luciano spalletti

DOPO IL DISASTRO CONTRO LA SVIZZERA, AVREMMO VOLUTO SENTIRE SPALLETTI IN CONFERENZA STAMPA: “SCUSATE, NON CI HO CAPITO UN CAZZO” – E INVECE IL CT HA PARLATO COME SE FOSSE UN PASSANTE, UNO CAPITATO LI’ PER CASOCI HA RIFILATO LA SUA ANALISI CON DISTACCO E CON MOLTE SCUSE: “HO AVUTO SOLO DIECI PARTITE. HO BISOGNO DI PIÙ CONOSCENZA PER AVERE IL MEGLIO, POI HO AVUTO DIVERSI INFORTUNATI. NON SIAMO ARRIVATI IN CONDIZIONE E POI ANCHE IL CALDO HA INCISO - SIAMO STATI SOTTO LIVELLO COME RITMO, ABBIAMO SOFFERTO QUALCHE INDIVIDUALITÀ. DI CERTO CI VOGLIONO PIÙ RITMO, PIÙ QUALITÀ E PIÙ SACRIFICIO”. GRAZIE, AR CAZZO: CE NE SIAMO ACCORTI ANCHE NOI…

EURO 24: SPALLETTI, RESPONSABILITÀ? SEMPRE DELL'ALLENATORE

luciano spalletti

(ANSA) - ROMA, 29 GIU - "La responsabilità è sempre dell'allenatore, le scelte le ho fatte io. Parlerò con Gravina e sentiremo...". Luciano Spalletti a Sky Sport non si tira indietro dopo il ko con la Svizzera che ha estromesso l'Italia dall'Europeo. "Siamo stati sotto livello come ritmo, abbiamo sofferto qualche individualità (della Svizzera, ndr) come velocità rispetto alla nostra - ha aggiunto il ct - Nella partita precedente avevo detto che probabilmente non li avevo fatti recuperare, stasera l'ho fatto, ma nell'intensità della partita ho avuto la stessa risposta".

 

"Questa esperienza ci dice che ci sono cose sulle quali bisogna intervenire assolutamente, perché se il ritmo è questo è difficile parlare - ha proseguito Spalletti - Dovevamo fare di più". Questo è il meglio che riesce ad esprimere al momento il calcio italiano, gli è stato chiesto: "Si può lavorare, ma bisogna avere il tempo per farlo. Altri tecnici hanno avuto 20 partite" per preparare l'Europeo, ed "anche a me qualche partita in più avrebbe fatto comodo".

spalletti jorginho

 

SPALLETTI, ORA NON SIAMO IN GRADO DI FARE PIÙ DI QUESTO

(ANSA) - ROMA, 29 GIU - "Ci sono mancati il ritmo, la freschezza, che fanno sempre la differenza. Stasera ho cambiato dei giocatori ma in questo momento non siamo in grado di fare più di questo". Così Luciano Spalletti ai microfoni della Rai dopo l'eliminazione da Euro 24. "Quel gol a inizio del secondo tempo ci ha tagliato le gambe, siamo stati poco incisivi, il ritmo ha fatto la differenza, il loro ere più alto nel primo tempo e anche individualità c'era un passo differente tra le coppie. Molti non sono stati continui a pressare, a rosicchiare centimetri".

luciano spalletti

 

"La strada per il mondiale è lunghissima, ma è un discorso da fare piano piani - ha proseguito il ct . ma di certo ci vogliono più ritmo, più qualità e più sacrificio. Purtroppo ci sono un po' di cose che vengono anche dal come è finito il campionato. Non siamo arrivati in condizione e poi anche il caldo ha inciso".

 

EURO 24: SPALLETTI, PER FUTURO ITALIA SERVONO SCELTE DIVERSE

(ANSA) - BERLINO, 29 GIU - "Sono calciatori che ho scelto io e ne ho la responsabilità, io ho avuto solo dieci partite. Ho bisogno di più conoscenza per avere il meglio, poi ho avuto diversi infortunati. La Svizzera ha meritato". Nella conferenza stampa dopo l'eliminazione a Berlino, Luciano Spalletti, guarda già al futuro. "La Nazionale - dice il ct - ha il futuro di provare a fare delle scelte differenti, ci vuole gente che abbia più gamba. I giovani? Se hanno le potenzialità per mettere seduti gli altri, io sono il primo che gli devo dare spazio. Vengo via con la certezza che qualcosa devo cambiare, non è un risultato così scandaloso come poi verrà fuori. Oggi come con la Spagna abbiamo fatto una partita sotto livello, ma con la Croazia non era stata scandalosa".

spalletti indicazioni a jorginho

 

SPALLETTI 'SE È BOCCIATURA COLPA MIA, ORA CAMBIO'

(ANSA) - BERLINO, 29 GIU - Un'Italia ancora senza futuro, tra limiti e debolezze, va via da Euro 24 con l'amarezza di non aver mai cominciato davvero il suo torneo da campioni d'Europa e la consapevolezza di dover cominciare da capo per tornare all'altezza della sua storia. E' l'analisi impietosa del dopo partita disegnato di un Luciano Spalletti affranto, pronto a prenderesi le responsabilita' ma già con la voglia di cambiare per costruire un futuro tutto nuovo: "Ci sono mancati il ritmo, la freschezza, che fanno sempre la differenza. Stasera ho cambiato dei giocatori ma in questo momento non siamo in grado di fare più di questo - ammette il ct azzurro dopo il brutto ko con la Svizzera - Quel gol a inizio del secondo tempo ci ha tagliato le gambe, siamo stati poco incisivi, il ritmo ha fatto la differenza, il loro ere più alto nel primo tempo e anche individualità c'era un passo differente tra le coppie.

LUCIANO SPALLETTI

 

Molti non sono stati continui a pressare, a rosicchiare centimetri". L'eliminazione dall'Europeo, e ancor più il modo in cui e' arrivata, rischia di provocare un nuovo tsunami sul calcio italiano, che viene da due mondiali mancati e da un ciclo negativo di lunga portata, con l'eccezione dell'Europeo vinto nel 2021. L'ultima grande debacle di questa portata datava Mondiale 2014, quando Prandelli a fine ciclo si dimise e soprattutto lascio' il presidente federale di allora, Giancarlo Abete.

 

Oggi Spalletti, dopo la prima assunzione di responsabilità tecnica, ha chiarito di non aver alcuna intenzione di cedere. Tra stasera e domani un confronto con Gravina, e domani a Casa azzurri ct e presidente federale faranno il punto, e si capira' anche la ricaduta politica della debacle di Berlino. "La responsabilità è sempre dell'allenatore, le scelte le ho fatte io - ha detto Spalletti -. Parlerò con Gravina e sentiremo".

spalletti cam

 

"Siamo stati sotto livello come ritmo, abbiamo sofferto qualche individualità come velocità rispetto alla nostra", la tesi di Spalletti, rapido ad aggiungere di "non voler cercare alcun tipo di alibi". "Nella partita precedente avevo detto che probabilmente non li avevo fatti recuperare, stasera l'ho fatto, ma nell'intensità della partita ho avuto la stessa risposta". E ancora: "Questa esperienza ci dice che ci sono cose sulle quali bisogna intervenire assolutamente, perché se il ritmo è questo è difficile parlare - ha proseguito Spalletti - Dovevamo fare di più".

 

luciano spalletti

Questo è il meglio che riesce ad esprimere al momento il calcio italiano? gli è stato chiesto. "Si può lavorare, ma bisogna avere il tempo per farlo. Altri tecnici hanno avuto 20 partite" per preparare l'Europeo, ed "anche a me qualche partita in più avrebbe fatto comodo". Infine Spalletti guarda al futuro: "Sono calciatori che ho scelto io e ne ho la responsabilità, io ho avuto solo dieci partite. Ho bisogno di più conoscenza per avere il meglio, poi ho avuto diversi infortunati.

 

La Svizzera ha meritato- conclude il commissario tecnico - La Nazionale ha il futuro di provare a fare delle scelte differenti, ci vuole gente che abbia più gamba. I giovani? Se hanno le potenzialità per mettere seduti gli altri, io sono il primo che gli devo dare spazio. Vengo via con la certezza che qualcosa devo cambiare, non è un risultato così scandaloso come poi verrà fuori. Oggi come con la Spagna abbiamo fatto una partita sotto livello, ma con la Croazia non era stata scandalosa".

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO