gianluca rocchi

DOPO GLI ERRORI E I VELENI IL DESIGNATORE ROCCHI CHIAMA A RACCOLTA GLI ARBITRI: "SIETE CON ME?" - IL CAPO DEI FISCHIETTI, CHE HA FERMATO AYROLDI E DI BELLO PER I PASTICCI DELL’ULTIMO TURNO DI CAMPIONATO, VUOLE CONFERME DA PARTE DEI DIRETTORI DI GARA DOPO GLI ULTIMI GIORNI DI POLEMICHE CON LE DIMISSIONI DI EUGENIO ABBATTISTA (EX VAR PRO) E LE SUE PAROLE DI FUOCO: “L’AIA È “STRUPRATA DA MESTIERANTI DELLA POLTRONA E DEL VOTO”...

Estratti da sportmediaset.mediaset.it

LE IENE ROCCHI

La CAN, in un momento complicato dal punto di vista tecnico e politico, ha il pieno sostegno della FIGC? La squadra arbitrale è compatta attorno al suo capo, il designatore Gianluca Rocchi? Questi i punti all’ordine del giorno della riunione fissata per domani all’hotel Parco dei Principi di Roma. Ci saranno il presidente dell’AIA Pacifici, Rocchi, il Presidente Federale Gravina, e arbitri, Var e assistenti della CAN, invitati a presentarsi col completo d’ordinanza.

 

Ovvio che non si tratti di un raduno a base di allenamenti e riunioni tecniche come quelli che si tengono solitamente a Coverciano, si tratta piuttosto di un vero e proprio confronto dopo gli errori verificatisi sul campo nell’ultima giornata di campionato, in un periodo in cui le tensioni all’interno dell’AIA sono già forti. Curiosità: l’incontro, inizialmente non previsto, è stato organizzato d’urgenza nel pomeriggio di lunedì, prima che la direzione di Ayroldi in Inter-Genoa lo rendesse ulteriormente necessario dopo le prestazioni negative di Di Bello (Lazio-Milan) e Marchetti (Torino-Fiorentina).

 

ROCCHI ORSATO

Il clima è piuttosto pesante. Lo è all’esterno, con le critiche che arrivano da ogni parte, e lo è all’interno, come confermano le dimissioni di Eugenio Abbattista comunicate sabato attraverso una lettera aperta ai colleghi. I toni usati dall’ex VAR PRO sono decisamente forti: l’AIA viene definita un’associazione “struprata da mestieranti della poltrona e del voto” e “un treno impantanato nel puzzo del pregiudizio, del vittimismo, dell’ingrata non memoria storica”.

 

Nell’incontro che andrà in scena domani a partire da mezzogiorno fino alle 18 gli arbitri chiederanno a Gravina (e lo avranno) il sostegno della FIGC in questo momento delicato e, soprattutto, Gianluca Rocchi si confronterà faccia a faccia con i componenti della sua squadra per capire se il gruppo intende rimanere compatto attorno a lui, se continua a riconoscerlo come il capo in grado di condurli senza altri scossoni fino al termine di questa stagione.

 

(...)  Tuttavia il clima interno all’AIA è tutt’altro che idilliaco e nella CAN serpeggia malcontento per vari motivi:

LE IENE ROCCHI

 

1) Come in ogni azienda, ci sono gli scontenti che si sentono poco valorizzati e sottoutilizzati (corrispondono a circa il 30/40% dell’organico)

 

2) C’è chi ritiene che il designatore abbia un occhio di riguardo verso alcuni arbitri ‘big’ (i cui errori passerebbero sotto silenzio) e che non si faccia invece scrupoli nell’infliggere sospensioni nei confronti di altri fischietti, i cui errori vengono puntualmente analizzati nelle riunioni tecniche e in TV.

 

3) In vista delle prossime elezioni alla presidenza (si candideranno Rocchi e l’ex Presidente Trentalange) si sono create due fazioni. C’è chi sta con l’attuale designatore e chi sostiene invece Trentalange (già presidente, uscito con un’assoluzione dalla vicenda D’Onofrio che lo portò alle dimissioni). Questa seconda fazione coincide, in generale, con il partito di cui al punto 1, quello degli scontenti che si sentono penalizzati dalle scelte di Rocchi.

 

CLAUDIO LOTITO GIANLUCA ROCCHI

4) Serpeggia il nervosismo nei confronti dei ‘traditori’ che hanno parlato alle Iene, gettando fango sull’Associazione (“chi parla incappucciato non è un uomo e quindi non può definirsi un arbitro” avrebbe tuonato Orsato nell’incontro andato in scena lo scorso gennaio, dopo il primo servizio mandato in onda a ‘Le Iene’).

 

In un simile contesto il lavoro del designatore non può che essere tremendamente complicato, motivo per cui uno stanco (eufemismo) Gianluca Rocchi si sente decisamente spinto a tentare la strada della presidenza (con Orsato che entrerebbe in corsa per diventare il nuovo designatore, sempre che non accetti la ricca offerta per continuare a dirigere in Arabia).

 

(...)

gianluca rocchi discussione tra corsi e rocchi 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO