massimiliano allegri

MAX, CHE FAI? RESTI O TE NE VAI? - DOMANI L’INCONTRO TRA ALLEGRI E ANDREA AGNELLI PER DECIDERE IL FUTURO DELL’ALLENATORE - UN MESE FA IL KO CON L'AJAX CHE HA RIMESSO IN DISCUSSIONE IL RAPPORTO DI LAVORO: DA ALLORA LA JUVE È ENTRATA COME IN UNA BOLLA CON UNA SOLA VITTORIA - IL PIANO B DEI BIANCONERI PRENDE FORMA: AVVIATI CONTATTI CON POCHETTINO, DESCHAMPS E SIMONE INZAGHI

Gianluca Oddenino per “la Stampa”

 

massimiliano allegri foto mezzelani gmt8

Di "molto semplice" è rimasto solo il titolo della sua quasi autobiografia, che ieri sera ha praticamente chiuso il Salone del Libro di Torino con un'affollata presentazione. Tutto il resto, infatti, per Massimiliano Allegri è sempre più complicato. Per lui e per la stessa Juve. Perché non c' è solo un futuro da decifrare, ma anche una sconfitta da elaborare e soprattutto da archiviare il prima possibile. In che modo lo si dovrebbe capire domani, quando il tecnico bianconero e il presidente Andrea Agnelli si vedranno per l' atteso e famoso incontro chiarificatore.

 

massimiliano allegri foto mezzelani gmt5

Il punto di partenza sarà proprio l' eliminazione in Champions, maturata un mese fa nella tragica notte dello Stadium contro l' Ajax. Da quel 16 aprile la Juve è finita come in una specie di bolla, sospendendo la programmazione della squadra e ripensando senza sosta alla coppa che resta stregata nonostante l' ingaggio di Ronaldo.

 

Pensieri e tormenti che spaccano la tifoseria, ma che hanno influenzato la stessa squadra. I campioni d' Italia da quel 2-1 europeo hanno collezionato solo una vittoria (quella dello scudetto matematico contro la derelitta Fiorentina), due pareggi (Inter e Toro) e il ko di domenica sera all' Olimpico con la Roma (senza dimenticare la sconfitta di Ferrara contro la Spal, a cavallo dei quarti di Champions ).

allegri agnelli 9ec

 

I cambi di umore dei dirigenti Qualcosa sembra essersi rotto e la spiegazione non può arrivare solo dalla mancanza di stimoli dopo la conquista dell' ottavo campionato consecutivo. Ora la palla è nelle mani dei dirigenti juventini, che nell' arco di un mese hanno modificato i pensieri attorno al destino della panchina.

 

«Andiamo avanti con Allegri», disse Andrea Agnelli subito dopo l' eliminazione. Lo stesso allenatore aveva espresso la sua voglia di proseguire e non ha cambiato idea, ma nelle ultime settimane le voci di un addio e i dubbi societari hanno preso piede. «Chi vivrà vedrà», non a caso ha detto Pavel Nedved l' altra sera. Senza dimenticare che c' è stata la valutazione di un ritorno di Antonio Conte, bocciata da Agnelli, e si registrano contatti per altri allenatori: da Pochettino a Deschamps, fino a Simone Inzaghi.

 

allegri

Show al Salone del libro Un caos calmo avvolge la Juve, mentre Allegri si prende la scena anche fuori dal campo ostentando una grande serenità. Ieri ha raccontato a lungo la sua visione del calcio e della vita. «Non si può sempre vincere - ha detto alla platea del Salone, dove era seduto anche il ds Fabio Paratici -, ma a volte un passo indietro te ne fa fare due in avanti.

 

La sconfitta è dura, ma aiuta a rialzarti perché hai un' altra occasione: per questo a volta bisogna cambiare». Nuovi messaggi in codice, tra un complimento a Ronaldo («È impressionante: si diverte solo vincendo») e gli obblighi che lo animano: «Sono pagato e scelto per raggiungere gli obiettivi, se non lo faccio ho fallito». Siamo alla psicanalisi, ormai, e Allegri sembra già pronto all' incontro con Agnelli. «Senza passione non si va da nessuna parte - dice -, ma bisogna restare lucidi per non farsi travolgere dagli eventi».

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”