higuain

CALCIO-MERCATO DOTTO - LA VACCA GRASSA? DE LAURENTIIS. PIAZZA UN VENTINOVENNE CON TENDENZA ALLA NON SAZIETÀ ALIMENTARE PER UNA NOVANTINA DI MILIONI E SIGLA IL CAPOLAVORO DEL SECOLO - LA JUVENTUS E’ LA SIGNORA OMICIDI. VINCERANNO ANCHE QUEST’ANNO - IL TORO DI CAIRO E MIHAJLOVIC QUARTA O QUINTA FORZA DEL CAMPIONATO

Giancarlo Dotto (Rabdoman) per Dagospia

DE LAURENTIISDE LAURENTIIS

 

Mercato chiuso. La vacca grassa? Qualche dubbio? Aurelio de Laurentiis. Piazzando un ventinovenne con tendenza alla non sazietà alimentare e alla sazietà calcistica per una novantina di milioni ha siglato il capolavoro del secolo. Grandioso e adiposo bomber Gonzalo Higuain, ma destinato per tante ragioni a non ripetersi, inclusa quella che meglio non si può fare.

 

higuain con  la pancettahiguain con la pancetta

ADL replica in meglio l’impresa di Cavani e già sta in ipersalivazione al pensiero di rifare il botto, da qui a due anni, con il vanbasteniano (almeno nelle forme e nelle movenze) Milik. Polacco che non fa rima con Pacco. Allo stesso tempo, il Napoli infoltisce e ringiovanisce, dietro, in mezzo e davanti. Almeno sei ingressi di qualità. Le suggestioni più forti, Milik a parte? Diawara e Rog a centro campo. E si tiene anche Gabbiadini, il Barbablù del nostro pallone.

 

Se ADL è il sardanapalico sultano, la Juventus è la Signora Omicidi. Voglia di ammazzare tutto e tutti. All in. Cuadrado l’ultimo colpo e si fa sfilare all’ultimo secondo il non fondamentale Witsel. Vero che si svena per Higuain, ma vero anche che stanga l’avido Mourinho con la cessione straonerosa di un Pogba, per me, sopravvalutatissimo (dal punto di vista della plusvalenza, l’affare del millennio).

 

SPALLETTISPALLETTI

Higuain a parte, si mette in casa, una casa già extralusso, gente come Dani Alves, Pjanic, Benatia, titolari in qualunque club del pianeta e quel Pjaca, via Zagabria, fuoriclasse incombente. L’equivoco è che la Juve venda ogni anno i suoi pezzi migliori. Abbaglio! Il meglio di sé la Juve non lo vende, inclusa la barbosissima e ottusissima regola numero uno, che vincere è l’unica cosa che conta. Vinceranno anche quest’anno. Di sicuro, nel cortile di casa, ma forti opzioni anche per l’Europa. Sufficienza nemmeno stentata per la Roma, seconda o terza forza, più terza che seconda negli ultimi dieci, disastrati giorni.

 

Non riescono a mettere le mani su Wilshere, ma gli inglesi, salvo rarissime eccezioni (Platt, direi, ma nemmeno tanto), da noi non si ambientano e questo, ragazzo dotatissimo, si spezza come il tonno dei grissini. Spalletti si ritrova, nell’insieme, una Roma migliore dietro (anche se bisogna lavorare di bisturi anche feroce sulla testa di Manolas), solida a centrocampo (dove si aspetta ragionevolmente l’exploit di Paredes da accoppiare alla magnifica storia di Lazzaro-Strootman), invariata davanti, dove però scottano l’eterno mistero Dzeko e la perdita a gennaio di Salah (coppa d’Africa). Mercato che lascia l’organico debole e appeso a una speranza, che non si rompa nessuno di fondamentale, specie davanti.

de laurentiis rafting 2de laurentiis rafting 2

 

I cinesi a Milano. L’Inter spende. Sulla carta sono botti veri, ma al momento non si vede uno straccio si squadra e in panchina si vede un olandese che studia, ma non si sa quanto suscettibile di apprendimento e, soprattutto, capace di trasferire quanto apprende.

 

URBANO CAIROURBANO CAIRO

Il Milan e Montella i soldi cinesi, li vedono, al momento col binocolo rovesciato oltre che rassegnato e un pizzico di pietas per Galliani, l’omerico re del sultano, costretto dalla sua branda di dolore a mendicare prestiti che non arrivano. La Fiorentina vende (bene), incassa, ma non fa squadra e Paulo Sousa allunga alle caviglie la sua malinconia di fondo. Molto bene il Torino, che si mette in porta un portiere notevolissimo, ripudiato da Guardiola per non saperci fare col piede, ma tra i migliori al mondo tra i pali. Per me, il Toro di Cairo e Mihajlovic quarta o quinta forza del campionato.

ARRIVO DI HIGUAIN A TORINOARRIVO DI HIGUAIN A TORINO

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....