roma bologna salah perotti

CALCIO DOTTO - "UNO, BINO E TRINO: E’ SALAH LA DIFFERENZA DELLA ROMA - ACCANTO A LUI UN ALTRO CALCIATORE IRRIPETIBILE, DIEGO PEROTTI. BELLO E INAFFERRABILE COME ZORRO" - SPALLETTI: "SALAH IN COPPA D’AFRICA A GENNAIO? LA ROMA ME NE PRENDERÀ UN ALTRO UGUALE…”

Giancarlo Dotto (Rabdoman) per Dagospia

 

ROMA BOLOGNA SALAHROMA BOLOGNA SALAH

I tre gol, credetemi, sono stati la parte meno rilevante della folle partita giocata ieri sera all’Olimpico da Mohamed Salah, Momo per amici, compagni e tifosi, Momo soprattutto per il Rasputin in panchina, che se lo bacia e se lo strucca come fosse una bambola, con la forzata delicatezza di chi, avendo il tritolo nei muscoli lo stritolerebbe invece per eccesso di amore. Interrogato sull’incombente disgrazia che lo priverà per quasi un mese del suo adorato, ha trasformato il languore in ironia. “Momo in Coppa d’Africa a gennaio?

 

La Roma me ne prenderà un altro uguale…” ha detto il formidabile Lucio, troppo sapendo che in questo e, chissà se in altri pianeti, non esiste copia del suddetto. Attenzione, non parlo del suo valore tecnico, peraltro notevolissimo (sinistro dalla grazia commovente), ma delle sue caratteristiche nell’insieme.

 

Tra gol fatti (erano quattro, in realtà) e mancati, strappi, folate, dribbling, assist, recuperi difensivi, l’ultimo mille all’ora poco prima di uscire, l’egiziano ha ieri invaso e pervaso i novantacinque minuti come poche volte ho visto fare da un singolo giocatore in tutto il calcio che, da vizioso incallito, mi è capitato di vedere, tra le cinquemila e le seimila partite secondo un calcolo sommario.

SALAHSALAH

 

Uno, bino e trino. E’ lui la differenza. Lo switch fondamentale di questa squadra meravigliosa che stravince solo mostrandosi, come qualunque bella donna a spasso per il mondo. La Roma con lui diventa “Via col vento”, trasforma l’accademia a volte leziosa del bel fraseggio nell’ebbrezza alcolica della profondità, il brivido dell’ottovolante quando vai a picco nel vuoto, il cuore in gola dello spazio che quantisticamente si deforma quando vai a tavoletta nella stratosfera e senti che nessuno ti può stare dietro.

 

L’egiziano folle costringe la Roma, con i suoi superpoteri, ad adeguarsi, a pensare veloce, rendendola così più forte e più letale. Costringe uno come Dzeko, che la natura porterebbe sennò a scammellare in volute inutili per quanto eleganti, a precipitare in furiosi assecondamenti e diventare così il fuoriclasse che è, ma si vergogna di essere. Uno come Salah dice al resto della squadra, e lo dice senza nessuna protervia, con il dolce sorriso delle bambole divine: siete con me o contro di me. Lui è con loro, loro  sono con lui, questo fa della Roma la squadra di gran lunga più eccitante del campionato e forse d’Europa

PEROTTIPEROTTI

 

Lui ringrazia ogni volta Allah, i compagni e Spalletti ringraziano lui, la Roma ringrazia lui i compagni, noi ringraziamo la Roma. Di averlo portato via al Chelsea, che non ringrazia nessuno, anzi maledice Mourinho, che capisce di calcio quanto noi di pompe funebri.

 

 

In questa Roma di vertiginosa bellezza e inevitabili collassi (la migliore squadra del campionato, ma forse non le basterà a vincerlo) c’è un altro calciatore irripetibile, Diego Perotti. Non fosse stato semioscurato dalla romanzesca partita di Salah, staremmo tutti qui a parlare di lui. Bello e inafferrabile come Zorro. Vado a braccio e lo abbraccio. Cerco nel mio scibile calcistico passato e presente, ma anche futuro. Non ne trovo uno simile. Almeno due fondamentali fuoriclasse in uno. Capace di saltare chi mal capita dalle sue parti dieci volte su dieci, nove se non è in giornata, come il più funambolico e leggiadro giocatore di fascia, allo stesso tempo ispiratissimo dieci, propiziatore di miraggi calcistici, assist e imbeccate negli spazi del suo talento visionario.

 

A farlo campione è il calcio che ha nella testa prima ancora che nei piedi. Freddezza e tempi musicali. Guardatelo quando batte i rigori o salta l’uomo. Esecuzioni letali, perché sceglie sempre l’attimo giusto. Lui coglie sempre la prima mela. Ah.  

PEROTTI SALAHPEROTTI SALAH

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO