massimiliano allegri

MAX, CHE FAI? RESTI O TE NE VAI? - DOMANI L’INCONTRO TRA ALLEGRI E ANDREA AGNELLI PER DECIDERE IL FUTURO DELL’ALLENATORE - UN MESE FA IL KO CON L'AJAX CHE HA RIMESSO IN DISCUSSIONE IL RAPPORTO DI LAVORO: DA ALLORA LA JUVE È ENTRATA COME IN UNA BOLLA CON UNA SOLA VITTORIA - IL PIANO B DEI BIANCONERI PRENDE FORMA: AVVIATI CONTATTI CON POCHETTINO, DESCHAMPS E SIMONE INZAGHI

Gianluca Oddenino per “la Stampa”

 

massimiliano allegri foto mezzelani gmt8

Di "molto semplice" è rimasto solo il titolo della sua quasi autobiografia, che ieri sera ha praticamente chiuso il Salone del Libro di Torino con un'affollata presentazione. Tutto il resto, infatti, per Massimiliano Allegri è sempre più complicato. Per lui e per la stessa Juve. Perché non c' è solo un futuro da decifrare, ma anche una sconfitta da elaborare e soprattutto da archiviare il prima possibile. In che modo lo si dovrebbe capire domani, quando il tecnico bianconero e il presidente Andrea Agnelli si vedranno per l' atteso e famoso incontro chiarificatore.

 

massimiliano allegri foto mezzelani gmt5

Il punto di partenza sarà proprio l' eliminazione in Champions, maturata un mese fa nella tragica notte dello Stadium contro l' Ajax. Da quel 16 aprile la Juve è finita come in una specie di bolla, sospendendo la programmazione della squadra e ripensando senza sosta alla coppa che resta stregata nonostante l' ingaggio di Ronaldo.

 

Pensieri e tormenti che spaccano la tifoseria, ma che hanno influenzato la stessa squadra. I campioni d' Italia da quel 2-1 europeo hanno collezionato solo una vittoria (quella dello scudetto matematico contro la derelitta Fiorentina), due pareggi (Inter e Toro) e il ko di domenica sera all' Olimpico con la Roma (senza dimenticare la sconfitta di Ferrara contro la Spal, a cavallo dei quarti di Champions ).

allegri agnelli 9ec

 

I cambi di umore dei dirigenti Qualcosa sembra essersi rotto e la spiegazione non può arrivare solo dalla mancanza di stimoli dopo la conquista dell' ottavo campionato consecutivo. Ora la palla è nelle mani dei dirigenti juventini, che nell' arco di un mese hanno modificato i pensieri attorno al destino della panchina.

 

«Andiamo avanti con Allegri», disse Andrea Agnelli subito dopo l' eliminazione. Lo stesso allenatore aveva espresso la sua voglia di proseguire e non ha cambiato idea, ma nelle ultime settimane le voci di un addio e i dubbi societari hanno preso piede. «Chi vivrà vedrà», non a caso ha detto Pavel Nedved l' altra sera. Senza dimenticare che c' è stata la valutazione di un ritorno di Antonio Conte, bocciata da Agnelli, e si registrano contatti per altri allenatori: da Pochettino a Deschamps, fino a Simone Inzaghi.

 

allegri

Show al Salone del libro Un caos calmo avvolge la Juve, mentre Allegri si prende la scena anche fuori dal campo ostentando una grande serenità. Ieri ha raccontato a lungo la sua visione del calcio e della vita. «Non si può sempre vincere - ha detto alla platea del Salone, dove era seduto anche il ds Fabio Paratici -, ma a volte un passo indietro te ne fa fare due in avanti.

 

La sconfitta è dura, ma aiuta a rialzarti perché hai un' altra occasione: per questo a volta bisogna cambiare». Nuovi messaggi in codice, tra un complimento a Ronaldo («È impressionante: si diverte solo vincendo») e gli obblighi che lo animano: «Sono pagato e scelto per raggiungere gli obiettivi, se non lo faccio ho fallito». Siamo alla psicanalisi, ormai, e Allegri sembra già pronto all' incontro con Agnelli. «Senza passione non si va da nessuna parte - dice -, ma bisogna restare lucidi per non farsi travolgere dagli eventi».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…