DOPING DI STATO, SI SGRETOLA IL MURO RUSSO - IL NUMERO UNO DELL’ATLETICA LASCIA LA FEDERAZIONE INTERNAZIONALE - E LA FAMIGLIA STEPANOVA CHE HA DATO IL VIA ALL’INCHIESTA ABBANDONA LA RUSSIA PER EVITARE RITORSIONI

Valerio Piccioni per “la Gazzetta dello Sport

YELENA LESHMANOVAYELENA LESHMANOVA

 

Lui ha 32 anni, lei 28, hanno un bambino di 8 mesi. È partita da questa piccola famiglia la storia che è diventata il più grande scandalo dell'atletica. Alcune mail di Juliya Stepanova e di suo marito Vitaly hanno dato il via al lavoro di Hajo Seppelt, il giornalista tedesco che ha realizzato l'ormai famosissimo documentario Doping confidenziale: come la Russia fabbrica i suoi vincitori trasmesso a puntate in questi giorni dalla Ard.

 

Questa mattina l'eco delle rivelazioni ha costretto Valentin Balakhnichev, uno degli accusati, presidente della federatletica russa, a dimettersi dal ruolo di tesoriere della Iaaf. Dopo le reazioni a base di "tutte bugie" e "servizio provocatorio", le cose cambiano.

 

LE TESTIMONIANZE — La Stepanova, ottocentista da 1'58"14, ha raccontato il meccanismo che regola la vita degli sportivi russi di alto livello. Suo marito Vitaly, un dirigente della Rusada, l'agenzia antidoping russa, ha aggiunto la sua testimonianza. È quel "devi doparti" con cui il sistema tratta i suoi talenti.

 

LILIYA SHOUBUKHOVALILIYA SHOUBUKHOVA

Nel documentario si evidenzia la compromissione di alcuni tecnici con il doping anche con l'aiuto di telecamere nascoste. E proprio attraverso una telecamera nascosta arriva nel programma la testimonianza della campionessa olimpica Maria Savinova, che racconta l'assunzione di un prodotto proibito.

 

Ma nel documentario ci sono anche altri casi inquietanti, come la vicenda di Liliya Shobukhova, la maratoneta tre volte vincitrice di Chicago e una volta di Londra, la cui sospensione per i valori anomali del passaporto biologico sarebbe stata "congelata" in cambio di un pagamento di 450.000 euro alla Federatletica russa. È' una delle accuse che punta dritto a Balakhnichev. La Shobukhova avrebbe gareggiato ai Giochi di Londra nonostante la Iaaf fosse a conoscenza dei suoi valori sballati.

 

IN FUGA — Ora la Stepanova e la Shoubenkova risultano sospese fino al gennaio 2015 e

MALYA RYEMYEN UCRAINAMALYA RYEMYEN UCRAINA

l'accusa con cui il sistema russo si difende è quella di rivelazioni costruite ad arte per spargere fango su tutti, anche gli atleti puliti. Ma è una replica troppo facile. Peraltro la famiglia Stepanova ha lasciato la Russia proprio per evitare qualsiasi tipo di ritorsioni, ricevendo i complimenti della Wada per il coraggio dimostrato nella denuncia. Wada che nelle ultime ore, attraverso il suo presidente Craug Reedie, ha ancora una volta promesso un'inchiesta a largo raggio per scoprire tutta la verità.

 

LASCIA IL FIGLIO DI DIACK — E sempre in tema di dimissioni, oggi ha annunciato un passo indietro anche il figlio del presidente della Iaaf, Lamine Diack, consulente marketing della federatletica internazionale. Anche Papa Massata Diack come il Balakhnichev, secondo l'inchiesta della Ard erano implicati nella copertura dei test risultati positivi, in Russia.

LILIYA SHOBUKHOVA LILIYA SHOBUKHOVA

 

150 O 225? Telegraph rilancia — Intanto il Telegraph rilancia e rivela una situazione ben più pesante nella Iaaf rispetto a quella presentata dalla Ard: secondo quanto riportato dal Telegraph, infatti l'elenco di atleti sospetti presentato dalla Ard sarebbe ancora più lungo dei 150: al punto da contenere 225 nomi di atleti dai valori ematici anomali nei confronti dei quali non ci sarebbe stata alcuna indagine.

 

Fra questi 58 russi, 25 keniani, 12 spagnoli, 11 ungheresi, 11 romeni, 10 marocchini, 10 etiopi, 5 francesi e 3 britannici. Della lista farebbero parte anche tre campioni olimpici a Londra 2012 e un numero in doppia cifra di medagliati ad altre edizioni dei Giochi. In tutto un centinaio di ori in altre competizioni e circa 30 atleti che in seguito sono stati squalificati o sono comunque risultati positivi ai controlli antidoping.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO