

 

Nata come la Cassazione del calcio, la moviola è finita per diventare la frustrazione massima del dopo-partita, fino a quando Aldo Biscardi l’ha invocata in campo, anzi «in gambo».

fabio fazio marino bartoletti carlo sassi

 

Adesso non esiste più, è stata soppiantata dal Var. Una volta, il punto di vista di una partita di calcio era quello dello spettatore allo stadio: due occhi e una sola posizione; per questo l’arbitro godeva della necessaria autorevolezza. Poteva infatti contare solo sull’aiuto degli assistenti e del suo sguardo mobile.

 

Oggi, il punto di vista ideale è quello dello spettatore televisivo e il tifoso che va allo stadio diventa parte della scenografia, dello spettacolo: più che osservare è osservato. Il campo di calcio è uno studio tv senza pareti. Per il sostanziale cambiamento del punto di vista (ogni punto di vista rappresenta anche una scelta morale) e per ragioni di ordine economico, è stato necessario servirsi degli aiuti dell’elettronica. Ciò nonostante, le chiacchiere, le polemiche, i battibecchi continuano. 

CARLO SASSI

 

Carlo Sassi era un uomo di poche parole, mai avrebbe immaginato che quel suo «ralenti» della moviola avrebbe aumentato a dismisura le discussioni sul calcio. 

CARLO SASSICARLO SASSI

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini elly schlein giuseppe conte bonelli fratoianni

DAGOREPORT - LA SCONFITTA MARCHIGIANA SE LA SONO CERCATA I PARTITI DEL CENTROSINISTRA – GRAN PARTE DEL 50% DEGLI ASTENUTI SONO I DELUSI DEI VARI E AVARIATI SCHLEIN, CONTE, FRATOIANNI, RENZI - NON PERVENUTI ANCHE GLI EFFETTI NELLE URNE DELLA PROSSIMA NASCITA DELLA COSIDDETTA “TENDA” CENTRISTA E RIFORMISTA - IL RISULTATO DELLE MARCHE, SE GALVANIZZERÀ I SOGNI DI GLORIA DEI FRATELLINI DELLA MELONI, POTREBBE COMPORTARE IL RISCHIO DI UN’EROSIONE DI VOTI NELLE REGIONI APPANNAGGIO DEL CENTRO-SINISTRA (SOPRATTUTTO LA CAMPANIA, DOVE PERDURA LO SCAZZO CON DE LUCA) - LE MARCHE SONO L’ENNESIMA PROVA CHE L’APPEAL DELLA SIGNORINA ELLY NON FUNZIONA: LE CAPACITÀ RETORICHE E MEDIATICHE DELLA DUCETTA SE LA MANGIANO CON UN SOL BOCCONE - DOPO LE REGIONALI, CERCASI QUALCUNO DEL PD CHE POSSIEDA LA LEADERSHIP DI BUCARE IL VIDEO CON UNA ORATORIA POPOLARE E TRASCINANTE...

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO

roberto cerreto

DAGOREPORT – MA GUARDA CHE COINCIDENZA! ROBERTO CERRETO, IL CONSIGLIERE PARLAMENTARE FINITO SOTTO INCHIESTA DISCIPLINARE (ANCORA IN CORSO) CON L’ACCUSA DI ESSERE L’AUTORE DI ANONIME E CALUNNIOSE LETTERE PER BRUCIARE ALTRI PRETENDENTI AL RUOLO DI VICESEGRETARI DELLA CAMERA, DAL 2022 RICOPRE ANCHE IL RUOLO DI CONSIGLIERE DEL CDA DELL’UNIVERSITÀ CATTOLICA – BENE: COME MAI IL VISPO CERRETO NON HA MAI MANIFESTATO, O QUANTO MENO INFORMATO, IL RETTORE DELL’ISTITUTO DEL VATICANO, ELENA BECCALLI, DI ESSERE PORTATORE DI INTERESSE SU UNA VICENDA GIUDIZIARIA CHE RIGUARDAVA LA SUA COMPAGNA, CHE HA CREATO QUALCHE IMBARAZZO ALL’UNIVERSITA’ CATTOLICA? AH, SAPERLO…

corte dei conti sergio mattarella giorgia meloni nicola gratteri matteo salvini elly schlein giuseppe conte guido carlino

DAGOREPORT - CHI SONO I VERI OPPOSITORI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI? L'AMMUCCHIATA SCHLEIN-CONTE? I MISSILI DI RENZI, "BAGNATI" PER LE SPACCONATE DEL PASSATO? QUEL SINDACATO DI PENSIONATI DI LANDINI? L’”ODIO E VIOLENZA” DI IMMAGINARI SINISTRELLI? I QUOTIDIANI DE SINISTRA? LA7? - CERTO, UN FATTO CHE DESTABILIZZA LA STATISTA DI COLLE OPPIO È LA VANNACCIZZAZIONE DI MATTEO SALVINI. MA IL VERO OPPOSITORE ALL'AUTORITARISMO DEL GOVERNO MELONI È IL COSIDDETTO DEEP STATE (QUIRINALE, MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, RAGIONERIA GENERALE, MILITARI, ETC) – LO SCONTRO CON GLI APPARATI ADDETTI AL CONTROLLO E ALLA VIGILANZA DEGLI ATTI DELL'ESECUTIVO VA AVANTI DA TRE ANNI: DAI RILIEVI CONTABILI DELLA CORTE DEI CONTI SULLE SPESE DEL PNRR AL PONTE SULLO STRETTO, ALLA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO CHE E' RIUSCITA A COMPATTARE TUTTE LE CORRENTI DELLA MAGISTRATURA - PURTROPPO LA DUCETTA E' NATA ALLA GARBATELLA E NON IN AMERICA, DOVE LA DEMOCRAZIA PERMETTE DI ELEGGERE UN TIRANNO CHE FA FUORI TUTTI COLORO CHE OSANO CONTRADDIRLO...