1. DOMENICA DI BAMBINI IN CURVA E PICCOLI UOMINI IN CAMPO. DOMENICA DI INSULTI IDIOTI, DI PROVOCAZIONI SVENTATE, DI BALOTELLI SELVAGGI CHE CRESCONO TUTTI DI UN COLPO SENZA REAGIRE AI “NEGRO DI MERDA” URLATI DALL’ARGENTINO SPOLLI DEL CATANIA 2. CON GRANDE FATICA LA JUVENTUS SCAPPA CON L’ENNESIMO GOL DI LLORENTE: A PIÙ TRE 4. QUARTO PAREGGIO CONSECUTIVO PER LA ROMA IN PARTITE SULLA CARTA ABBORDABILI. RUDI GARCIA PARLA DI PUNTI PERSI: SI CREA TANTO E SI REALIZZA POCHISSIMO 5. NELL’INCREDIBILE SPETTACOLO CHE IL MONDO BERLUSCONIANO OFFRE OGGI DI SÉ, SI INSERISCE SENZA STONATURE IL MICROCOSMO MILAN. LA PANTOMIMA GALLIANI, I SENTIMENTI DI B., LE MENO ELEGIACHE BUONUSCITE DI “FESTER” GALLIANI, I DESIDERI DI BARBARA 6. GLI STOP AND GO DA TEATRINO DEI PUPI, INCREDIBILMENTE, RESTITUISCONO AL SOFFERENTE ALLEGRI UNA PARVENZA DI SQUADRA. BENE A GLASGOW E BENE ANCHE A CATANIA

DAGOREPORT

Domenica di bambini in curva e piccoli uomini in campo. Domenica di insulti idioti, di provocazioni sventate, di Balotelli che crescono tutti di un colpo senza reagire ai "negro di merda" urlati dall'argentino Spolli del Catania. E domenica di "presidenti" alla loro emozionata prima da neoproprietari. L'Inter fa sorridere Erick Thohir e Massimo Moratti seduti fianco a fianco per un solo tempo, poi convinta di aver già battuto la Sampdoria con Guarin e di essere volata al terzo posto spunta Renan.

Pari ligure e delusione di Mazzarri: «La peggior partita da quando sono qui». Aspettando la Fiorentina e soprattutto il Napoli opposto a una Lazio molto inquieta (Pektovic sull'uscio della Nazionale svizzera, tifosi in carcere a Varsavia, manifestazioni sotto l'ambasciata polacca a Roma, Ministero italiano che balbetta e 22 persone in attesa di un processo).

QUOQUE TU, MORGAN?

Tra ieri e oggi, in una giornata da spezzatino nevrotico e spalmatura francamente eccessiva (anticipi, partitella di mezzogiorno, orario canonico delle 15, posticipo delle 18.30 e partite anche il lunedì) si sono viste alcune cose. La prima: La Juventus scappa. La truppa di Conte rischia di dilagare, poi di perdere (bravo Buffon), infine piega come previsto l'Udinese (ma solo nel recupero con l'ennesimo gol di Llorente e con grande fatica) illuminando il proprio fortino invaso dalle scolaresche e fuggendo a più tre.

La Roma del primo tempo manifesta a Bergamo la solita abulìa delle ultime settimane che l'assenza di Totti rende ormai insopportabile e a una condotta grigia aggiunge l'errore di uno dei suoi migliori elementi. Morgan De Santis, portiere meno battuto d'Europa, si piega goffamente per far accomodare una punizione da lontano mal battuta dal difensore lombardo Brivio e paradossalmente sveglia la Roma che da quel momento assedia i ragazzi di Colantuono.

Quando sembra essere arrivato il momento della prima sconfitta e Consigli ha ormai parato anche la luna come un giorno fece (da attore!) anche Stefano Tacconi, l'olandese volante Strootman trova il gol del pari in mischia grazie a un'invenzione di Ljajic. Quarto pareggio consecutivo in partite sulla carta abbordabili e momento di difficoltà. Dalle parti di Rudi Garcia che parla di punti persi, si crea tanto e si realizza pochissimo.

TEATRINO, PUPI E ODORE DI SICILIA

Nell'incredibile spettacolo che il mondo berlusconiano offre oggi di sé (denudato dalle lotte di successione, dal tempo che manca e dall'ultima chiamata alle armi) si inserisce perfettamente e senza stonature il microcosmo Milan. La pantomima Galliani, i sentimenti di Berlusconi, le meno elegiache buonuscite del "dottore", i desideri di Barbara.

Il caos e gli stop and go da teatrino dei Pupi, incredibilmente, restituiscono al sofferente Allegri una parvenza di squadra. Bene a Glasgow e bene anche a Catania dove Poli si adatta da terzino destro, Montolivo pareggia l'iniziale gol di Castro, Kakà guida la truppa e segna come se gli anni non fossero passati e con la squisita collaborazione del modesto portiere di casa al Massimino, l'argentino Andujar, guadagna lo stipendio anche Balotelli su punizione.

Poi con il Catania in dieci per l'espulsione di Tachsidis un altro argentino, in quella colonia sudamericana vera e propria chiamata Catania calcio, il centrale Spolli dice una schifezza al ragazzo selvaggio. Lui se ne lamenta con compagni, arbitri e avversario: "Negro di merda non me lo dici". Ne viene fuori un mezzo parapiglia gestito con intelligenza. Tre punti fondamentali e siciliani a picco.

HOTEL PAURA

In coda, sopra il Catania di appena due punti, c'è la derelitta Sampdoria rimessa al mondo da Sinisa Mihailovic. Dal terzultimo posto occupato da Livorno, Chievo e Bologna all'Atalanta, undici squadre in 5 punti. Pari con gol e rimonta sarda In Cagliari-Sassuolo 2-2. Pari anche a Genova tra Genoa e Toro nell'anticipo in cui Ventura e i suoi avrebbero meritato di più e nell'altra gara del sabato, l'incrocio della Via Emilia tra Parma e Bologna. Anche qui uno a uno e applausi per il centesimo gol di Antonio Cassano. È rinato ancora, in coincidenza dei Mondiali gli capita spesso.

 

JUVE, BAMBINI IN CURVAGUIDOLINBALOTELLIJUVE, BAMBINI IN CURVAJUVE, BAMBINI IN CURVATEVEZCONTEGalliani e Barbara Berlusconi allo stadio durante Barcellona Milan GALLIANI E BERLU, CONFALONIERI E LETTA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO