piedone manfredini

DOTTO IN GLORIA DI “PIEDONE” MANFREDINI: "LUI È LA CAUSA DEL MIO ESSERE ROMANISTA. E CHISSÀ DI QUANTI ALTRI… PASSO DA COWBOY, DRIBBLAVA UOMINI E OMBRE. SEGNAVA SOLO QUASI TRIPLETTE. CERTA PESSIMA LETTERATURA DA BAR LO VORREBBE PASSARE ALLA STORIA COME “QUELLO CHE SE MAGNAVA I GOL A PORTA VUOTA”. E LUI, A FINE CARRIERA, IL BAR LO HA APERTO DAVVERO E LO HA CHIAMATO “PIEDONE” – VIDEO DI VITTORIO GASSMAN NE ‘I MOSTRI’

 

Giancarlo Dotto per il Corriere dello Sport

PIEDONE MANFREDINI

 

Coccodrillo scusami, la mia memoria è uno scolapasta. Sempre stata. Mai stata. Non lo voglio umiliare, il mio Pedro, scaldando una robetta da archivio alias wikipedia, arrangiando qualche aneddoto a mo’ di lassativo. Della foto che ne deforma il piede quando scende dall’aereo, lo sanno pure i sassi. Per non dire del gol a San Siro che slacciò via etere il primo: “Scusa Ameri…” (sarà vero? Fossi in me controllerei). Di lui non ricordo nulla, ma ricordo tutto, l’essenziale. Ricordo il mito, non la storia.

 

Il mio Pedro Waldemar Manfredini detto e più volte maledetto “Piedone”? E’ la Causa. Semplicemente. Lui è la causa del mio essere romanista. E chissà di quanti altri. Lui e l’Armando, il portiere di via Guido D’Arezzo, mutilato di guerra. Oggi sarebbe più correttamente un diversamente abile, allora era solo uno zoppo, ma più spesso uno sciancato. Epico il nostro viaggio verso l’Olimpico. Che allora era una spedizione nell’ignoto, oggi una passeggiata di salute. La mia prima volta. Lui che arranca spavaldo, disegnando con la gamba destra semicerchi da compasso ubriaco, io al suo fianco, in braghette corte, testa bassa che non si sa mai e il panino con la frittata nella sacca. “Domani ti porto allo stadio con me…”, mi fa il sabato circonfuso all’improvviso di luce eroica. Per me non era uno sciancato. Per me era Aiace.

giancarlo dotto

 

Camminava eccentrico e odorava di formaggio rancido, se annuso l’aria ce l’ho ancora addosso, ma per me l’Armando era quello che mi stava tirando dentro qualcosa che, intuivo, sarebbe stata una gigantesca epilessia. Salì sull’autobus con un salto da tigre, come solo gli sciancati e i disperati, io dietro, appiccicato, chi lo mollava lo zoppo, e nessuno che gli regalò il suo posto a sedere. Non c’erano i posti per gli invalidi. All’epoca gli italiani erano ancora tutti un po’ invalidi, prima di scoprire che si scoppiava di salute e si poteva allargare la cinghia.

 

PIEDONE MANFREDINI MALAGO'

Era il 1960. Roma-Bari. Non sapevo ancora che il fiato potesse essere mozzato di netto. La mia prima volta. Mi affaccio. L’Olimpico pieno. Battezzato da quell’enormità fatta folla. Al centro del campo un’immane e anche un po’ spaventosa lupa di plastica e mammelle da allattarci una città intera. La Madonnina d’oro lassù a Monte Mario e lui, Piedone, in campo. Le prime apparizioni sacre. Insieme a Giacomino Losi, Lojacono, Guarnacci, Giuliano e tanti altri. Tre gol di Pedro Manfredini. Sono andato a scandagliare nell’ocra del tempo per essere certo di ricordare. Il primo, fa fuori in dribbling mezza difesa e chiude secco a fil di palo alla destra del portiere. Il secondo idem, caracolla, surclassa, ma questa volta all’angolino opposto. Il terzo un classico, la Piedonata da sballo, smarcato anche il portiere e palla appoggiata nella rete e nel vuoto. E sempre l’odore dell’Armando addosso. Come esultò lo zoppo? Maledizione, non ricordo.

PIEDONE MANFREDINI

 

Insomma, l’antologia calcistica del mondo Piedone racchiusa in novanta minuti. Che lui di testa nemmeno la sfiorava, come quasi tutti gli argentini che alla bella chioma imbrillantinata, Angelillo su tutti, ci tenevano anche quando era scarsa (come nel caso di Pedro). Non solo in questo, l’opposto dell’altro amato bomber romanista, Roberto Pruzzo. Che era un magnifico, capocciuto stallone d’area, mentre Pedrito caracollava, divagava, zigzagava, un po’ Zorro un po’ Calamity Jane, passo da cow boy, dribblava uomini e ombre, e la porta spesso ma non sempre la vedeva perché il pallone ubriacava lui prima degli avversari e ci arrivava ciuco al dunque. A differenza di Pedrito el Drito, lo sceriffo che amava la vita tranquilla e le linee rette, Pedrito Waldemar cercava sempre il rischio, traiettorie sghembe, aveva la musica nelle gambe e quella musica era jazz. Ondulava, fintava, arrestava, a destra e poi a sinistra, era allo stesso tempo il serpente, l’incantatore e colui che si faceva incantare. Rapido e tecnico. Il mio Pedro in campo era come il mio Armando nella sua portineria e nei marciapiedi del mondo, impervi come l’Himalaya: si andava a bersaglio, non sempre, scegliendo curve oniriche, percorsi devianti e mai strade maestre.

 

PIEDONE MANFREDINI

Da Volk e Amadei a Dzeko, passando per Batistuta, la Roma ne ha avute di storie bomberecce, ma i due, Manfredini e Pruzzo, rappresentano nell’arco i due opposti. E, se devo pensare a una reincarnazione in giallorosso, Voeller e Caniggia sono il verso e la movenza più vicine a Manfredini e Alcides Ghiggia. E, se devo tenermi alla stretta fisiognomica, il teschio romanista più manfrediniano è quello di Walter Sabatini, ancora più estremo da giocatore nell’onanismo della palla al piede. 

 

Pedro segnava solo quasi triplette. Era fatto così. Così erano fatti i suoi orgasmi e quelli dei suoi tifosi che lo amavano davvero. Certa pessima letteratura da bar lo vorrebbe passare alla storia come “quello che se magnava i gol a porta vuota”. Tant’è che, quando Dzeko gli capita di farlo, quelli con la prostata ingrossata, dicono: “Sembra Manfredini”. Ma questa è solo la crudeltà dell’ottusità, che vorrebbe degradare le grandi storie in barzellette, più sostenibili per i loro encefali. Pedro Manfredini è stato un grande centravanti e lui, a fine carriera, il bar lo ha aperto davvero e lo ha chiamato “Piedone”, sicché a raccontarlo, Manfredini, tra un cappuccino e un caffè corretto, fosse lui stesso.

 

PIEDONE MANFREDINI PALLOTTA

Lo incontrai una volta nel suo bar di piazza Clodio a Roma. Era tornato dall’Argentina. Un po’ nostalgia canaglia, un po’ non se la passava bene. Amici tifosi lo aiutarono ad aprire il locale e lui si chiuse lì dentro, al bancone, come farebbe oggi un Icardi qualunque, Wanda alla cassa, a raccontare storie e servire bevande. Mi raccontò di quella volta a Napoli. 3 a 3. Indovinate chi segnò i 3 gol della Roma? Avete indovinato. Sul 3 a 1 il Napoli pareggiò, a dieci minuti dalla fine. “Sbagliai il gol del 4 a 3 a pochi minuti dalla fine. A fine partita, un dirigente della Roma andò dal presidente di allora Marini Dettina e gli disse che ero uno scandalo, che dovevano cacciarmi dalla Roma per quel gol sbagliato…”. Piedone me lo raccontò come fosse la storia di un altro, servendomi un caffè.    

 

 

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…