pallotta garcia sabatini 9

SPROFONDO GIALLOROSSO - DOPO LA DISFATTA CONTRO IL BARÇA, ESPLODE LA RABBIA DI PALLOTTA, DURO FACCIA A FACCIA FRA SABATINI E GARCIA: “ZERO SCUSE, BISOGNA FARE DI PIU’” - LA ROMA HA LA DIFESA PEGGIORE D’EUROPA MA SE BATTE IL BATE SI QUALIFICA

1. PERDERE COSÌ LASCIA SEMPRE UN SEGNO

PALLOTTAPALLOTTA

Gianni Mura per “la Repubblica”

 

BA-BA-BA, basta battere Bate. L’unica buona notizia per la Roma è quell’1-1 col Bayer. Poi arriva un altro Ba, il Barcellona, ed è un’altra figuraccia. Il bello del calcio, diceva Garcia alla vigilia, è che a volte i meno forti possono battere i più forti. Sì, se azzeccano una grande partita.

 

Altrimenti, se lo scordano. Se nel calcio valessero le regole del pugilato, già alla fine del primo tempo dalla panchina giallorossa si poteva gettare la spugna, oppure l’arbitro avrebbe decretato la manifesta inferiorità. Non tanto per l’irridente possesso-palla (73 a 27) che non dice tutto, ma per come hanno fatto girare la palla Messi, al rientro, e compagni.

Con una velocità e una precisione da far girare la testa.

 

BARCELLONA ROMABARCELLONA ROMA

Schierata in modo ultradifensivo, la Roma non riesce a difendere. Sbaglia molto nell’applicazione del fuorigioco, corre a vuoto, non è abile nella lettura delle linee di passaggio e d’intercettazione. Il Barça ha sempre un uomo libero e, ecco forse una differenza con i tempi di Guardiola, cerca più l’imbucata laterale che quella centrale. Per Messi o Dani Alves nella zona di Digne, per Neymar in quella di Maicon, una pacchia.

 

Quando la Roma riesce a presentarsi nell’area del Barça non trova fenomeni. Dzeko di testa sciupa il possibile 1-0, poi cala il buio. I tiri (parati) di Florenzi e Falque arrivano a risultato scontato. Ma, per dire della mentalità globale di quella che è la migliore squadra in circolazione, e il miglior attacco del mondo fa un certo effetto vedere sul 5-0 Messi beccarsi un giallo perché in posizione da stopper stende al limite dell’area Iturbe, lanciato verso Ter Stegen.

 

GARCIA dbGARCIA db

E, sempre sul 5-0, il Barça non accontentarsi e cercare il sesto gol. Lo trova con Adriano, dopo che Szczesny (il meno colpevole del risultato) aveva respinto un rigore di Neymar. Anche Dzeko si fa parare un rigore. Proprio non è serata, ma c’è modo e modo di perdere e la Roma ha perso malissimo, mai in partita, senza un lampo da quelli di maggiore esperienza e classe (Keita, Pjanic) e con solita difesa allegra: 31 gol in 18 partite.

 

Questo dato si ripercuote anche sul campionato. Attenuanti: l’assenza di contropiedisti veloci (Gervinho e Salah, De Rossi in panchina come del resto Iniesta). Fine delle attenuanti.

 

Se Garcia non riesce a sistemare la difesa, la Roma rischierà sempre, anche quando non avrà di fronte il Barcellona. Ieri è stata una solenne lezione di calcio, nemmeno attenuata dal gol di Dzeko all’ultimo minuto.

 

Ora diventa decisiva la partita col Bate. Il brutto è che la Roma sembra allergica all’Europa e che proprio dal campo del Bate erano nati i suoi guai. Non tutto è compromesso ma certo non è da partite come quella di ieri che si torna con un po’ d’autostima in più.

 

pallotta garciapallotta garcia

 

2. UNA SQUADRA COMUNQUE INADEGUATA

Gigi Garanzini per “la Stampa”

 

Imbarazzanti. Sia la superiorità del Barcellona da una parte che l' inadeguatezza della Roma dall' altra. Una sfida depotenziata per entrambe dal precedente pareggio tra Bate e Bayer, che aveva ufficialmente promosso i catalani e regalato ai giallorossi la chance di qualificarsi battendo i bielorussi. Ma con questa differenza. Che il Barça ha giocato alla sua maniera come niente fosse.
 

Mentre la Roma si è - forse - proiettata mentalmente sulla gara decisiva dell' Olimpico dimenticando che nel frattempo c' era questa, se non da onorare almeno da giocare.
Oppure no. Oppure molto più semplicemente il Barça di questo tardo autunno è ingiocabile perché mette insieme la classe di Federer e l' implacabilità di Djokovic.

GARCIA SABATINIGARCIA SABATINI

 

E se non la vede praticamente mai il Real sul suo campo, figurarsi come può opporsi una Roma che di giocatori degni di figurare nella rosa - nella rosa - del Barcellona ne ha non più di tre-quattro: Pjanic, Manolas, Nainggolan e Florenzi. Non solo. Già a vederli nel nostro non eccelso campionato sorge il sospetto che Maicon e Keita siano due ex: a questi livelli, il sospetto si fa certezza.
 

Linea difensiva impresentabile, centrocampo arroccato e annaspante di fronte all' altrui superiorità di palleggio, attacco penalizzato dalle assenze di Salah e Gervinho e malinconicamente affidato al se non altro coraggioso Dzeko.
 

Due, tre volte la Roma è riuscita a mettere il naso in area blaugrana. E nella prima occasione proprio Dzeko si è divorato il pallone del vantaggio. Ma mal gliene è incolto, perché il Barça che già l' aveva fatta a fettine almeno tre volte l' ha presa per una provocazione. E da lì è cominciato il diluvio.

 

Sorretto da Sergi Roberto, Rakitic e Busquets, e alimentato sulle corsie da Dani Alves e Jordi Alba si è scatenato il trio-meraviglia. E lì c' è poco da fare, se non lustrarsi gli occhi con le giocate di tre fenomeni che, così ben assortiti, non hanno poi molti precedenti nella storia del calcio.
 

GARCIA SABATINI 1GARCIA SABATINI 1

Altro che crisi di rigetto per il rientro di Messi. Intanto il primo dei fenomeni i suoi due gol se li è segnati , e a un altro paio ci è andato vicino. Ma a mezz' ora dalla fine, sul 5-0, è andato lui, personalmente a stendere Iturbe al limite dell' area catalana. Si è preso un giusto cartellino. Ma una volta di più è venuto giù il Camp Nou.

 

3. SABATINI: FARE DI PIU’

Da “gazzetta.it”

 

Il d.s. la pensa diversamente da Garcia, anche se non è particolarmente duro: "Contraccolpi? Non credo, siamo già passati per un'esperienza molto negativa l’anno scorso, dobbiamo saper porre rimedio da un risultato molto molto negativo come questo senza piangerci addosso o parlare di autostima crollata. Abbiamo giocato contro una formazione straordinaria in un momento straordinario.

 

GARCIA SABATINIGARCIA SABATINI

Niente scuse, è una bruttissima botta ma siamo dispiaciuti e niente più. Non ha funzionato nulla, non ci ha aiutato troppo l’idea di poterla perdere questa partita, perché il risultato di Borisov ci autorizzava a perderla. I giocatori della Roma possono fare molto di più, lo sanno e hanno sempre saputo reagire dopo situazioni come queste".

 

Sabatini svela anche un retroscena: l'abbraccio con Luis Enrique al quale ha detto: "Ci hai massacrato ma ci hai fatto capire molte cose". "Tutte le partite ti raccontano una storia - spiega Sabatini -: lo devo capire io, lo deve capire l’allenatore e lo devono capire i giocatori. Non è che le sconfitte debbano avere un colpevole: abbiamo preso subito gol e siamo andati un po’ nel pallone. La difesa? Prendiamo qualche gol in più, ma è anche vero che ne facciamo tanti.

PALLOTTA GARCIA SABATINI 9PALLOTTA GARCIA SABATINI 9

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?