DOPO IL GESTO DELL’OMBRELLO DA FAZIO, MARADONA METTE IN PIEDE UNA SUA “TRATTATIVA” COL FISCO: “PRONTO A TROVARE UNA SOLUZIONE” - IL “PIBE DE ORO” DEVE 40 MILIONI: SE PAGA ENTRO IL 28 FEBBRAIO SCENDONO A 10

Guido Ruotolo per "la Stampa"

Fosse solo un'apertura «mediatica», ad uso di stampa e tv, rappresenterebbe comunque una novità. Perché Diego Armando Maradona sa che ha i giorni contati, che se non approfitta della finestra del condono che si chiude il 28 febbraio, il suo contenzioso con il fisco italiano non troverà mai un punto di mediazione accettabile per entrambe le parti. E cioè non si risolverà.

E lui, il magico numero 10 del Napoli, rimarrà debitore nei confronti dell'Italia di 40 milioni di euro destinati a crescere per gli interessi di mora. A sera, dopo una tumultuosa conferenza stampa nella sede della rappresentanza romana del Parlamento europeo, «El pibe de oro» precisa, chiarisce, propone: «Non sono un evasore, voglio giustizia e voglio investire anche un capitale per smacchiare gli schizzi di fango che si sono posati su di me. Io non ho mai ricevuto una notifica né dell'accertamento fiscale né della cartella esattoriale. Lo sto gridando da tempo e il Fisco italiano non mi ha mai contraddetto. non li ha mai esibiti».

È la prima volta che Maradona prova a sfondare il muro di gomma della contrapposizione senza dialogo ravvicinato tra le parti. È vero che a metà giornata con il suo avvocato Angelo Pisani i due annunciano di essersi rivolti al Parlamento Europeo per ottenere giustizia, ma proprio Maradona risponde a domanda: «Se mi dovessero convocare prendo un aereo e arrivo di corsa».

È la prima volta che Maradona vuole «pareggiare» una partita, consapevole che non è in guerra con l'Italia: «Il problema è la burocrazia. Ed è un problema che dobbiamo superare. Io voglio la pace istituzionale con l'Italia». L'avvocato Pisani insiste nel dire che Maradona è «in pace» con la giustizia italiana, non essendo mai stato condannato e anzi ha ottenuto anche sentenze che lo assolvono dall'essere un debitore del fisco italiano.

Equitalia da parte sua ha sempre contestato questa ricostruzione a senso unico, ricordando, invece, che dalla Cassazione (17 febbraio 2005) alla Commissione tributaria provinciale di Napoli (giugno 2012) e alla recentissima Commissione tributaria centrale, sono sempre venute conferme all'ingente debito accumulato da Maradona. «È vero che esistono queste pronunce ma non sono mai condanne in cui Maradona viene giudicato colpevole, ma mere sentenze di rito».

Se Maradona dovesse accettare il confronto, il dialogo, il condono, i suoi quaranta milioni di debito si ridurrebbero drasticamente a dieci. Forse per Maradona, che in conferenza stampa, ha detto che lui «quaranta milioni» non li ha, e non li ha mai guadagnati, questa cifra è al di fuori della realtà.

Ma se davvero fosse solo una questione del quanto, potremmo dichiararci ottimisti. Maradona è convinto di non essere un evasore, e vorrebbe che qualcuno deputato a farlo, lo gridasse a voce alta. Non può certo prendere atto dell'errore burocratico, il non aver mai fatto opposizione a qualcosa che lui dice di non aver mai saputo. È un mordersi la coda. Qualcuno però dovrebbe fare il primo passo.

«Mi aspetto che possa svolgersi un incontro di chiarimento. Per trovare, tra persone per bene, una soluzione. Non ho mai rubato al fisco italiano. Ero un giocatore che pensava solo al pallone. Erano altri - ripete -, i miei procuratori, che si occupavano di queste cose. Non è giusto che a distanza di tanti anni continui a pagare per colpe non mie».

 

MARADONA DE LAURENTIIS MARADONA AL SAN PAOLO DURANTE NAPOLI ROMA ANGELO PISANI AVVOCATO MARADONAMARADONAMARADONA GESTO DELL OMBRELLO

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO