totti spalletti

EFFETTO DERBY - DOPO IL KO CONTRO LA LAZIO SI RIACCENDONO LE POLEMICHE PER I POCHI MINUTI CONCESSI DA SPALLETTI A TOTTI - IL TIFO SI DIVIDE E C’E’ CHI FA NOTARE COME PEROTTI E EL SHAARAWY ENTRATI PRIMA DEL CAPITANO NON ABBIANO FATTO MEGLIO - IL TECNICO GIALLOROSSO: "SPERAVO CHE TOTTI POTESSE FARE UNA GIOCATA O UN TIRO DEI SUOI"

TOTTI SPALLETTITOTTI SPALLETTI

Gianluca Piacentini per il Corriere della Sera - Roma

 

Si chiama effetto derby. È quella cosa che fa dimenticare la netta supremazia della Roma a Milano contro l' Inter, lo splendido 2017 con una sola sconfitta in campionato e la squadra in lotta su tre fronti.

 

Tutto, momentaneamente, accantonato. Nel giorno in cui la Roma giallorossa si lecca le ferite per la sconfitta in Coppa Italia contro la Lazio, si torna a parlare anche di Francesco Totti. Sui social e nelle radio, oltre ad analizzare i perché di un ko inaspettato, il pochissimo tempo concesso da Spalletti al capitano (buttato in campo contro il Torino in campionato solo negli ultimi 7 minuti) diventano argomento di dibattito.

 

LAZIO ROMA - 2-0LAZIO ROMA - 2-0

Niente a che vedere con quello che si scatenò un anno fa, dopo l' esclusione contro il Palermo, ma in tanti ieri si sono chiesti, con toni pure piuttosto accesi, se Totti non potesse essere messo in campo prima. C' è persino chi paragona i 10' del capitano (4' regolamentari più 6' di recupero) ai 6' di Rivera nella finale del Mondiale messicano del '70, persa contro il Brasile di Pelè per 4-1, ma il confronto è azzardato, nonostante per Roma oggi il capitano giallorosso rappresenti più di quello che Rivera significava per l' Italia 47 anni fa.

 

TOTTI SPALLETTITOTTI SPALLETTI

«È un' umiliazione», si sentiva ieri nelle varie emittenti e pazienza se Spalletti abbia spiegato l' ingresso di Francesco con una pura e semplice motivazione tattica: «Speravo potesse fare una giocata o un tiro dei suoi», ha detto il tecnico direttamente dall' Olimpico. Per tanti romanisti, visti i rapporti freddi tra i due, non basta. Anche perché chi è entrato prima, Perotti ed El Shaarawy, non ha fatto meglio.

 

Totti, dal canto suo, come fa quasi sempre da mesi, non dice una parola. Affida i suoi pensieri al sito o ai canali social, esce dallo stadio o con i figli o persino con avversari che lo seguono (mercoledì era «scortato» da Felipe Anderson), si limita a foto e autografi, si allena, aspetta con pazienza il suo turno. Sapeva, una volta rinnovato il contratto, che avrebbe trovato spazi ridotti, ma nelle partite decisive sperava di poter dare di più il suo contributo. Figuriamoci contro la Lazio, la rivale di sempre.

 

Al fischio finale è corso negli spogliatoi, anche in questo caso senza aprire bocca. La sensazione è che quando lo farà, dirà la sua sul futuro: smettere e fare il dirigente - ma con che ruolo? - oppure continuare un anno altro. Con la speranza, neppure troppo segreta, di chiudere giocando più di 4 minuti più recupero.

 

Magari già da domani all' Olimpico contro il Napoli (ore 15, arbitra Banti) in una gara che, se vinta, significherebbe andare a + 8 sulla squadra di Sarri e la quasi certezza del secondo posto. Chi tornerà tra i pali è Szczesny. «Ci saranno - le sue parole a Sky - due squadre arrabbiate e verrà fuori una bella partita. Il derby? Abbiamo perso il primo round, ma possiamo ribaltare il risultato e conquistare la finale».

TOTTI SPALLETTITOTTI SPALLETTI

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…