VUCINIC-GUARIN: L’UOMO DI JAKARTONE DICE NO - DOPO UNA TELEFONATA CON MORATTI E LA RIVOLTA DEI TIFOSI, THOHIR BLOCCA LO SCAMBIO – JUVE SCONCERTATA, GUARIN FURIOSO, CAOS INTER (SALTANO IL DG FASSONE E BRANCA?)

1. THOHIR HA DETTO NO
Alessandro Bocci per ‘Il Corriere della Sera'

Lo scambio non si fa più. «Internazionale informa di aver deciso di non procedere nella trattativa con la Juventus». Sono le prime parole del comunicato voluto da Erick Thohir che, alle sei del pomeriggio, sbriciola l'operazione più suggestiva e controversa del mercato di gennaio. Fredy Guarin resta all'Inter, Mirko Vucinic è già rientrato a Torino. I tifosi nerazzurri gongolano e festeggiano fuori dalla sede in corso Vittorio Emanuele. È la loro vittoria. Nella nota dell'Inter si legge che il nuovo proprietario ha fatto un passo indietro dopo essersi confrontato con Massimo e Angelomario Moratti.

«I vantaggi economici e tecnici per il nostro club non apparivano così evidenti», spiegherà più tardi lo stesso Thohir, più frastornato che mai. Ma la sensazione forte è che l'indonesiano si sia ricreduto per frenare la rivolta popolare. È impensabile che Fassone, Branca e Ausilio abbiano messo insieme e portato in fondo una trattativa così complessa senza il benestare della proprietà. Più facile credere che i tempi non collimassero: Thohir voleva che lo scambio in questione concludesse il mercato dell'Inter e non, come stava succedendo, lo inaugurasse.

Le conseguenze del mancato accordo saranno pesanti. Mazzarri è contrariato perché considerava Vucinic l'attaccante ideale per l'Inter. E Guarin, che aveva già l'accordo con la Juventus sino al 2018, ha speso parole importanti per andare da Conte. Il colombiano all'Inter non vuole più rimanere, lo ha detto lunedì e ripetuto ieri, anche a Massimo Moratti, chiedendo inutilmente di parlare con Thohir.

Ora bisognerà vedere con che spirito si presenterà questa mattina alla Pinetina e come lo accoglieranno i tifosi domenica a San Siro contro il Catania. L'Inter non avrà Vucinic e rischia di aver perso Guarin dal punto di vista piscologico. Anche i rapporti tra le società tornano freddi. «Spero che non siano tesi», smorza Marco Fassone, ex bianconero e ora uomo di fiducia della nuova proprietà interista.

In realtà i dirigenti della Juve sono furiosi, come si intuisce dal gelido comunicato messo in rete pochi minuti dopo quello dell'Inter: «Non commentiamo lo sconcertante accaduto». Sconcertante perché le società erano d'accordo, i due giocatori anche e Vucinic aveva addirittura sostenuto le visite mediche. Unico punto ancora in discussione era l'eventuale conguaglio: l'Inter, dopo aver avallato lo scambio alla pari, chiedeva cinque milioni mentre la Juve ne offriva uno più un altro di bonus.

Ma ieri mattina il divario era stato praticamente azzerato. Il dietrofront non è né tecnico, né economico. Solo di natura ambientale. Casomai possono avere inciso le non perfette condizioni fisiche di Vucinic. E ora? La Juve questa mattina, attraverso un comunicato dettagliato, potrebbe inchiodare i nerazzurri alle loro responsabilità. Mentre l'Inter, secondo le disposizione di Thohir, cercherà di rinforzare la squadra. Guarin resta sul mercato, l'obiettivo è Hernanes della Lazio sul quale lavora il Manchester United. Ranocchia al Borussia Dortmund potrebbe finanziare l'acquisto del brasiliano per il quale Lotito pretende 20 milioni. E su D'Ambrosio, già d'accordo con i nerazzurri per giugno, si starebbe lanciando la Juventus. Che sia il primo di una lunga serie di dispetti?

2. IL RUOLO DECISIVO DI MORATTI
Fabio Monti per ‘Il Corriere della Sera'

Non appena Massimo Moratti ha fatto un passo indietro obbligato, dopo il passaggio di proprietà del 15 novembre, si è vista la consistenza dello staff che dovrebbe raccogliere le indicazioni di Erick Thohir e renderle operative. Nonostante il parere contrario della curva Nord, Moratti è stato per anni un bell' ombrello per ogni situazione. Anche la più scomoda. Di Vucinic nerazzurro (ma in prestito) si parlava da sei giorni, visto che Mazzarri aveva indicato un attaccante come la priorità per gennaio. Per questo è da escludere che Thohir fosse all'oscuro di tutto.

Poi, quando la Juve ha chiarito che avrebbe voluto Guarin, la coppia Fassone-Branca, invece di temporeggiare, ha accelerato, prendendo iniziative non autorizzate e accettando una fuga in avanti, che è diventata un'autorete. Prima ha trattato lo scambio alla pari, poi di fronte a obiezioni di ogni genere, in anticipo rispetto all'ira degli ultrà, ha capito che sarebbe stato il caso di chiedere un conguaglio. L'Inter era talmente convinta dell'operazione, che aveva deciso di sottoporre Vucinic alle visite mediche che poi non hanno offerto un quadro del tutto rassicurante, in rapporto alla necessità di averlo subito a disposizione.

Quando Thohir, che non poteva immaginare una rivolta popolare per uno scambio con la Juve (viene da Giacarta ed è esperto di basket), ha capito che la situazione stava degenerando, ha parlato a lungo al telefono con il presidente onorario e con il vice-presidente, Angelomario Moratti, unici interlocutori in grado di indicargli la strada per uscire dal tunnel. Ha avuto un quadro chiaro della situazione e ha studiato come limitare i danni (almeno in attesa della risposta della Juve).

Fra i tanti difetti dell'operazione, l'acquisto di Vucinic era anche fuori dai parametri fissati da Thohir per la «sua» Inter risparmiosa; lo era per età, per ingaggio, perché offriva una plusvalenza di 4 milioni (non molto alta; contro i sei che la cessione di Vucinic avrebbe garantito alla Juve). Arrivare allo scambio Vucinic-Guarin, incassando un forte conguaglio e dopo aver preso un centrocampista (Hernanes) aveva un senso; inaugurare il mercato di gennaio con un'operazione con la Juve no. La consegna di Thohir era chiara: prima il centrocampista, poi l'attaccante e la cessione di Guarin.

Dopo la pesantissima contestazione, mentre Branca era come una primula rossa (nel pomeriggio non era nemmeno in sede, il tempo sta per scadere) Fassone, reduce dall'incontro con una delegazione degli ultrà, ha regalato frasi poco rassicuranti per il futuro della società. «Abbiamo condiviso la decisione con l'allenatore. Abbiamo spiegato agli ultrà l'impegno che stiamo mettendo nel lavoro. C'è un progetto per riportare in alto l'Inter presto e rapidamente. Dimissioni? Assolutamente no, voglio dimostrare che il mio ruolo è dirigere al meglio la società».

Thohir arriva venerdì e troverà nuovi problemi: bisognerà individuare un'altra squadra a Guarin; cercare un centrocampista e un attaccante; tranquillizzare allenatore e squadra; evitare che Inter-Catania coincida con una contestazione furiosa. Ma la vicenda servirà a chiudere l'avventura nerazzurra di chi ha dimostrato di essere inadeguato e a dare alla società un assetto in linea con il nuovo quadro societario, a cominciare dalla scelta di un uomo che rappresenti a pieno titolo Thohir.

 

 

THOHIR THOHIR PREGA MIRKO VUCINIC RESTA IN MUTANDE DOPO UN GOL CON IL MONTENEGRO CONTRO LA SVIZZERA VUCINIC IN JUVENTUS ATALANTA jpegduello tra Pogba e Guarin THOHIR MAZZARRI MASSIMO MORATTI STRAMACCIONI MASSIMO MORATTI jpegGIAN MARCO E MASSIMO MORATTI jpegMARCO BRANCA MARCO BRANCA MARCO BRANCA

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…